• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Pubblicità
Si quelli ne hanno due e vanno bene :).
Cambia la vga con una gigabite 7770, la vapor-x costa uno sproposito. Sennò a 127 trovi la asus 7790.

Come alimentatore va benissimo l'enermax che ti avevo consigliato prima.
 
Ultima modifica:
Ci siamo quasi, Dona :lol:

Raramente ti avranno rotto così tanto le scatole.

Penultima versione:

Schermata 2013-04-12 a 17.04.49.webp

A quanto ho letto la ASUS 7790 è molto silenziosa, quindi promossa.

Comunque non trovo l'alimentatore Enermax che mi avevi consigliato, è questo?

Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX

Sulla chiave non trovo altri modulari Enermax :boh:
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Ho modificato il messaggio di prima. L'enermax da 385w non è modulare mi sono sbagliato causa fretta. Come ali può andare bene anche un bequiet! sistem power 7 350w a 37€.

- - - Updated - - -

An poi come scheda madre metti la asrock B75m Itx che per un i3 va benissimo. Poi il pc lo colleghi con un cavo Ethernet alla rete?
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Sì in effetti per il primo periodo il Wifi mi servirebbe, non c'è una scheda madre che lo include?
Oppure dovrei comprare una di quelle chiavette?

La differenza fra le schede madri B75 e H77 è meno di 10€, dici che è meglio la B75 comunque?

Mi sa che l'alimentatore lo devo prendere da un'altra parte, perché sulla chiave non lo vedo.
 
Una b75 basta e avanza, se vuoi puoi cercare una scheda madre mini itx con wifi integrato. L'alimentatore lo avranno finito ma su amazon si trova a 40€ spedito.
 
Dona alla fine le schede madri con Wifi costano non meno di 100€, secondo me non vale la spesa, prenderò una di quelle chiavette di 10€ sperando funzionino con Linux.

Comunque non per contraddirti, ma per curiosità sono andato a leggere qualche recensione della 7790 e consigliano sempre un PSU da almeno 500W, sbagliano?
 
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Quella gpu consuma al massimo 100w, l'i3 60w, il resto del sistema 20/30w per cui in totale 190w massimi. Il bequit basta e avanza :)

I 500w consigliati sono riferiti ad alimentatori cinesi scrausi.

- - - Updated - - -

Comunque in fine prendi un lian li pc-q25 come case?
 
Dona, ti giuro che è l'ultima cosa che ti chiedo, poi ti spedisco una birra e un piede nuovo :D

E' entrata a far parte del budget un'altra sommetta, e mi sono imbattuto in questo:

Seasonic X-650 che sembra essere fanless con il 20% di carico, e su Prokoo costa 115€. Ho pensato quindi che potrei avere un computer completamente silenzioso, a patto di usare il case più grosso PC-Q25 (non entra nel PC-Q11 o sbaglio?) e avere un alimentatore "ultrastimato". La faccio la pazzia? Sono fan della silenziosità!

Come case appunto o il PC-Q25 oppure c'è anche questo nuovo, semplicemente più alto, con lo spazio per il lettore ottico ma anche una grande apertura centrale:

http://www.lian-li.com/v2/en/produc...608&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=spec

Tu quale preferiresti?
 
Ultima modifica:
AHAH tranquillo per il piede, mercoledì mi hanno tolto il gesso :ok: devo modificare la location.

nel pc-q25 puoi montare un alimentatore lungo massimo 180mm, quel seasonic è lungo 160mm :)

Si quel seasonico sotto il 20% di carico è silenziosissimo perchè la ventola non gira, ma costa uno sproposito ed è esagerato. Nel pc-q25 hai già due ventola montate che devi far andare se non vuoi trovarti la cpu e vga a 80°. Per cui io resterei sul bequiet che è comunque molto silenzioso, l'ho testato personalmente :)

Adesso a che budget sei arrivato?
 
Ultima modifica:
Mi sto svenando, sulla chiave siamo a 436€.

