DOMANDA Mirrorless top di gamma

Pubblicità

FiloRp

Utente Attivo
Messaggi
393
Reazioni
24
Punteggio
39
Ciao a tutti,
secondo voi ha senso puntare ora su una mirrorless uscita qualche anno fa considerando che a quel tempo era un top di gamma e che è stata trattata più che ottimamente?
Parlo di una Panasonic GH3 in perfette condizioni, con obiettivo, borsa e adattatore per obiettivi vintage a ~€450
Cosa ne pensate, forse è meglio puntare su una GX80/85?
Grazie in anticipo
 
Sugli obiettivi soprattutto vintage non so darti una mano, ma posso dirti che prima pensa che utilizzo ne farai ed in base a quello scegli gli obiettivi adatti, vintage o no che siano.
 
Sugli obiettivi soprattutto vintage non so darti una mano, ma posso dirti che prima pensa che utilizzo ne farai ed in base a quello scegli gli obiettivi adatti, vintage o no che siano.
Ovviamente ho già in mente svariati utilizzi.
Ho trovato uno Zenit 500mm f8 che uso per fotografare la luna principalmente quindi il tele ce l'ho.
Puntavo ad un macro 1:1 e ad un grandangolare

Quale obiettivo è compreso con la gh3?
Mi pare sia il Lumix 25mm F1.8
 
Ovviamente ho già in mente svariati utilizzi.
Ho trovato uno Zenit 500mm f8 che uso per fotografare la luna principalmente quindi il tele ce l'ho.
Puntavo ad un macro 1:1 e ad un grandangolare

Allora potresti acquistare un obiettivo standard anche, cosi hai più focali da provare e capire quale tipo di fotografia (o video) ti piace di più.
Aiutati anche con il sito che uso io : Juzaphoto
 
Allora potresti acquistare un obiettivo standard anche, cosi hai più focali da provare e capire quale tipo di fotografia (o video) ti piace di più.
Aiutati anche con il sito che uso io : Juzaphoto
Per standard cosa intendi?
Il 25mm (50mm visto che il sensore é 4/3) dovrebbe essere quello "neutro"
Juza lo uso ma ci sono recensioni, serve se conosci già l'obiettivo
 
Per standard cosa intendi?
Il 25mm (50mm visto che il sensore é 4/3) dovrebbe essere quello "neutro"
Juza lo uso ma ci sono recensioni, serve se conosci già l'obiettivo

Appunto cerca di capire prima cosa ti serve dopodichè puoi sfuttare siti come Juza o altri per recensioni.
Per standard intendo gli zoom normali, tipo 14-42mm, 14-150...praticamente quelli che coprono più focali e quindi non fissi.
 
Appunto cerca di capire prima cosa ti serve dopodichè puoi sfuttare siti come Juza o altri per recensioni.
Per standard intendo gli zoom normali, tipo 14-42mm, 14-150...praticamente quelli che coprono più focali e quindi non fissi.
Mah sulla Canon uso un 18-200 ma non mi trovo. A parte che l'autofocus é lentissimo (uso sempre il manuale), tendo ad usare o il 18mm o il 200mm evitando tutte le misure intermedie.
Con una fissa sono obbligato ad adattarmi e trovare nuove soluzioni
 
Mah sulla Canon uso un 18-200 ma non mi trovo. A parte che l'autofocus é lentissimo (uso sempre il manuale), tendo ad usare o il 18mm o il 200mm evitando tutte le misure intermedie.
Con una fissa sono obbligato ad adattarmi e trovare nuove soluzioni
Giusto per capire nella maggior parte delle volte che tipo di fotografie fai?
Ti ho consigliato gli zoom per capire quali sono le tipologie di fotografie che ti interessano, ma dato che hai già potuto testare con il 18-200 allora lo sai.
Preferisci la fotografia macro? Paesaggi? Ritratti? Natura?...ecc..
 
Giusto per capire nella maggior parte delle volte che tipo di fotografie fai?
Ti ho consigliato gli zoom per capire quali sono le tipologie di fotografie che ti interessano, ma dato che hai già potuto testare con il 18-200 allora lo sai.
Preferisci la fotografia macro? Paesaggi? Ritratti? Natura?...ecc..
Paesaggi (tramonti o montagne), macro (dettagli di piante, insetti), ritratti con Bokeh artistici (mi piace il trioplan) ma anche street photo sempre con sfocati artistici
 
Paesaggi (tramonti o montagne), macro (dettagli di piante, insetti), ritratti con Bokeh artistici (mi piace il trioplan) ma anche street photo sempre con sfocati artistici
Allora usi molte focali a quanto pare.
Ovviamente con focali fisse hai una qualità maggiore, ma vai comunque a spendere molti soldi, dipende da quanto vuoi spendere ora.
Comunque Juza ha anche il forum se vuoi...
Per il momento prova la lente compresa con la macchina e quel 500mm se ti attira molto. Ma che prezzo fa?
 
Allora usi molte focali a quanto pare.
Ovviamente con focali fisse hai una qualità maggiore, ma vai comunque a spendere molti soldi, dipende da quanto vuoi spendere ora.
Comunque Juza ha anche il forum se vuoi...
Per il momento prova la lente compresa con la macchina e quel 500mm se ti attira molto. Ma che prezzo fa?
Che prezzo fa in che senso?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top