PROBLEMA Migrazione da Tiscali a TIM (Fibra), come muovermi?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

GrayVoid94

Utente Attivo
Messaggi
153
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve :) Ad inizio mese, finiti i due anni di vincolo contrattuale con tiscali ho deciso di effettuare il passaggio a TIM (sulla linea di casa), passando a fibra dall'attuale ADSL tiscali.
Oggi sono stato chiamato da TIM, che ho subito fermato quando mi ha detto che chiamava per il passaggio della linea aziendale. In pratica sono riusciti, non si sa come, a portare avanti la migrazione di CASA come se fosse l'azienda di mio padre, nonostante i dati inseriti sul contratto per la fibra siano di un privato (nello specifico di mia madre, a cui era già intestata la linea tiscali) senza assolutamente alcun accenno alla linea aziendale di mio padre.
Sono quindi stato richiamato chiedendomi se avessi voluto annullare il tutto, ma a questo punto non so proprio cosa fare: Tiscali risulta già in cessazione (controllando lo stato della linea dal sito dell'assistenza tiscali), quindi ho la paura di rimanere senza linea (internet e telefono) fino a che non riprenderanno in mano un secondo, nuovo, contratto che dovrei inviargli, se gli dicessi di voler annullare il tutto.
Adesso.. come dovrei muovermi? Ho bisogno che la linea di casa sia fatturata come PRIVATO, non come linea aziendale dal momento che sono due cose totalmente distinte.. è possibile fare in modo da non doverci rimettere io per casini combinati da loro? :|
Grazie a tutti :S
 
ciao, per curiosità ma la linea di tiscali era come società? Se si ti conviene spendendo un pò disdire tiscali e farti una nuova linea.
 
ciao, per curiosità ma la linea di tiscali era come società? Se si ti conviene spendendo un pò disdire tiscali e farti una nuova linea.

Il numero che passa a fibra non è MAI stato associato ad alcun tipo di società, sempre stato privato.. è questo il problema! Non ha senso che l'abbiano fatto diventare senza motivo una linea di una società, quando anche da contratto i dati sono quelli di un privato!
 
Il numero che passa a fibra non è MAI stato associato ad alcun tipo di società, sempre stato privato.. è questo il problema! Non ha senso che l'abbiano fatto diventare senza motivo una linea di una società, quando anche da contratto i dati sono quelli di un privato!

ma come hai fatto la procedura di migrazione ? Se online e' impossibile l'equivoco, l'hai fatta via 187 allora ? Ma in questo caso dove hanno preso i dati di tuo padre ?
 
ma come hai fatto la procedura di migrazione ? Se online e' impossibile l'equivoco, l'hai fatta via 187 allora ? Ma in questo caso dove hanno preso i dati di tuo padre ?

E' proprio questo che non capisco: l'ho fatta online!! L'unico modo che mi viene in mente per cui potrebbe, eventualmente, essersi creato il casino magari dipende dal fatto che 3-4 operatori fa il numero era intestato a mio padre.. ma in ogni caso non mi torna come abbiano potuto sbagliare intestazione insedendo tuttavia l'indirizzo giusto (l'azienda di mio padre ovviamente ha un indirizzo diverso da quello di casa).
In ogni caso ho chiamato il 187 e mi ha risposto una ragazza gentilissima (finalmente, dopo tutta una serie di stranieri che non capiscono cosa gli dici, di cui è già tanto se si riesce a capire il senso di una frase e che si permettono pure di fare gli spocchiosi) che mi ha detto di inviargli un fax per effettuare il subentro di mia madre (anche se la linea sarebbe comunque già essere stata intestata a lei) sulla linea che attualmente è intestata all'azienda di mio padre.
Mi hanno anche detto che l'attivazione (presumo sul lato commerciale visto che deve comunque venire il tenico a casa per installare il tutto) è prevista per il 2 maggio.. speriamo che nel frattempo riescano a risolvere, evitando di combinare altri casini :|
 
