PROBLEMA Migrazione da Tiscali a TIM (Fibra), come muovermi?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao, nn è vero il subentro puoi benissimo farlo mandando un fax dove chiedi il subentro di una persona però ci possono essere casi particolari dove il subentro viene negata ma è molto difficile ! il mio consiglio è questo disattivare la linea e poi rifare l'attivazione di una nuova linea con nuovo numero con me al telefono cosi' sei sicuro che la pratica te la gestisco io !
Guarda, mi sembra proprio che questa intera vicenda, dall'inizio alla fine sia stata un caso particolare, a dir poco.. comunque, la ragazza che mi ha richiamato oggi, che sembrava almeno un po' capace (poi a questo punto non mi stupirei di nulla) mi ha fatto fare come hai detto te.
Mi ha detto cosa scrivere nella raccomandata che devo mandare al più presto, sicuramente domani mando già tutto, per far cessare il numero attuale..nel frattempo ha già richiesto la nuova linea e ha già fissato con il tecnico per mercoledì per non farmi rimanere senza linea.
Spero veramente che mercoledì finisca tutta questa storia.
 
Guarda, mi sembra proprio che questa intera vicenda, dall'inizio alla fine sia stata un caso particolare, a dir poco.. comunque, la ragazza che mi ha richiamato oggi, che sembrava almeno un po' capace (poi a questo punto non mi stupirei di nulla) mi ha fatto fare come hai detto te.
Mi ha detto cosa scrivere nella raccomandata che devo mandare al più presto, sicuramente domani mando già tutto, per far cessare il numero attuale..nel frattempo ha già richiesto la nuova linea e ha già fissato con il tecnico per mercoledì per non farmi rimanere senza linea.
Spero veramente che mercoledì finisca tutta questa storia.
Ok, ho capito tienici aggiornati !

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
 
e quindi alla fine perderai il tuo numero , con il senno di poi forse il mio suggerimento di annullare e rifare non era tanto sballato, la 2 volta invece che online andavi in un centro Tim, ti sedevi e con calma facevi il tutto, ricontrollavi prima di firmare che era tutto ok e potevi seguire la pratica da subito dopo che l'inserivano a sistema ...

No, avrei comunque rischiato di rimanere senza linea. Alla fine facendo in questo modo la linea che ho me la riesco a tenere fino alla "nuova" linea. Avessi annullato il tutto, particolare com'è e com'è stata la mia vicenda avrei veramente avuto paura di rimanere senza linea per chissà quanto. Credimi, non sarebbe assolutamente stato semplice come la metti te :) Tra l'altro la prima volta volevo attivarla in un centro TIM, ma ovviamente la signora del negozio non sapeva nemmeno quale opzioni ci fossero.. ho pensato bene di lasciar perdere e far da me.. cosa può mai andare storto compilando un form su un sito, con i dati di un privato.. giusto? :patpat:
 
Venuto il tecnico oggi. Si, è lunedì. Ha chiamato dicendo di fare il passaggio oggi per non so quale motivo, via di corsa a casa da lavoro. Il tecnico passa la linea nuova dall'armadio ripartilinea.
A linea attivata il modem si allinea a 50 mega, di nuovo. Gli dico che io dovrei avere una 100 mega, non una 50 e mi dice che non ne sa niente.
Allora gli spiego che era accaduto lo stesso anche con la linea "vecchia"(anche se alla fine non è la stessa cosa, con la linea vecchia proprio i 100 non risultavano attivi), al che mi fa "eh ma queste cose sarebbe meglio farle via internet, per telefono gli operatori sbagliano".. al che lo mangio vivo, gli faccio vedere il contratto FATTO DA INTERNET con i dati di mia madre e gli faccio capire che anche facendo le cose da internet seguendo un cavolo di form il commerciale è riuscito a sbagliare. Mi ha dato molto fastidio sentire il tecnico cercare in un modo o nell'altro di affibbiarmi la colpa, sono al limite di sopportazione.
Andato via il tecnico decido, ovviamente, di chiamare il 187 e mi viene detto che è proprio il tecnico che deve attivare la 100 mega in centrale e che sicuramente lo avrebbe fatto nel giro di 24/48 ore (non me lo sapeva dire lui?! persi altri 30 minuti dietro ad un telefono).
In ogni caso, a questo punto quindi devo aspettare altre 24-48 ore e se ancora la 100 mega non c'è devo richiamarli.. speriamo che non sia il caso, ne ho piene le scatole, per non dir di peggio, di questa storia.
E pensare che era un semplice passaggio di operatore..
 
