Modem Fibra + Batteria/ups?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Innanzitutto, più prese telefoniche avrai, più disturbi avrai sulla linea.
È quindi consigliato avere meno prese possibili.
Quelle che ti rimangono devono essere rj11 per evitare altri disturbi.
Vai di ribaltamento se ti servono tot telefoni, ma cerca di limitare le prese.
Grazie per le delucidazioni.
Purtroppo a casa abbiamo diverse prese telefoniche e tutte più o meno importanti. È quindi consigliato convertire le prese tripolari in RJ11, giusto?
Il modem offre due porte per collegare il telefono, immagino che quelle siano "innocue" verso la linea. C'è la possibilità di collegare un telefono usando un cavo RJ11 lungo diversi metri così da sostituire la presa del telefono? O ci sarebbero problemi con cavi abbastanza lunghi? Purtroppo non sono molto esperto.
Mio padre è abbastanza bravo come elettricista (più o meno) "amatoriale", la procedura di ribaltamento potrei farla fare a lui anche se mi ha detto di non sapere cosa sia, spero che una breve lettura delle istruzioni sia sufficiente.
 
Il ribaltamento delle prese è meglio che venga fatto da chi di dovere.

Posta le statistiche del modem, per piacere.
Mi parli di tripolari e mi viene già la sudorazione fredda a pensare alla tua possibile attenuazione.
 
Il ribaltamento delle prese è meglio che venga fatto da chi di dovere.

Posta le statistiche del modem, per piacere.
Mi parli di tripolari e mi viene già la sudorazione fredda a pensare alla tua possibile attenuazione.
Purtroppo non credo che il mio modem mi permetta di vedere altre statistiche. Non ho ancora avuto modo di montare quello per la fibra ricevuto oggi.
Comunque i telefoni collegati sono 3 e tutti su presa tripolare.
 

Allegati

  • modem toms.webp
    modem toms.webp
    17.3 KB · Visualizzazioni: 68
Necessito delle statistiche della linea dal modem Tim.
Ma prenderti dei telefoni che sono collegati tra di loro tramite wireless e quindi uno è il principale e gli altri sono copie?
In modo da liberare l'impianto.
Tre prese tripolari oltre quella del modem sono il modo perfetto per far cadere la connessione ogni 5 minuti.
I telefoni non sono nemmeno filtrati, giusto?
 
Necessito delle statistiche della linea dal modem Tim.
Ma prenderti dei telefoni che sono collegati tra di loro tramite wireless e quindi uno è il principale e gli altri sono copie?
In modo da liberare l'impianto.
Tre prese tripolari oltre quella del modem sono il modo perfetto per far cadere la connessione ogni 5 minuti.
I telefoni non sono nemmeno filtrati, giusto?
Per le statistiche dovrò purtroppo attendere almeno a domani o dopodomani.
Telefoni wireless? Potrebbe essere una buona soluzione. Qui a casa i miei familiari sono abbastanza restii a mettere mano su certe cose. Mi chiederei però se effettivamente il range sia sufficiente per coprire due piani con mura spesse... Ad esempio con il wifi non riesco a coprire tutta la zona necessaria e devo usare un router.
La connessione cade effettivamente una o due volte al giorno, generalmente al mattino poco dopo aver acceso il PC, ma ovunque io abbia chiesto (forum, tecnici TIM) nessuno è stato in grado di ipotizzare la natura del problema. Sto scoprendo cose in questo topic che in mesi di letture sul web non avevo mai visto, e mi sorprendo molto.
I telefoni fissi sono ovviamente tutti accompagnati dal filtro ADSL.
 
Ti basta beccare la persona giusta al momento giusto.
Io non sono un master in queste cose, ma me la cavo.
Meglio che i telefoni siano filtrati.
L'impianto deve però essere bonificato assolutamente.
Siccome i telefoni wireless vengono al massimo venduti in coppia, direi di comprarti due paia di telefoni doppi, tenerti due prese, la principale dove verrà messo il modem e lì il primo telefono, ed una presa dall'altra parte della casa, che verrà ribaltata e trasformata in rj11.
Lì ci sarà il secondo telefono.
 