Ultima modifica:
Venuto il tecnico.. e mi ha chiesto da subito se sapevo qualcosa riguardo ad un nuovo numero, sempre, per qualche oscuro motivo, intestato all'azienda di mio padre (potrei anche anche capire fosse intestato a mia madre, come privato, ma farne un'altro ad un'azienda proprio non so da dove se la sian tirata fuori).
Ovviamente gli ho detto di no, che io ho richiesto solamente il subentro sul numero attuale di casa.
Di per sè la fibra va bene, se non fosse per il fatto che, in pratica, sul numero attuale, quello che voglio e che ho sempre voluto tenere, quello che dovrebbe essere e dovrebbe già essere stato intestato a mia madre, hanno deciso di mettermi una 50 invece di una 100 mega come da contratto.
Tra le altre cose nel foglio del nuovo numero che mi ha mostrato il tecnico era segnato, invece, una 100 mega, mentre sul foglio del numero attuale non era segnato niente..
Sto rimanendo senza parole. Che per un semplice, semplicissimo passaggio di operatore su un numero che è stato SEMPRE e ripeto SEMPRE intestato ad un privato vengano fuori tutti questi problemi mi sembra persino impossibile!
Il tecnico mi ha detto di aspettare 2 giorni prima di contattare l'assistenza chiedendogli del nuovo numero e dei 50 mega, in modo che registrino il tutto correttamente.. farò come ha detto, vediamo cosa ne viene fuori.
Un sunto di tutto, per ricapitolare: chiedo passaggio da tiscali (intestato ad un privato) a fibra tim -> dopo 1 mese mi chiamano da tim per attivarla con l'intestazione dell'azienda di mio padre -> invio fax con la richiesta di subentro per cambiare l'intestatario (da azienda, il tutto come mi ha detto l'assistenza per telefono) -> tenico a casa mi installa fibra ma risultano 50 mega invece dei 100 -> i 100 mega sono su un nuovo numero, sempre intestato all'azienda di mio padre, mai richiesto.
 
.......
Un sunto di tutto, per ricapitolare: chiedo passaggio da tiscali (intestato ad un privato) a fibra tim -> dopo 1 mese mi chiamano da tim per attivarla con l'intestazione dell'azienda di mio padre -> invio fax con la richiesta di subentro per cambiare l'intestatario (da azienda, il tutto come mi ha detto l'assistenza per telefono) -> tenico a casa mi installa fibra ma risultano 50 mega invece dei 100 -> i 100 mega sono su un nuovo numero, sempre intestato all'azienda di mio padre, mai richiesto.

forse (e sottolineo forse) sarebbe stato il caso di annullare la migrazione e rifarla da capo, ora ti sei infilato in un bel casotto procedurale/burocratico dal quale ti auguro di uscirne senza troppi sbattimenti
 
forse (e sottolineo forse) sarebbe stato il caso di annullare la migrazione e rifarla da capo, ora ti sei infilato in un bel casotto procedurale/burocratico dal quale ti auguro di uscirne senza troppi sbattimenti

Il problema è che non risolverei niente! Anche annullando la migrazione a LORO il numero risulterebbe comunque intestato all'azienda di mio padre, mi troverei a rifare il tutto perdendo altro tempo e magari finendo pure di restare senza linea per chissà quanto.. no grazie, già abbastanza casini!
 
Il problema è che non risolverei niente!....

e infatti proprio per questo ho usato la formula dubitativa :utonto:, conosco i miei polli e so' di cosa sono capaci :sisi:, nei loro database il numero e' rimasto intestato a tuo padre e non si sono mai preoccupati di eliminarlo nel momento che non era un loro cliente, ti hanno attivato un abbonamento business (ecco il motivo dei 50mb) e ora tutta sta' procedura per risolvere un problema creato da loro :cav:, ti conviene seguire con molta attenzione l'evolversi della situazione
 
e infatti proprio per questo ho usato la formula dubitativa :utonto:, conosco i miei polli e so' di cosa sono capaci :sisi:, nei loro database il numero e' rimasto intestato a tuo padre e non si sono mai preoccupati di eliminarlo nel momento che non era un loro cliente, ti hanno attivato un abbonamento business (ecco il motivo dei 50mb) e ora tutta sta' procedura per risolvere un problema creato da loro :cav:, ti conviene seguire con molta attenzione l'evolversi della situazione