Ultima modifica:
Richiamato il 187 oggi, visto che ho ancora solamente i 50 mega. Stavolta mi è stato detto che la ragazza che mi ha fatto il nuovo numero si è scordata di mettere la spunta sull'opzione per la superfibra, per i 100 mega :suicidio:.
Mi ha detto che dal computer non gli permette ancora di "mettere la spunta" a quell'opzione, visto che teoricamente la linea sarebbe ancora in lavorazione (considerando che il tecnico sarebbe dovuto venire oggi, non lunedì). Si è segnata il mio numero e mi ha detto che domani mi attiva i 100 mega.. quindi teoricamente entro domani sera dovrei avere i 100 mega.. altrimenti mi tocca richiamare venerdì e chiedergli di attivarmeli, di nuovo.. oh jeez.
 
Torno a scrivere in questa ormai vecchia discussione perché, sebbene la faccenda su un piano "tecnico" si sia risolta (ho i 100 mega che devo avere, la linea di per sè è perfetta) ancora su un lato amministrativo non lo è affatto.
Vi spiego meglio: quando mi chiamò la ragazza per dirmi che non era possibile fare il cambio di intestatario sul numero vecchio, e che mi disse, quindi di aprire una nuova linea, in quella stessa chiamata mi venne anche detto come mi sarei dovuto muovere con le fatturazioni seguenti, del numero vecchio. In pratica mi disse che, riconoscendo l'errore da parte di tim, non essendo colpa mia, le uniche spese che avrei dovuto effettuare sarebbero state quelle dovute, ovvero il costo di "attivazione" del contratto per la fibra (riguardante quindi il numero vecchio) e la prima fattura (sempre riguardante il numero vecchio, ormai cessato). Altre eventuali fatturazioni che rimanevano "nel mezzo" tra il passaggio dal vecchio numero a quello nuovo, ma riguardanti sempre il numero vecchio, io non ne avrei dovute pagare. Allo stesso modo non avrei dovuto pagare costi di cessazione e/o simili. Mi venne detto, inoltre, che avrei potuto comunque ricevere fatturazioni non dovute riguardanti il numero vecchio (che a quel punto non era nemmeno più collegato fisicamente dall'armadio ripartilinea a casa mia) e che, se effettivamente avessi ricevuto altre fatturazioni oltre alla prima sul numero vecchio avrei dovuto chiamare l'assistenza per farle bloccare.

Nel frattempo ho ricevuto due fatture, una per mese. Ovviamente, entrambe le volte, ho fatto come mi era stato detto inizialmente: ho chiamato l'assistenza, spiegato la situazione e fatto "bloccare" queste fatturazioni.

Sorpresa sorpresa: oggi ricevo a casa tre raccomandate: la prima, riguardante una delle due fatture ricevute in questo arco di tempo, che mi diceva che, cito "sono state effettuate le dovute verifiche dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di accogliere la mia richiesta in quanto addebiti reclamati ci risultano correttamente fatturato in relazione ai servizi attivi sulla tua linea" e che quindi mi ricorda di pagare la fattura; la seconda, praticamente come la prima, ma semplicemente riguardante l'altra fattura; la terza in cui mi informano che non gli risulta pervenuto l'importo relativo al pagamento delle fatture e mi "ricordano" di effettuare il pagamento di queste fatture entro 15 giorni dalla ricezione del tutto per evitare procedimenti giudiziali nei miei confronti (LOL).

Dire che mi stanno cascando i cog****i per terra è dir poco. Seriamente. Non ho più voglia di star dietro a questa faccenda, ne ho le tasche non piene, di più.
Oggi ho provato per l'ennesima volta a contattarli, spiegandogli tutto per filo e per segno. Mi è stato detto che mi avrebbero ricontattato entro 48 ore. A questo punto aspetto la chiamata, vedo se cambia un minimo qualcosa, altrimenti da ora faccio entrare di mezzo anche l'avvocato. Non ne voglio più sapere niente di tutta questa storia.

NB: ci noto a far ben presente che io nel frattempo ho pagato tutte le fatturazioni sul numero nuovo, perché, ovviamente, sono fatturazioni dovute.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top