DOMANDA migliore cpu

Pubblicità

Cobain cn

Utente Attivo
Messaggi
525
Reazioni
37
Punteggio
53
salve ma attualemnte la migliore cpu al mondo qual'è?e per un computer domestico utente esperto e gamer?la migliore cpu prodotta è ancorta Amd?
 
salve ma attualemnte la migliore cpu al mondo qual'è?e per un computer domestico utente esperto e gamer?la migliore cpu prodotta è ancorta Amd?
Al momento gli Intel vanno meglio, se devi solo giocare e non devi lavorarci con programmi professionali di editing il 13600k è perfetto.
 
salve ma attualemnte la migliore cpu al mondo qual'è?e per un computer domestico utente esperto e gamer?la migliore cpu prodotta è ancorta Amd?
La migliore CPU destinata a uso domestico in termini di prestazioni a tutto tondo è la 13900K di Intel, la migliore per quanto riguarda il gaming è il 7950X3D. Il margine in entrambi i casi però è ridottissimo.

A livello di efficienza AMD vince sulla fascia alta e Intel sulla fascia medio-bassa. A livello prezzo/prestazioni vince Intel, soprattutto per via della piattaforma più economica.
 
Ma diciamo che come ti hanno già detto in generale, nel gaming si (ma parliamo davvero di differenze minime, anche se la differenza di consumo é importante) mentre nell’utilizzo a 360 gradi il 13900k va un po’ di più del 7950x3d. Diciamo che se le schede madri amd costassero meno amd avrebbe di sicuro più mercato.
 
La migliore CPU destinata a uso domestico in termini di prestazioni a tutto tondo è la 13900K di Intel, la migliore per quanto riguarda il gaming è il 7950X3D. Il margine in entrambi i casi però è ridottissimo.

A livello di efficienza AMD vince sulla fascia alta e Intel sulla fascia medio-bassa. A livello prezzo/prestazioni vince Intel, soprattutto per via della piattaforma più economica.
Oddio ragazzi, se dobbiamo definire il 13900K “per uso domestico” ed un 7950X3D una CPU “da gaming”, invece di definirci utenti esperti dovremmo definirci “vittime del marketing Intel ed AMD”. 😵‍💫

La risposta giusta l’ha data @Libanese06 : la CPU gaming giusta è il 13600K, a breve affiancato ed in parte superato dal 7800X3D.
 
Oddio ragazzi, se dobbiamo definire il 13900K “per uso domestico” ed un 7950X3D una CPU “da gaming”, invece di definirci utenti esperti dovremmo definirci “vittime del marketing Intel ed AMD”. 😵‍💫

La risposta giusta l’ha data @Libanese06 : la CPU gaming giusta è il 13600K, a breve affiancato ed in parte superato dal 7800X3D.
Per uso domestico = mercato consumer. Le serie Core e i Ryzen sono CPU "per uso domestico", mentre gli Xenon e i Threadripper sono "per uso professionale". Cosa c'è di sbagliato in quello che ho detto?

La CPU "giusta" è sicuramente il 13600K, ma l'utente chiedeva qual è la migliore in assoluto...
 
Per uso domestico = mercato consumer. Le serie Core e i Ryzen sono CPU "per uso domestico", mentre gli Xenon e i Threadripper sono "per uso professionale". Cosa c'è di sbagliato in quello che ho detto?

La CPU "giusta" è sicuramente il 13600K, ma l'utente chiedeva qual è la migliore in assoluto...
Tu puoi pure usare un i9 per uso “domestico” (il che non ha alcun significato) ma un 24 core per “uso domestico” non ha alcun senso. È solo il marketing Intel a farti credere che serva a quello. idem per AMD ed il 7950X ad esempio.
Uno Xeon ? Se mi devo fare una workstation casalinga o per uso piccolo ufficio non ci metto uno Xeon, ma proprio un i9.
Il problema è che le Case ci hanno portato a credere che un i9 serve proprio a giocare, ed i benchmark li fanno su quelli. Si “dimenticano” di dirti che se in realtà avessi un i5 con le stesse frequenze , per gaming tutti quei core non servono ad una fava e potresti avere le stesse prestazioni ed il 30% di consumo in meno….
 
Io sto andando avanti con un 6 core 🤣 e il pc viaggia veloce per quello che faccio, ovvio non ci lavoro ma per uso domestico vola.
 
Tu puoi pure usare un i9 per uso “domestico” (il che non ha alcun significato) ma un 24 core per “uso domestico” non ha alcun senso. È solo il marketing Intel a farti credere che serva a quello. idem per AMD ed il 7950X ad esempio.
Uno Xeon ? Se mi devo fare una workstation casalinga o per uso piccolo ufficio non ci metto uno Xeon, ma proprio un i9.
Il problema è che le Case ci hanno portato a credere che un i9 serve proprio a giocare, ed i benchmark li fanno su quelli. Si “dimenticano” di dirti che se in realtà avessi un i5 con le stesse frequenze , per gaming tutti quei core non servono ad una fava e potresti avere le stesse prestazioni ed il 30% di consumo in meno….
Guarda, io la stavo facendo molto più semplice di quello che sembra. Intendevo semplicemente dire "CPU non destinate al mercato server". Perché se uno chiede qual è la CPU più performante al mondo è importante fare questa distinzione, altrimenti appunto bisognerebbe entrare nel territorio Xenon e Threadripper/EPYC. Poi ognuno è libero di utilizzare un i7 su una working station o un Threadripper per giocare...
 
Io sto andando avanti con un 6 core 🤣 e il pc viaggia veloce per quello che faccio, ovvio non ci lavoro ma per uso domestico vola.
Per uso domestico e gaming, 6C/12T ancora bastano.
Certo forse nn sono proprio “future proof”, ma al momento vanno bene.

Guarda, io la stavo facendo molto più semplice di quello che sembra. Intendevo semplicemente dire "CPU non destinate al mercato server". Perché se uno chiede qual è la CPU più performante al mondo è importante fare questa distinzione, altrimenti appunto bisognerebbe entrare nel territorio Xenon e Threadripper/EPYC. Poi ognuno è libero di utilizzare un i7 su una working station o un Threadripper per giocare...
Si dice Xeon, non Xenon.
Te lo correggo perché avendolo usato due volte ho capito che non è uno sbaglio a digitare 😉
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top