E' quel che penso io, o meglio, è l'unico modo in cui ruiscirei a spiegarmi, nei limiti del possibile, il motivo per cui abbiano associato il numero di casa con quello dell'azienda, visto che, appunto, taaaaaanto tempo fa casa era intestato a mio padre.
Sicuramente però non riesco a spiegarmi il nuovo numero con la vecchia intestazione.. :oogle:
Il tecnico lì per lì mi ha accennato qualcosa, anche se non era sicuro, sul fatto che il subentro di un privato su un numero aziendale non era possibile e che quindi, FORSE, il nuovo numero poteva essere stato fatto per questo motivo (ma quindi in quel caso il nuovo numero avrebbe dovuto avere il giusto intestatario, cioè mia madre).. ma il problema è che il numero di casa non è mai stato aziendale nemmeno quando, ai suoi tempi, era intestato a mio padre!
Tra l'altro quando ho chiamato per accertarmi che il fax gli fosse arrivato (si, perché ho addirittura dovuto accertarmi che avessero ricevuto tutte le pagine del SECONDO fax, visto che del primo fax che gli ho inviato avevano perso gli allegati, cioè carte di identità dell'intestatario attuale e del richiedente del subentro :cav:) mi hanno detto che non c'erano problemi e che avrebbero fatto il subentro nel giro di una/due settimane.
Sicuramente seguirò con estrema attenzione tutta la vicenda, ma mi cascano già le braccia a dirla tutta, e mi sta anche mancando la voglia di starci dietro.. se almeno ci fosse verso avere UNA sola persona che sta dietro alla vicenda, invece che doverne contattare e dover essere contattato da 20000 persone diverse.. ecco, sicuramente questo aiuterebbe.
Ma molto meglio "ottimizzare" e far gestire un problema ad un numero infinito di persone, no? :help:
PS: Attualmente non è una Business, almeno non dovrebbe.. dal modem riporta "Profilo Tariffario: VDSL Flat", fosse stata impostata come business dovrebbe esserci scritto proprio business! Correggimi se sbaglio!
 
Ultima modifica:
E' quel che penso io, o meglio, è l'unico modo in cui ruiscirei a spiegarmi, nei limiti del possibile, il motivo per cui abbiano associato il numero di casa con quello dell'azienda, visto che, appunto, taaaaaanto tempo fa casa era intestato a mio padre.
Sicuramente però non riesco a spiegarmi il nuovo numero con la vecchia intestazione.. :oogle:
Il tecnico lì per lì mi ha accennato qualcosa, anche se non era sicuro, sul fatto che il subentro di un privato su un numero aziendale non era possibile e che quindi, FORSE, il nuovo numero poteva essere stato fatto per questo motivo (ma quindi in quel caso il nuovo numero avrebbe dovuto avere il giusto intestatario, cioè mia madre).. ma il problema è che il numero di casa non è mai stato aziendale nemmeno quando, ai suoi tempi, era intestato a mio padre!
Tra l'altro quando ho chiamato per accertarmi che il fax gli fosse arrivato (si, perché ho addirittura dovuto accertarmi che avessero ricevuto tutte le pagine del SECONDO fax, visto che del primo fax che gli ho inviato avevano perso gli allegati, cioè carte di identità dell'intestatario attuale e del richiedente del subentro :cav:) mi hanno detto che non c'erano problemi e che avrebbero fatto il subentro nel giro di una/due settimane.
Sicuramente seguirò con estrema attenzione tutta la vicenda, ma mi cascano già le braccia a dirla tutta, e mi sta anche mancando la voglia di starci dietro.. se almeno ci fosse verso avere UNA sola persona che sta dietro alla vicenda, invece che doverne contattare e dover essere contattato da 20000 persone diverse.. ecco, sicuramente questo aiuterebbe.
Ma molto meglio "ottimizzare" e far gestire un problema ad un numero infinito di persone, no? :help:
PS: Attualmente non è una Business, almeno non dovrebbe.. dal modem riporta "Profilo Tariffario: VDSL Flat", fosse stata impostata come business dovrebbe esserci scritto proprio business! Correggimi se sbaglio!
allora puoi richiedere la 100 mega chiamando il 187 tasto 1 quindi commerciale e nn costa niente perchè fino alla fine di maggio la superfibra è gratuita! per invece la imcomprensione di intestatario dovrebbe essere perchè hai fatto sia la richiesta online sia via fax quindi potrebbe essere che c'è stata un po' di confusione nell'inserire i dati >!!
 
