Torno a scrivere in questa ormai vecchia discussione perché, sebbene la faccenda su un piano "tecnico" si sia risolta (ho i 100 mega che devo avere, la linea di per sè è perfetta) ancora su un lato amministrativo non lo è affatto.
Vi spiego meglio: quando mi chiamò la ragazza per dirmi che non era possibile fare il cambio di intestatario sul numero vecchio, e che mi disse, quindi di aprire una nuova linea, in quella stessa chiamata mi venne anche detto come mi sarei dovuto muovere con le fatturazioni seguenti, del numero vecchio. In pratica mi disse che, riconoscendo l'errore da parte di tim, non essendo colpa mia, le uniche spese che avrei dovuto effettuare sarebbero state quelle dovute, ovvero il costo di "attivazione" del contratto per la fibra (riguardante quindi il numero vecchio) e la prima fattura (sempre riguardante il numero vecchio, ormai cessato). Altre eventuali fatturazioni che rimanevano "nel mezzo" tra il passaggio dal vecchio numero a quello nuovo, ma riguardanti sempre il numero vecchio, io non ne avrei dovute pagare. Allo stesso modo non avrei dovuto pagare costi di cessazione e/o simili. Mi venne detto, inoltre, che avrei potuto comunque ricevere fatturazioni non dovute riguardanti il numero vecchio (che a quel punto non era nemmeno più collegato fisicamente dall'armadio ripartilinea a casa mia) e che, se effettivamente avessi ricevuto altre fatturazioni oltre alla prima sul numero vecchio avrei dovuto chiamare l'assistenza per farle bloccare.
Nel frattempo ho ricevuto due fatture, una per mese. Ovviamente, entrambe le volte, ho fatto come mi era stato detto inizialmente: ho chiamato l'assistenza, spiegato la situazione e fatto "bloccare" queste fatturazioni.
Sorpresa sorpresa: oggi ricevo a casa tre raccomandate: la prima, riguardante una delle due fatture ricevute in questo arco di tempo, che mi diceva che, cito "sono state effettuate le dovute verifiche dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di accogliere la mia richiesta in quanto addebiti reclamati ci risultano correttamente fatturato in relazione ai servizi attivi sulla tua linea" e che quindi mi ricorda di pagare la fattura; la seconda, praticamente come la prima, ma semplicemente riguardante l'altra fattura; la terza in cui mi informano che non gli risulta pervenuto l'importo relativo al pagamento delle fatture e mi "ricordano" di effettuare il pagamento di queste fatture entro 15 giorni dalla ricezione del tutto per evitare procedimenti giudiziali nei miei confronti (LOL).
Dire che mi stanno cascando i cog****i per terra è dir poco. Seriamente. Non ho più voglia di star dietro a questa faccenda, ne ho le tasche non piene, di più.
Oggi ho provato per l'ennesima volta a contattarli, spiegandogli tutto per filo e per segno. Mi è stato detto che mi avrebbero ricontattato entro 48 ore. A questo punto aspetto la chiamata, vedo se cambia un minimo qualcosa, altrimenti da ora faccio entrare di mezzo anche l'avvocato. Non ne voglio più sapere niente di tutta questa storia.
NB: ci noto a far ben presente che io nel frattempo ho pagato tutte le fatturazioni sul numero nuovo, perché, ovviamente, sono fatturazioni dovute.