DOMANDA Mini PC ufficio

Pubblicità
Preferisco una build ITX - col PC non ci giocherei, farei solo un po' di fotoritocco (GIMP, Illustrator) e CAD 2D, niente montaggio video o simili.
Ma mi domando: oggi come oggi perché scegliere una CPU Intel o AMD? Oppure una VGA Nvidia o AMD?
Grazie
 
Preferisco una build ITX - col PC non ci giocherei, farei solo un po' di fotoritocco (GIMP, Illustrator) e CAD 2D, niente montaggio video o simili.
mac mini M4
Ma mi domando: oggi come oggi perché scegliere una CPU Intel o AMD? Oppure una VGA Nvidia o AMD?
intel ha avuto grossi problemi con la 13° e 14° gen, con la 15° (ora si chiamano core ultra) hanno avuto poche vendite e prestazioni per la maggior parte inferiori ad AMD
nvidia o AMD per lavorare, vince a mani basse la prima (driver studio)
 
Ho cercato un po' in giro e credo di aver trovato più o meno quello che preferisco:

Case: Deepcool CH160 MESH
Mobo: B650 (marca non ho preferenze, ma mi basta modello base, ma con eth 2.5 gb)
CPU: AMD Ryzen 5 9600X
Dissipatore CPU: ad aria sicuramente, con doppia ventola da 120 mm
RAM: 32 gb (anche qui non ho preferenze, di sicuro niente RGB ecc)
VGA: RTX 3060 o RTX 4060 (magari quella che in offerto/sconto costa meno)
PSU: 650w - mi sono sempre trovato bene con Be Quiet
Storage: Samsung/Crucial/ecc non ho preferenze - bastano 512 gb

Potrebbe andare?
 
dimensioni del deepcool: 336×200×283.5mm
dimensioni del lian li: 443x194x306mm

per me ci guadagni di più restando sul micro ATX, hai una migliore dissipazione e maggiore aggiornabilità, perdendo solo 10cm di profondità

andando di ITX, ti metto il case più piccolo che riesci a trovare a prezzo abbordabile

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€217.42 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright AXP90-X53 42.58 CFM CPU Cooler (€27.00)
Motherboard: Gigabyte B650I AX Mini ITX AM5 Motherboard (€155.34 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€97.59 @ Amazon Italia)
Storage: Silicon Power US75 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€69.98 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte WINDFORCE OC GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€312.99 @ Amazon Italia)
Case: Nuova K49 Mini ITX Tower Case (€89.29 @ Amazon Italia)
Power Supply: Cooler Master V650 SFX GOLD 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular SFX Power Supply (€129.99 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1099.60
 
Bello quel case ma c'è anche il cavo riser compreso?
Per quanto riguarda la dissipazione non posso darti che ragione, circa l'aggiornabilità non credo farò modifiche o altro, molto difficile.
Per il resto mi sembra tutto ok, anche se come PSU mi sono sempre trovato bene con Be Quiet...
Per la mobo cercherò se c'è qualcosa col ultra fast boot ecc... sono fissato con l'avvio veloce...
 
Bello quel case ma c'è anche il cavo riser compreso?
purtroppo no
  • GPU applicabile: lunghezza della scheda grafica < 300 mm, spessore < 43 mm. È necessario acquistare un cavo riser aggiuntivo con connettori doppi inversi da 18 cm
Per il resto mi sembra tutto ok, anche se come PSU mi sono sempre trovato bene con Be Quiet...
è come alternativa il be quiet
Per la mobo cercherò se c'è qualcosa col ultra fast boot ecc... sono fissato con l'avvio veloce...
il fast boot è in tutte le schede madri dall'uscita del bios UEFI, non è una particolarità di qualche brand o modello
 
Alla fine ho pensato a questa build:

Case: SGPC Itx Mini Case - Nuova K66 - € 89
Mobo: Gigabyte B650I AX AMD AM5 mini ITX DDR5 - € 152
CPU: AMD Ryzen 5 9600X AM5 L2/L3 3.9GHz - 204 €
Dissipatore CPU: Thermalright SI-100 Black CPU Air Cooler, 6 × 6 - € 35
RAM: DIMM DDR5 32GB G.SKILL Flare X5 2*16 CL36 - € 90
VGA: nVidia Gigabyte GeForce RTX 4060 8GB GDDR6 128bit WindForce - € 306
PSU: Cooler Master V650 SFX Gold, Spina EU - 650W 80 PLUS Gold, Alimentatore Full-Modular - € 129
Storage: SSD 500GB Crucial P310 Gen4 2280 NVMe PCIe M.2 - € 88

Siamo sopra i 1000...
Accetto suggerimenti e correzioni, grazie.
 
RAM: DIMM DDR5 32GB G.SKILL Flare X5 2*16 CL36 - € 90
CL36 contro le CL30, sono più lente, prendi le
Storage: SSD 500GB Crucial P310 Gen4 2280 NVMe PCIe M.2 - € 88
88€ per un 500Gb dramless -.-", a meno prendi un WD SN850x o T500, se vuoi un 500Gb vai di KC3000

poi io sono sempre dell'idea che per il tuo utilizzo, basta un mac mini da 600€
 
Lista aggiornata:

Case: SGPC Itx Mini Case - Nuova K66 - € 89
Mobo: Gigabyte B650I AX AMD AM5 mini ITX DDR5 - € 152
CPU: AMD Ryzen 5 9600X AM5 L2/L3 3.9GHz - 204 €
Dissipatore CPU: Thermalright SI-100 Black CPU Air Cooler, 6 × 6 - € 35
RAM: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory - € 97
VGA: nVidia Gigabyte GeForce RTX 4060 8GB GDDR6 128bit WindForce - € 306
PSU: Cooler Master V650 SFX Gold, Spina EU - 650W 80 PLUS Gold, Alimentatore Full-Modular - € 129
Storage: Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD - SKC3000S/512G - € 60

Sommano € 1072 - ma secondo te è una buona build oppure ha poco senso? Poco bilanciata?

Di sicuro il Mac mini è un'ottima macchina, ma non ho mai usato prodotti Apple come ti dicevo, quindi preferisco stare su Windows/Linux.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top