• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Pubblicità
Dona mi sa che ci siamo con il Node 605, e mi sa che è arrivato il momento di ordinare. Abbiamo partorito :D
Tutto grazie a te!

Il case lo prendo da Amazzone perché non lo trovo altrove, su e-prezzo la VGA per la promozione, e faccio il confronto con la chiave sui vari componenti.

Ultimissima nota: il Cooler Master ha un'alternativa più silenziosa e performante?

Ah, dimmi per l'ultimissima volta il PSU :D
 
Ultima modifica:
antec hcg620m. Per il dissipatore sto valutando un po' di soluzioni.

Dopo riassumi quello che prendi :)
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Stavo pensando anche io al noctua nf-l12 oppure allo scythe big shuricken 2 :)

- - - Updated - - -

Oppure lo zalman cnps9500 ma ha la ventola con i led blu.
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Dona non trovo confronti fra i 3, dimmi pure tu. :D

Io ho visto parecchie recensioni positive sul Noctua, ma non ho capito se include la pasta e quindi posso saltare l'acquisto.

- - - Updated - - -

Ho notato che sono spariti parecchi HDD sulla chiave, ma per caso quando il prodotto è esaurito eliminano completamente la scheda per poi ricrearla quando ne hanno di nuovi?
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Ho trovato il dissipatore. Noctua nh-9n se2! Da molte recensioni risulta ottimo e silenzioso ed inoltre ci sta nel node :). Per cui prendi questo e poi dovrai montarlo in modo che le sue ventole buttino aria verso il retro del case, sopra al pannello anteriore della scheda madre. Lì sopra ci sono 2 alloggiamemti per ventole da 80mm per cui potresti montarci una arctic cooling f8 per espellere l'aria calda proveniente dal dissipatore.

Si sulla chiave quando non sono disponibili cancellano il prodotto, ma poi torna:)

- - - Updated - - -

An, nel noctua la pasta è compresa .
 
Dona intendi il NH-U9B SE2?

Qui c'è l'elenco prodotti:
Noctua.at - sound-optimised premium components "Designed in Austria"!

Sulla chiave ce ne sono 2 apparentemente identici. Quale devo prendere?
Avrebbe un'altezza di 125mm, giusta giusta per il case, non è un problema vero? Ma è superiore quindi all'NH-L12?

Su Amazzone il 3570k e il 3570 sono allo stesso prezzo. Prendo il K e la ASUS come scheda madre?
Ma un i7 sarebbe una spesa/consumo inutile per quello che voglio fare, giusto?

Dopo questa tua risposta facciamo la configurazione finale. :D
 
Ultima modifica:
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Si scusa è il nh-u9b se2 ho scritto male. Sulla chive prendi une uno dei due, sembrano identici, sennò su amazon a 47€.

E' al livello del bh-l12 ma se lo monti come ho detto io ti garantisce un miglior circolo di aria nel case. An di ventole f8 prendine due e montale entrambe dietro :)

Il 3570k è per fare overclock, ma su amazon non dicevi che non puoi scalare l'iva?

L'i7 per ora nei giochi non è sfruttato ma se proprio hai i soldi per prenderlo prendilo che di sicuro ti dura di più dell'i5.

Come componenti prendi quelli dell'ultima configurazione cheti ho proposto.

- - - Updated - - -

Tanto per farti un'idea su come montare il dissipatore (quello nella foto è un arctic cooling freezer 13, lo ho io ma è un po' rumoroso)
node2.webp
Le frecce rosse indicano il flusso d'aria.
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Sì su Amazon.it non scalo l'IVA ma se il 3570k è superiore al 3570 lo prendo da lì, hanno ESATTAMENTE lo stesso prezzo. Che ne pensi?

L'i7 allora per il momento lo lascio stare, se mai mi chiedo se la config sarebbe predisposta così com'è per un cambio di CPU futuro, nel senso che smonto il Noctua e lo rimonto con la nuova i7. A quel punto magari quando gli Haswell faranno calare di prezzo questi odierni faccio l'upgrade.

Quindi tu dici che ATX è meglio? Ma come consumi è molto differente da un miniITX?

- - - Updated - - -

Perfetto, mi salvo questa immagine, grazie.

Quindi l'ASUS non ti piace per nulla :lol:
 
Il 3570k ed il 3570 hanno le stesse identiche prestazioni tranne ch eil primo ha il moltiplicatore di frequenza sbloccato,in pratica è adatto all'overclock. Per cui io ti direi di prendere il 3570 sulla chiave così scali l'iva:)

Ok per l'i7.

No, l'atx consumerà un watt in più del microatx, tranquillo. LE schede madri sono i componenti che consumano di meno dell'intero pc.

Riassumi la configurazione finale.

