DOMANDA Migliorare prestazioni PC

Pubblicità
Aspettiamo pareri più autorevoli del mio in materia. Non sono così ferrato.

Tuttavia credo che, 70 gradi per una cpu di un portatile non sia tanto...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah un altra cosa. Prendi una base con delle ventole, per notebook, se sei preoccupato per l'airflow.
Da usare magari quando lo usi per diverse ore di fila.

Ne ho viste di tutti i tipi, anche con 5 o più ventole...
 
Ultima modifica:
Si di basi ventilate ne ho già a disposizione una. Però siccome dovrò usarlo per un giorno intero senza interruzione (per via di un concorso che sto facendo) non vorrei che mi mollasse proprio nel momento del bisogno. Per questo volevo "adattare" un sistema di ventilazione che almeno aiuti un pochino.... Va bene comunque ti ringrazio infinitamente.... Wialcumo ha pareri a riguardo?
 
70 gradi?
è praticamente freddo.. vai sereno che non lo fondi. Basetta, dissipatori, ecc ecc non servono a una fava se le temperature sono queste.


usalo, ora che fa caldo, con hwmonitor acceso poi dopo qualche ora posta una schermata di tutte le temperature, così vediamo
 
L ho misurato con vecchi componenti con speed fan, che dava misure per singolo core... Entrambi erano sui 70 gradi (non so quindi se si fa una somma o no) però al tatto era veramente bollente! Adesso il pc è completamente smontato in attesa che mi arrivino i nuovi componenti! Vorrei evitare di doverlo smontare di nuovo, per questo volevo trovare una soluzione prima... In modo da montarlo direttamente e non smontarlo più
 
ripeto, 70 gradi sono pochi su un portatile.

dato che , a vedere dalle foto , hai tolto il dissipatore dalla cpu, procurati la pasta termica nuova da metterci su, se non lo hai già fatto.

personalmente uso la noctua nt-h2
 
Va benissimo ti ringrazio! ti farò saper non appena avrò montato il tutto!

Ho un altro problema che vorrei risolvere: IL PORTATILE è COMPLETAMENTE SPROVVISTO DI VENTOLE! e dopo test la cpu si surriscalda tantissimo! (misurata con speedfan raggiungeva i 70 gradi circa).

il ''sistema di raffredamento'' è solo quel convogliatore d'aria di color nero. Smontato mostra la cpu saldata, potrei metterci in qualche modo una ventola? magari togliendo quel convogliatore.

oppure non so .... pensavo a dei dissipatori in alluminio: come questi qui da piazzare un po' negli spazi vuoti ...oppure non so... idee?
Ma sbaglio o qui vedo un bsnco da 4gb di ram saldato + uno slot vuoto?? Se così fosse potresti tentare di mettere un altro banco da 4gb + ssd e vedere come gira il tutto. Con un altro banco da 4gb attiveresti il dual channel ed un piccolo boost prestazionale sarebbe apprezzabile!

70° vanno benissimo. Anche se a vedere come hanno dissipato questa cpu mi viene da ridere xD
 
Eh in effetti ho anche cercato su internet ventole e dissipatori adattabili.... Ne ho trovati alcuni... Ma non so se sono adatti e se la scheda madre regga.... Va beh risparmio soldi e spendo in una buona base di areazione
 
Eh in effetti ho anche cercato su internet ventole e dissipatori adattabili.... Ne ho trovati alcuni... Ma non so se sono adatti e se la scheda madre regga.... Va beh risparmio soldi e spendo in una buona base di areazione
No è impossibile che siano compatibili. Cos'hai trovato? Ogni portagile viene progettato a parte. Difficile tu abbia trovato un dissipatore compatibile.

Capito per quanto riguarda la ram?? Credo che qualcosa puoi provare a fare
 
Lavori temirnati: inseriti ram da 8 gb e ssd da 500 (cavoli l'ssd come viaggia! sto pensando di metterlo a tutti i mie pc ahhahahah).
il risultato finale è abbastanza soddisfacente: il notebook si avvia in pochi secondi, la navigazione è più rapida, fluida, con meno blocchi. il punto debole resta la cpu purtroppo.... avere ad esempio in background l'instalazzione di una pacchetto da windows update manda in palla un intero pc. un solo processo!!!! Tuttavia.... sospesi gli aggiornamenti non posso lamentarmi! con una spessa di circa 80 euro si può dire che abbia ridato vita a un notebook mezzo morto è sono soddisfatto! per quanto riguarda il discorso temperature: con hwmonitor la cpu raggiunge intorno ai 60 gradi, credo che spenderò qualcosina per una base di raffreddamento in caso di usi prolungati...null'altro! ci tenevo a ringraziare TUTTI ! Mi avete aiutato tantissimo e sono davvero strafelice di aver scelto di entrare a far parte di questo forum! GRAZIE!!
 
Lavori temirnati: inseriti ram da 8 gb e ssd da 500 (cavoli l'ssd come viaggia! sto pensando di metterlo a tutti i mie pc ahhahahah).
beh ormai sono diversi anni che è pratocamente "obbligatorio": win 10 da per scontato di essere installato su ssd, e si notaquando provi ad installare un aggiornamento su hdd.. lo manda a palla senza pietà

per quanto riguarda il discorso temperature: con hwmonitor la cpu raggiunge intorno ai 60 gradi, credo che spenderò qualcosina per una base di raffreddamento in caso di usi prolungati...

no, non spenderli, non servono.. se non passa gli 85 gradi sprechi i soldi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top