allora puoi richiedere la 100 mega chiamando il 187 tasto 1 quindi commerciale e nn costa niente perchè fino alla fine di maggio la superfibra è gratuita! per invece la imcomprensione di intestatario dovrebbe essere perchè hai fatto sia la richiesta online sia via fax quindi potrebbe essere che c'è stata un po' di confusione nell'inserire i dati >!!

Guarda, che ci sia stata un pò di confusione è palese xD Sicuramente non da parte mia, ho sempre detto e ridetto le stesse cose ogni volta che ho chiamato e che mi hanno chiamato.
In ogni caso: non ho fatto richiesta online, per il cambio intestatario! Io le richieste che ho fatto son state molto semplicemente la prima, quella di passaggio da tiscali adsl a TIM fibra, online; la seconda, via fax la richiesta di subentro dopo che mi ha chiamato telecom, quando ho capito che qualcosa non tornava, visto che avevano associato l'azienda di mio padre al numero di casa. A parte questo io da parte mia altre richieste non ne ho assolutamente fatte!
Per la 100 mega sicuramente farò così, li chiamo e gli dirò semplicemente di passare la 50 mega che ho adesso a 100 mega.. ho estremamente paura a questo punto a dovergli rispiegare che in realtà 100 mega dovrebbero già essere stati, non ne hai nemmeno idea.. non si sa mai che saltino fuori altre beghe.
 
allora puoi richiedere la 100 mega chiamando il 187 tasto 1 quindi commerciale e nn costa niente perchè fino alla fine di maggio la superfibra è gratuita! per invece la imcomprensione di intestatario dovrebbe essere perchè hai fatto sia la richiesta online sia via fax quindi potrebbe essere che c'è stata un po' di confusione nell'inserire i dati >!!
Ciao, scusami.. riusciresti a chiamarmi quando sei a lavoro o mettermi in contatto con qualcuno CAPACE che mi aiuti a risolvere il problema del subentro? Manca solo il subentro per chiudere definitivamente la faccenda.. Oggi mi hanno chiamato dicendomi che mi hanno negato la pratica perché "il subentro non si può fare su una linea fibra".. ma dico, stiamo scherzando? Dopo 2 fax e 20 persone che mi dicono nel dettaglio come fare adesso non c'é verso?! Se mi riuscissi a chiamare per darmi una mano te ne sarei infinitamente grato.. sono veramente stufo di questa storia..