Su draGo ho trovato case (per ora il PC-Q25) a 120€ e alimentatore a 40€. Il problema è che l'alimentatore che ho visto (Be Quiet System Power 7 - 400 Watt) non è modulare. Posso linkartelo?
Se ne dovessi pensare un altro ancora più silenzioso, pure se 500W e costa di più, me lo dici? :D

Siamo quindi in totale a 606€ + spedizioni (20€ suppongo) + chiave Wifi.

In realtà credo che come prestazioni rimarrei sui 600€, più che altro mi interessava molto la silenziosità, per la quale potrei spendere qualcosa in più.
Alla fine un i3 e una 7790 direi che sono sufficienti per un uso di gaming senza pretese o un home server, no? In più un passo in avanti in performance si avrebbe col passaggio ad un i5 che comunque costa 100€ in più, sbaglio?

Ora siamo alla resa dei conti sul case.

PC-Q11 - 99€ (ci entra il BeQuiet? Questo però ha una sola ventola, frontale)
Lian Li Industrial Co., Ltd.

PC-Q25 - 119€ (questo è il più bello, più da server, ma non ha spazio per il lettore ottico)
Lian Li Industrial Co., Ltd.

PC-Q18 - 149€ (una via di mezzo di entrambi, ma il più grande e decisamente costoso)
Lian Li Industrial Co., Ltd.

Ma il più silenzioso quale potrebbe essere?
 
Ultima modifica:
Re: Mini PC Max 400€ in case "minimalista"

Nel q11 non ci sta l'ali... An il masterizzatore che hai tu è slim o normale?
Il pc-q08 ti piace?

- - - Updated - - -

Io ti propongo questa:
bo38.webp
+ case pc-q08 (105€) + ali bequiet (40€) + arctic cooling mx4 (5€)
TOT: 597€
Visto che vuoi un pc silenzioso ti ho messo il cooler master geminiII perchè il dissipatore stock dell'i3 diventa rumoroso quando la cpu è sotto carico.

Tra poco arriva una soluzione amd.
 
In realtà il masterizzatore è esterno, la considerazione sul case era più per un futuro...ma non influenza assolutamente la scelta.

Il PC-Q08 ha la ventola blu che è terribile, se fosse nera sarebbe buono come case. Su draGo costa 100€.

dona ferma la config AMD, i consumi dell'i3 sono troppo invitanti, a meno che non ne crei una simile su quel parametro.
Riguardo il dissipatore ho una paura assurda di non riuscire a stendere bene la pasta termica. :/
 
Ultima modifica:
Noooo, stupida ventola blu! Quel case ha un'ottimo prezzo!! ( se vuoi con 12€ la cambi con una senza led)

Soluzione AMD:
bo39.webp
+ alimentatore xfx 450w(lo posseggo anche io ed è molto silenzioso) 47€

TOT:503€ manca il case

Con la soluzione AMD in meno di quella intel hai:
-prestazioni della cpu del 10/15% inferiori, in gaming ( a parità di scheda video) circa 5/10 fps.
-Consumo della cpu superiore si 10w

Con la soluzione AMD in più di quella intel hai:
-prezzo praticamente identico
-vga gtx660 che va un buon 30% in più della 7790 senza contare i 2gb di vram che in fullhd sono ben accetti.
-scheda madre con wifi e bluetooth integrati.

Per la pasta termica è semplicissimo, basta che ne metti un chicco di riso al centro della cpu e poi fissi il dissipatore. Con la pressione la pasta si stende su tutta la cpu ed è fatta :)
 
Ultima modifica:
Dona non so davvero come ringraziarti.

Dimmi solo una cosa, poi inizio a mendicare sotto le chiese. Se fondessi le due configurazioni prendendo una 660 al posto della 7790 nella config Intel così come l'hai fatta tu nel penultimo post? Cosa otterrei anche in confronto alla config AMD?
 
Ultima modifica:
Si puoi farlo benissimo però perdi il wifi e bluetooth integrato nella scheda madre, ed in più avrai qualche fps in gaming.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top