Naaa la asus costa di più ed ha la stessa qualità di asrock.
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Questo è la configurazione così come fatta sulla chiave:

Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,40
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 196,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 57,90
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 57,80
Dissipatore CPU Noctua NH-U9B SE2 Socket Intel Amd € 53,90
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 27,40
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 87,70
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD7970 OC with Boost Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB 2xDVI HDMI DP € 354,70
Ventola Arctic Cooling F8 80mm € 4,10


Manca il case Node 605 che non potevo aggiungere al carrello.
Ora vale la pena fare un confronto di prezzi fra Amazzone (da cui devo per forza prendere il case, ma senza scaricare IVA), e-prezzo (da cui per forza prendo la VGA) e la chiave.

Ultime domande:
- Sicuro che non sia meglio una scheda madre con dentro già il Wi-fi e magari ci guadagno pure il Bluetooh? O ci perderei in compatibilità tipo con Linux?
- Esistono sulla chiave varie versioni della Arctic Cooling F8 80mm, costano 1€ di differenza tipo, quale scelgo?
- Se invece di quell'alimentatore ti proponessi il semi-passivo P660 di Seasonic che si trova a 150€ su e-price?
- Fra la 7970 OC e la versione Vapor-X (scarse 30€ di differenza in più per la Vapor) cambierebbe qualcosa?
- La Z77 non sarebbe più "future proof" :D per l'i7 eventuale?

Grazie :D

- - - Updated - - -

Sulla chiave la roba sparisce che è una cosa assurda!

Ieri c'era il Seagate Barracuda 1TB 7200 64MB allo stesso prezzo! ARGH! Ma 32MB o 64MB cambia molto?
 
Ultima modifica:
Va bene :)

Risposte:
-meglio una scheda atx che ha più slot di espansione per upgrade futuri. Da quello che ho letto i driver linux per la tp-link ci sono. Per il bluetooth puoi prendere una chiavetta usb da 5€.
-delle f8 prendi le pro che sono più silenziose.
-prendi l'antec che costa la metà ed è silenzioso comunque.
-la vapor-x è ancora più lunga della oc, per cui meglio prendere la oc (337€ su eprezzo) tanto le prestazioni sono identiche.
- le schede madri z77 sono per overclock, per cui prendi tranquillamente la h77.
 
Sto facendo un confronto dei prezzi fra tutti e 3 gli store.

Ho trovato però su e-prezzo la scheda:

TP-LINK - TL-WN851ND (16,19€)

che costa quindi 10€ in meno de:

Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 27,40

Cambierebbe quella "D" finale, quale prendo? Con 10€ in meno inizio ad ammortizzare la spedizione in più che devo pagare proprio ad e-prezzo.

EDIT RISOLTO: Il modello senza D è discontinued, quindi meglio così, prendo da e-prezzo e risparmio anche 10€.

Altra cosa Dona, mi conviene aspettare domani "lavorativo" per vedere se qualcosa, tipo alimentatori migliori o HDD migliori, tornano in stock?
Non trovo il Barracuda 1TB 64MB, solo il 32MB :/

Avevo anche pensato di scalare a 500MB per risparmiare e prendermi un WD Green 1TB come storage. :boh:
 
Ultima modifica:
La scheda wifi va bene.

L'antec come alimentatore va bene :). Be 32 mb di cache al posto di 64 non cambiano drasticamente le prestazioni, può andare bene :)
 
Questa sarebbe la distribuzione degli acquisti:

Dalla chiave:
Scheda Madre (70€)
CPU (196€)
RAM (58€)
HDD (58€)
Ventole Arctic (4,80€ x 2 = 9,50€)

Da E-Prezzo:
Scheda Wifi (16€ -10€ rispetto alla chiave, spese di spedizione compensate)
Alimentatore (80€ -7€ rispetto a chiave, vero risparmio)
VGA (355€)

Da Amazon:
Case (165€ :( )
Dissipatore (47€ -7€ rispetto a chiave)

Il risparmio con la distribuzione degli acquisti sarebbe di 24€, -10€ di spedizione, quindi 14€. A questo punto ci aggiungo una coppia di mouse+tastiera Logitech, o magari separata.

In effetti la 7970 OC è 280mm, la Vapor-X 285mm. Ma non ho capito una cosa, sulle note del case dice:


  • 290 mm in the top two ATX expansion card slots with two hard drive cages mounted
  • 280 mm in the top four ATX expansion card slots with one hard drive cage mounted, containing one 3.5" HDD and one 2.5" SSD

Cioè fra la soluzione 280 e 290 perdo la disponibilità dei 4HDD? Cioè quanti ne supporterà?

Dona 620W sono dimensionate per farmi poi aggiungere magari futuri HDD, SSD per il S.O. e l'i7?

Le 2 ventole incluse nel case di 120mm vale la pena cambiarle?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top