Ti basta beccare la persona giusta al momento giusto.
Io non sono un master in queste cose, ma me la cavo.
Meglio che i telefoni siano filtrati.
L'impianto deve però essere bonificato assolutamente.
Siccome i telefoni wireless vengono al massimo venduti in coppia, direi di comprarti due paia di telefoni doppi, tenerti due prese, la principale dove verrà messo il modem e lì il primo telefono, ed una presa dall'altra parte della casa, che verrà ribaltata e trasformata in rj11.
Lì ci sarà il secondo telefono.
Ti ringrazio moltissimo per la tua disponibilità.
Cosa intendi con "bonificare" l'impianto?
TIM mi ha spedito una coppia di telefoni wireless che in teoria risolverebbe il problema. Purtroppo però abbiamo la necessità di inserire il modem in un punto particolare dell'abitazione (sulle scale) abbastanza lontano dai telefoni. Per questo chiedevo se fosse possibile tirare un cavo RJ11 lungo diversi metri.
 
Piuttosto ti fai rifare l'impianto facendoto spostare la principale.
Per bonificare intendo sistemare.
Non puoi lasciare così tante prese attive su una linea in fibra, gli sbalzi creano numerosi problemi.

Devi cercare di avere meno prese possibili, che non si appoggino all'impianto elettrico e che siano rj11.
Appunto, cerca di avere due prese rj11, la principale e la secondaria e attaccaci due coppie di telefoni wireless con la secondaria ribaltata.
 
Piuttosto ti fai rifare l'impianto facendoto spostare la principale.
Per bonificare intendo sistemare.
Non puoi lasciare così tante prese attive su una linea in fibra, gli sbalzi creano numerosi problemi.

Devi cercare di avere meno prese possibili, che non si appoggino all'impianto elettrico e che siano rj11.
Appunto, cerca di avere due prese rj11, la principale e la secondaria e attaccaci due coppie di telefoni wireless con la secondaria ribaltata.
Sto iniziando a fare tutti i programmi e le valutazioni per migliorare l'impianto. Il ribaltamento su quante e quali prese va fatto?
Inoltre mi chiedevo se fosse possibile inserire il cordless TIM direttamente nella presa telefonica (dopo il ribaltamento) per poterlo usare anche in caso di blackout (collegato al gruppo di continuità). Nelle istruzioni viene chiesto che quel telefono venga collegato al modem.
 
Innanzitutto, isola più prese possibili.
Non posso sapere il tuo impianto, fai solamente in modo da avere meno prese possibili e conta che due prese verranno rimoiazzate da wireless, quindi due prese le puoi isolare tranquillamente.
Io lascerei una presa intermedia a cui collegherai il secondo cordless principale.
Cambia le tripolari in rj11.
Quel telefono meglio che sia collegato al modem, in modo da limitare le prese.
Quello collegato ad esso (il secondario) puoi metterlo dove vuoi.
 
Ecco finalmente i dati della mia linea, che per adesso fanno riferimento all'ADSL in attesa che TIM attivi la fibra.
Abbiamo fatto il ribaltamento e previsto di isolare 2 delle 3 prese tripolari. Una fortunatamente è già RJ11 e la useremo per il cordless TIM in dotazione (è impossibile inserirlo dietro il modem), una al piano di sotto la useremo per un altro cordless (non quello accoppiato al primo, che metteremo in un'altra stanza ancora). Valuteremo se renderla RJ11, in ogni caso i valori non mi sembrano male.
P.S. il numero verde da chiamare è attivo anche di domenica?
 

Allegati

  • fibra3.webp
    fibra3.webp
    31.6 KB · Visualizzazioni: 79
Ho chiamato e la voce registrata mi ha confermato che entro 4 giorni lavorativi avrò la fibra. Posterò i parametri di rete e vi farò sapere riguardo al fallback in caso di blackout.
 
Poffarbacco! Controllo il sito TIM e la richiesta risulta inspiegabilmente annullata, scrivo al supporto Twitter in privato che il giorno dopo mi risponde "l'ordine risulta annullato per saturazione in centrale".
Cosa faccio ora?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top