DOMANDA Migliorare "impianto" sonoro pc

Pubblicità

Il Sarto

Utente Attivo
Messaggi
957
Reazioni
320
Punteggio
66
Salute e buon anno.
Ho delle Cretive Pebble da un po' di tempo ma mi hanno rotto da altrettanto come sonorità.
Vorrei migliorare il più possibile

Ascolto musica pop, leggera italiana e rock vintage classico.
Il problema è che i monitor studio sulla mia postazione non ci stanno, ho provato sotto consiglio (grazie K) le edifier r980bt ed escono troppo, mentre delle creative t60 non migliorano poi moltissimo.

Pensavo quindi a delle Soundbar All-in-one. Ho visto queste

1) Sonos Ray -> 169€
2) Denon DHT-S216 -> 169€
3) Bose Solo serie 2 -> 179€
4) JBL Cinema SB 510 -> 179€
5) Yamaha SR-B20A -> 174€
6) Sony HT-SF150 -> 99


Quale scegliere?
Grazie.
 
Salute e buon anno.
Ho delle Cretive Pebble da un po' di tempo ma mi hanno rotto da altrettanto come sonorità.
Vorrei migliorare il più possibile

Ascolto musica pop, leggera italiana e rock vintage classico.
Il problema è che i monitor studio sulla mia postazione non ci stanno, ho provato sotto consiglio (grazie K) le edifier r980bt ed escono troppo, mentre delle creative t60 non migliorano poi moltissimo.

Pensavo quindi a delle Soundbar All-in-one. Ho visto queste

1) Sonos Ray -> 169€
2) Denon DHT-S216 -> 169€
3) Bose Solo serie 2 -> 179€
4) JBL Cinema SB 510 -> 179€
5) Yamaha SR-B20A -> 174€
6) Sony HT-SF150 -> 99


Quale scegliere?
Grazie.
Ciao. Ma le R980BT ti ci vanno come dimensioni? escono troppo fuori sagoma intendi?
 
Ultima modifica:
Ciao. Ma le R980BT ti ci vanno come dimensioni? escono troppo fuori sagoma intendi?
Per le r980t l'unica soluzione che ho trovato era di metterle sdraiate e anche così sono troppo al pelo. Ma il problema sono due fondamentalmente:

1) Sporge troppo rispetto alla mensola

2) più importante, i controlli sono dietro quindi addio.



Mentre le r33bt sono leggermente meglio delle Pebble ma sinceramente ho fatto reso anche da queste visto che non c'era un vero upgrade sonoro.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho comperato la Sony HT sf-150
Il motivo è semplice quanto banale: qualora dovessi sentire la mancanza di bassi posso comperare un subwoofer esterno rientrando comunque nel budget.
 
Bene la soundbar va benissimo, ma nel frattempo è morta la soundbar che avevo sotto la TV era una

Lg Las443b comperata una decina di anni fa o più. Attualmente ho messo quindi la mia Sony in salotto, ma è una soundbar da 80w e non riempie bene i film ...

@Kelion con un budget di 120/150e cosa mi consigli?
La tv è un Hisense con connessioni Arc/ ottico / bt / aux
 
Bene la soundbar va benissimo, ma nel frattempo è morta la soundbar che avevo sotto la TV era una

Lg Las443b comperata una decina di anni fa o più. Attualmente ho messo quindi la mia Sony in salotto, ma è una soundbar da 80w e non riempie bene i film ...

@Kelion con un budget di 120/150e cosa mi consigli?
La tv è un Hisense con connessioni Arc/ ottico / bt / aux
Il discorso è sempre quello. Casse no?
 
@Kelion

Alla fine mi sono aggiudicato delle Edifier R1600T III (pagate 42€ spedizione compresa) tenute come nuove e addirittura con l'imballo originale.
Credo di avere fatto un acquisto decente...

Ora - quando arriveranno - come le collego alla TV?
La mia Hisense 58A6GQ ha questa connettività:

1 x USB 2.0
1 x USB 3.0
1 x Ethernet RJ45 (100 Mbps)
3 x HDMI 2.0 (CEC)
1 x Satellite In (F-type female)
1 x AV Composite In 3.5 mm jack
1 x Optical Audio Out
1 x 3.5 mm Audio Out
1 x Antenna (RF) (female)
1 x CI+ 1.4

Sarebbe meglio se potessi usare direttamente il telecomando della tele per regolare il volume.
Puoi consigliarmi anche dei cablaggi adeguati?

Grazie ancora
 
@Kelion

Alla fine mi sono aggiudicato delle Edifier R1600T III (pagate 42€ spedizione compresa) tenute come nuove e addirittura con l'imballo originale.
Credo di avere fatto un acquisto decente...

Ora - quando arriveranno - come le collego alla TV?
La mia Hisense 58A6GQ ha questa connettività:


1 x USB 2.0
1 x USB 3.0
1 x Ethernet RJ45 (100 Mbps)
3 x HDMI 2.0 (CEC)
1 x Satellite In (F-type female)
1 x AV Composite In 3.5 mm jack
1 x Optical Audio Out
1 x 3.5 mm Audio Out
1 x Antenna (RF) (female)
1 x CI+ 1.4


Sarebbe meglio se potessi usare direttamente il telecomando della tele per regolare il volume.
Puoi consigliarmi anche dei cablaggi adeguati?

Grazie ancora
L'unica possibilità di utilizzare il telecomando della Tv per comandare l'uscita audio è utilizzare l'uscita cuffie perchè quelle casse hanno solo ingresso a doppio RCA. Metti un cavo da jack stereo a doppio RCA nell'uscita cuffie della Tv e sono collegate. L'alternativa è utilizzare un DAC con entrata ottica e uscita a doppio RCA e comandare col telecomando delle casse.
 
L'unica possibilità di utilizzare il telecomando della Tv per comandare l'uscita audio è utilizzare l'uscita cuffie perchè quelle casse hanno solo ingresso a doppio RCA. Metti un cavo da jack stereo a doppio RCA nell'uscita cuffie della Tv e sono collegate. L'alternativa è utilizzare un DAC con entrata ottica e uscita a doppio RCA e comandare col telecomando delle casse.
Con il cavo 3.5mm rischio di avere bump o ronzii per caso?
Le posso lasciare accese di giorno anche se la tv è spenta?

E potresti consigliarmi un DAC entro 50€ come alternativa magari proprio con HDMI Arc



questo com'è?
 
Ultima modifica:
Con il cavo 3.5mm rischio di avere bump o ronzii per caso?
Le posso lasciare accese di giorno anche se la tv è spenta?

E potresti consigliarmi un DAC entro 50€ come alternativa magari proprio con HDMI Arc



questo com'è?
Col cavo cuffie è facile che hai il bump all'accensione. Ti conviene sempre spegnerle ed accenderle dopo la TV.
Un estrattore audio da HDMI Arc potrebbe andare bene. Quello che hai linkato è un prodotto nuovo in preordine ma dalle caratteristiche e visto che è un SMSL e il chip DAC che monta dovrebbe essere un buon prodotto ma sulla carta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top