• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Mobo + CPU + VGA + Ram

Pubblicità

s1m092

Nuovo Utente
Messaggi
73
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao a tutti ho atteso l'uscita dei nuovi Haswell per buttarmi nel nuovo socket 1150. Ho già tutte le periferiche e anche il monitor; a livello hardware ho i seguenti pezzi:

- Case Cooler Master HAF X
- Alimentatore Corsair ax760i
- SSD Samsung 840 pro 256Gb + Western Digital 1 TB Caviar Green

Considerando che il pc viene utilizzato per gaming e rendering grafico e farò overclock (solo CPU) quali restanti pezzi mi consigliate??:D

Preferirei un i7 e per la VGA ditemi voi...gioco a singolo monitor a 1080p ma a 144Hz (Asus VG248QE) e vorrei evitare SLI/CrossFire e spese folli...

Il budget è circa 1200-1300€ per tutti i restanti pezzi ma se riuscissi a risparmiare qualcosa non mi dispiacerebbe. :sisi:
Non ho assolutamente fretta di aspettare ancora un po' per far assestare i prezzi ma datosi che gli altri pezzi sono nuovi non vorrei far passare troppo tempo se poi non funzionassero.

P.S. manca anche il dissipatore

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!!!:inchino:

- - - Updated - - -

UP
 
Ciao a tutti ho atteso l'uscita dei nuovi Haswell per buttarmi nel nuovo socket 1150. Ho già tutte le periferiche e anche il monitor; a livello hardware ho i seguenti pezzi:

- Case Cooler Master HAF X
- Alimentatore Corsair ax760i
- SSD Samsung 840 pro 256Gb + Western Digital 1 TB Caviar Green

Considerando che il pc viene utilizzato per gaming e rendering grafico e farò overclock (solo CPU) quali restanti pezzi mi consigliate??:D

Preferirei un i7 e per la VGA ditemi voi...gioco a singolo monitor a 1080p ma a 144Hz (Asus VG248QE) e vorrei evitare SLI/CrossFire e spese folli...

Il budget è circa 1200-1300€ per tutti i restanti pezzi ma se riuscissi a risparmiare qualcosa non mi dispiacerebbe. :sisi:
Non ho assolutamente fretta di aspettare ancora un po' per far assestare i prezzi ma datosi che gli altri pezzi sono nuovi non vorrei far passare troppo tempo se poi non funzionassero.

P.S. manca anche il dissipatore

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!!!:inchino:

- - - Updated - - -

UP
Per MoBo e CPU conviene aspettare le presentazioni ufficiali e i primi test.

Per la VGA direi che hai solo due scelte sensate:
- GTX780
- SLI di GTX770

almeno finché non usciranno le nuove AMD HD8000.
 
Farei una cosa del genere:

Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 131.40€
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 337.50€
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP 557.10€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 66.50€ (scontate)
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 36.60€

TOT: 1129.10€

Sulla mobo vado un po' in fiducia nel senso che, nel 3D di Haswell gli esperti ne parlavano bene e se non vuoi fare oc estremo andrà bene sicuramente. Però, in realtà, di recensioni, ancora non ne ho viste. :asd:
Il dissipatore dovrebbe essere compatibile perchè ho sentito che tra 1150 e 1155 non cambiano gli attacchi, quindi se è compatibile con uno, è compatibile anche con l'altro.
Questa è comunque una bozza: se puoi, aspettare un paio di settimane per aumentare la disponibilità e far abbassare un pochino i prezzi non è una cattiva idea. Nel frattempo dovrebbero arrivare anche le prime GTX780 custom con dissipatori e pcb migliorati.
 
Farei una cosa del genere:

Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 131.40€
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 337.50€
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP 557.10€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 66.50€ (scontate)
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 36.60€

TOT: 1129.10€

Sulla mobo vado un po' in fiducia nel senso che, nel 3D di Haswell gli esperti ne parlavano bene e se non vuoi fare oc estremo andrà bene sicuramente. Però, in realtà, di recensioni, ancora non ne ho viste. :asd:
Il dissipatore dovrebbe essere compatibile perchè ho sentito che tra 1150 e 1155 non cambiano gli attacchi, quindi se è compatibile con uno, è compatibile anche con l'altro.
Questa è comunque una bozza: se puoi, aspettare un paio di settimane per aumentare la disponibilità e far abbassare un pochino i prezzi non è una cattiva idea. Nel frattempo dovrebbero arrivare anche le prime GTX780 custom con dissipatori e pcb migliorati.