EDIT: Forse, dico forse, non serve. Sono stato richiamato nuovamente e mi è stato ripetuto che non è possibile fare il subentro sul numero attuale, senza disattivare ciò che ho attivo adesso. In ogni caso mi è stato detto che posso procedere in 3 modi: il primo è quello di lasciar predere tutto, lasciare l'intestazione sbagliata e fregarmene (cosa che ovviamente non ho intenzione di fare, figuriamoci se in futuro ho voglia di star dietro ad altri eventuali sbagli per via di una intestazione sbagliata, non da me), il secondo quello, probabilmente, che prevede di disattivare la linea attuale, rimanendo quindi senza linea non so per quanto, per farmi riattivare sullo stesso numero la fibra (probabilmente devono cancellare il numero e l'intestatario completamente, quindi hanno bisogno che la linea non sia attiva), il terzo quello di far passare la linea su un nuovo numero di telefono (in questo caso, mi ha detto la ragazza che ha chiamato, è possibile cambiare intestatario senza dover disattivare niente). La terza opzione ha detto che non mi comporterà costi, in quanto ha ammesso che l'errore non è stato nostro (basta leggere il contratto che abbiamo sottoscritto, i dati son quelli di mia madre, non c'è verso ribattere altrimenti) ma loro.
Immagino che a questo punto andrò con la terza opzione.. anche se effettivamente mi scoccia cambiare numero è l'unico modo per levarcene le gambe.
Vediamo cosa ne viene fuori oggi quando mi richiama.
 
Ultima modifica:
......
Immagino che a questo punto andrò con la terza opzione.. anche se effettivamente mi scoccia cambiare numero è l'unico modo per levarcene le gambe.
Vediamo cosa ne viene fuori oggi quando mi richiama.

e quindi alla fine perderai il tuo numero , con il senno di poi forse il mio suggerimento di annullare e rifare non era tanto sballato, la 2 volta invece che online andavi in un centro Tim, ti sedevi e con calma facevi il tutto, ricontrollavi prima di firmare che era tutto ok e potevi seguire la pratica da subito dopo che l'inserivano a sistema ...
 
Ciao, scusami.. riusciresti a chiamarmi quando sei a lavoro o mettermi in contatto con qualcuno CAPACE che mi aiuti a risolvere il problema del subentro? Manca solo il subentro per chiudere definitivamente la faccenda.. Oggi mi hanno chiamato dicendomi che mi hanno negato la pratica perché "il subentro non si può fare su una linea fibra".. ma dico, stiamo scherzando? Dopo 2 fax e 20 persone che mi dicono nel dettaglio come fare adesso non c'é verso?! Se mi riuscissi a chiamare per darmi una mano te ne sarei infinitamente grato.. sono veramente stufo di questa storia..

EDIT: Forse, dico forse, non serve. Sono stato richiamato nuovamente e mi è stato ripetuto che non è possibile fare il subentro sul numero attuale, senza disattivare ciò che ho attivo adesso. In ogni caso mi è stato detto che posso procedere in 3 modi: il primo è quello di lasciar predere tutto, lasciare l'intestazione sbagliata e fregarmene (cosa che ovviamente non ho intenzione di fare, figuriamoci se in futuro ho voglia di star dietro ad altri eventuali sbagli per via di una intestazione sbagliata, non da me), il secondo quello, probabilmente, che prevede di disattivare la linea attuale, rimanendo quindi senza linea non so per quanto, per farmi riattivare sullo stesso numero la fibra (probabilmente devono cancellare il numero e l'intestatario completamente, quindi hanno bisogno che la linea non sia attiva), il terzo quello di far passare la linea su un nuovo numero di telefono (in questo caso, mi ha detto la ragazza che ha chiamato, è possibile cambiare intestatario senza dover disattivare niente). La terza opzione ha detto che non mi comporterà costi, in quanto ha ammesso che l'errore non è stato nostro (basta leggere il contratto che abbiamo sottoscritto, i dati son quelli di mia madre, non c'è verso ribattere altrimenti) ma loro.
Immagino che a questo punto andrò con la terza opzione.. anche se effettivamente mi scoccia cambiare numero è l'unico modo per levarcene le gambe.
Vediamo cosa ne viene fuori oggi quando mi richiama.
ciao, nn è vero il subentro puoi benissimo farlo mandando un fax dove chiedi il subentro di una persona però ci possono essere casi particolari dove il subentro viene negata ma è molto difficile ! il mio consiglio è questo disattivare la linea e poi rifare l'attivazione di una nuova linea con nuovo numero con me al telefono cosi' sei sicuro che la pratica te la gestisco io !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top