Aspettare un paio di settimane non è un problema...l'unica cosa è che volendo fare OC leggero quella main penso proprio sia adatta al carico di lavoro ma quel dissipatore......:nono:

Leggendo i vari bench sugli Haswell ho visto che scaldano di più degli Ivy Bridge quindi mi serve un buon dissipatore....:sisi:
 
Aspettare un paio di settimane non è un problema...l'unica cosa è che volendo fare OC leggero quella main penso proprio sia adatta al carico di lavoro ma quel dissipatore......:nono:

Leggendo i vari bench sugli Haswell ho visto che scaldano di più degli Ivy Bridge quindi mi serve un buon dissipatore....:sisi:

A dispetto del prezzo si comporta bene: sugli Ivy prendi tranquillamente i 4.5Ghz. In giro si trova sui 50€ comunque: è solo in quel sito che costa così poco.
Se vuoi qualcosa in più prendi il Noctua NH-U14S o il Thermalright Silver Arrow.
La main è anche esagerata...
 
A dispetto del prezzo si comporta bene: sugli Ivy prendi tranquillamente i 4.5Ghz. In giro si trova sui 50€ comunque: è solo in quel sito che costa così poco.
Se vuoi qualcosa in più prendi il Noctua NH-U14S o il Thermalright Silver Arrow.
La main è anche esagerata...

se mi dici che si comporta bene mi fido...avevo pensato ad un corsair h100i per una questione di ingombro e facilità di applicazione...ho letto varie recensioni a riguardo ma non ho mai avuto le idee chiare su cosa preferire tra i vari aio e i classici ad aria...:muro:
 
OK, come prestazioni è buono ma è anche molto rumoroso. Come rapporto prestazioni\rumore quelli ad aria sono meglio (e costano meno) a meno che non ti alzi ancora di prezzo.
 
OK, come prestazioni è buono ma è anche molto rumoroso. Come rapporto prestazioni\rumore quelli ad aria sono meglio (e costano meno) a meno che non ti alzi ancora di prezzo.

AIO migliori dei Corsair?? Per chi come me assembra un pc in questo periodo la scelta più sensata è prendere il nuovo socket ma vendendo i test sugli Haswell mi sto convincendo sempre meno....tu che dici??
 
Io sono per il nuovo socket, sperando che i test in oc ci diano delle notizie un po' migliori delle voci che circolano in questi giorni.
Ciao Prib..,
Io pure Quoto per il nuovo socket e.. per le performance in OC ho buonissime speranze

Come dissi AIO guarda lo Swiftech H220: Swiftech H220 Review: Ideal Liquid Cooling System on a Budget - X-bit labs
Questo in fatto di Liquid Cooling AIO e tutta la serie di cui fa parte, sono il TOP in assoluto,
anche se va considerato che in realtà non è proprio in AIO ma un custom ridimensionato ad AIO,
pur mantenendo la possibilità di espansione e volendo poter creare un impianto a liquido vero e proprio,
infatti si possono aggiungere radiatori, water block etc etc, e,
se non ricordo male, come pompa monta una Laing che
dovrebbe avere una prevalenza di circa 3mt.
Comunque ora riporto una piccola classifica strettamente personale in fatto di AIO:
Swiftech H20-220
Swiftech H2O-X20 Elite Series
Swiftech H220
Thermaltake Water 2.0 Extreme
Cooler Master Eisberg 240L
Thermaltake Tt Bigwater 760 Pro
Corsair Hydro H110
Corsair H100i

Ti chiamo anche @Viewer che è sicuramente più preparato di me in materia di AIO.
Bhe.. non mi ritengo un guru... mi tengo solo informato e quando mi capita di toccarne uno con mano
vedo di fare prove per verificare se i dati reperibili online siano riscontrabili.

Spero comprensibile
Bye
 
Ultima modifica:
Grazie mille...speriamo in questo nuovo socket anche perché non ha molto senso tenere il vecchio datosi che è già morto!!!:asd:

- - - Updated - - -

Io sono per il nuovo socket, sperando che i test in oc ci diano delle notizie un po' migliori delle voci che circolano in questi giorni.

Come dissi AIO guarda lo Swiftech H220: Swiftech H220 Review: Ideal Liquid Cooling System on a Budget - X-bit labs
Ti chiamo anche @Viewer che è sicuramente più preparato di me in materia di AIO.

Ah un'ultima cosa le ventole mi consigli di cambiarle per lo Swiftech oppure sono già di buona qualità quelle in stock??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top