• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Migliorare il mio pc, si puo? (Scheda video rotta?)

Pubblicità

Giggio9

Utente Attivo
Messaggi
197
Reazioni
1
Punteggio
38
Salve io ho questo PC (comprato dicembre 2018) :
cpu ryzen 2700x 345€ .
scheda madre gigabyte aorus b450 115€
ram 32GB corsair 3200mhz 347€
ssd samsung 860evo 240gb a 62€
HD 1TB western digital 43€
VGA RX580 nitro 8gb a 270€
PSU seasonic focus plus 550w 92€
case sharkoon tg5 70€

In piu' ho aggiunto 1 annetto fa altre 2 ram da 16gbb e una NVME


Adesso è da un bel po di tempo che il pc si riavvia da solo, a volte spunta schermo nero e perde il segnale con il moonitor e mi tocca staccare l'alimentatore e riattacarlo e accendere il pc.
Mi hanno detto di : scaricare malwarebyte e fare una scansione, Tutto ok l ho disistallato.
Di scaricare DDU, andare in modalita' provvisoria e disistallare i driver , riistallare i driver della scheda video in modalita' "offline" senza connessione internet, poi di fare un test con FUrMARK, ho provato a farlo e dopo circa 20secondi mi ha dato la schermata nera e ha perso il segnale con il moonitor.

Chi mi ha consigliato cio' mi ha detto che il problema è la scheda video e quindi di cambiarla.


Quindi se è la scheda il problema quale posso comprare ?
 
In piu' ho aggiunto 1 annetto fa altre 2 ram da 16gbb e una NVME
se hai aggiunto 16Gb di ram alle 32Gb già esistenti, può essere un potenziale problema, inizia togliendo i 16gb e rifacendo i test con cinebench, furmark è troppo generico e non sai se si riavvia per la cpu/ram o per la gpu
come è dissipata? se hai ancora il dissipatore stock, la pasta termica può essersi seccata con conseguente aumento delle temperature, insieme a cinebench scarica anche hwinfo e avvialo in modalità solo sensory, ti mostra le temperature delle varie componenti

se vuoi dare un bel boost all'intero pc, devi cambiare solamente 2 componenti:
passare ad un 5700x3D o 5600x se giochi in 1440p, con l'aggiunta di un dissipatore ad aria decente (questo)
cambiare gpu con una recente come questa o questa
 
se hai aggiunto 16Gb di ram alle 32Gb già esistenti, può essere un potenziale problema, inizia togliendo i 16gb e rifacendo i test con cinebench, furmark è troppo generico e non sai se si riavvia per la cpu/ram o per la gpu

come è dissipata? se hai ancora il dissipatore stock, la pasta termica può essersi seccata con conseguente aumento delle temperature, insieme a cinebench scarica anche hwinfo e avvialo in modalità solo sensory, ti mostra le temperature delle varie componenti

se vuoi dare un bel boost all'intero pc, devi cambiare solamente 2 componenti:
passare ad un 5700x3D o 5600x se giochi in 1440p, con l'aggiunta di un dissipatore ad aria decente (questo)
cambiare gpu con una recente come questa o questa
D'accordo su tutto.
Mi permetto solo di aggiungere che, oltre alle ottime CPU indicate da mr_loco, terrei in considerazione il Ryzen 5800XT, le cui prestazioni si avvicinano di molto al 5700X3D e costa meno. Volendo ha già il dissipatore in dotazione, anche se quello consigliato da mr_loco è più performante e più silenzioso, quindi più efficiente.
Saluti.
 
se hai aggiunto 16Gb di ram alle 32Gb già esistenti, può essere un potenziale problema, inizia togliendo i 16gb e rifacendo i test con cinebench, furmark è troppo generico e non sai se si riavvia per la cpu/ram o per la gpu

come è dissipata? se hai ancora il dissipatore stock, la pasta termica può essersi seccata con conseguente aumento delle temperature, insieme a cinebench scarica anche hwinfo e avvialo in modalità solo sensory, ti mostra le temperature delle varie componenti

se vuoi dare un bel boost all'intero pc, devi cambiare solamente 2 componenti:
passare ad un 5700x3D o 5600x se giochi in 1440p, con l'aggiunta di un dissipatore ad aria decente (questo)
cambiare gpu con una recente come questa o questa
Ho provato a staccare due ram ma comunque mi da schermo nero durante il test, e la temperatura si aggira intorno gli85°



Edit; gioco solamente a dota2. Ha senso spendere 650€ tra scheda video, processore e dissipatore?
 
Ultima modifica:
Se vuoi allungargli la vita si
Siamo sicuri che il problema sia il processore e la scheda video? Non vorrei spendere 650€ e non risolvere il problema..

Sennò mi accontento spenderne 1.000/1.300 e farmi un nuovo PC, perché appunto gioco solo a dota2 e penso che una build media/bassa vada più che bene
 
se hai aggiunto 16Gb di ram alle 32Gb già esistenti, può essere un potenziale problema, inizia togliendo i 16gb e rifacendo i test con cinebench, furmark è troppo generico e non sai se si riavvia per la cpu/ram o per la gpu

come è dissipata? se hai ancora il dissipatore stock, la pasta termica può essersi seccata con conseguente aumento delle temperature, insieme a cinebench scarica anche hwinfo e avvialo in modalità solo sensory, ti mostra le temperature delle varie componenti

se vuoi dare un bel boost all'intero pc, devi cambiare solamente 2 componenti:
passare ad un 5700x3D o 5600x se giochi in 1440p, con l'aggiunta di un dissipatore ad aria decente (questo)
cambiare gpu con una recente come questa o questa
E se facessimo un cambio di programma? Cioè andare a spendere 700€ per aggiornare un PC del 2018.. mhe

Creandone uno nuovo? Recupero solo l nvme incaso
Prestazioni non troppo alte, appunto gioco solo dota2


Edit possibilmente un caso full vetro/bianco
 
Ultima modifica:
E se facessimo un cambio di programma? Cioè andare a spendere 700€ per aggiornare un PC del 2018.. mhe

Creandone uno nuovo? Recupero solo l nvme incaso
Prestazioni non troppo alte, appunto gioco solo dota2


Edit possibilmente un caso full vetro/bianco
se metti un 5700x3D hai un grosso boost in gaming, soprattutto in 1080p, puoi guardare qualche comparazione conil 9600x, perchè facendola nuova, andrai su quello se non vuoi spendere 500€ di 9800x3D, puoi anche andare di 5600x utilizzando il più possibile della tua build e iniziando a cambiare case e gpu

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€208.85 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€64.19 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B840 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€166.03 @ Amazon Italia) B850
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€81.63 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia)
Case: Corsair 3500X ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia) + ventole - H6 flow
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€125.94 @ Amazon Italia)
Total: €1242.49
 
Ultima modifica:
se metti un 5700x3D hai un grosso boost in gaming, soprattutto in 1080p, puoi guardare qualche comparazione conil 9600x, perchè facendola nuova, andrai su quello se non vuoi spendere 500€ di 9800x3D, puoi anche andare di 5600x utilizzando il più possibile della tua build e iniziando a cambiare case e gpu

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€208.85 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€64.19 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B840 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€166.03 @ Amazon Italia) B850
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia)
Case: Corsair 3500X ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia) + ventole
Total: €1038.96
Manca SSD e alimentatore ( a sto punto per 150€ li prendo nuovi no? e riciclo solo la mia nvmw) cosi comunque il "vecchio" pc posso comunque utilizzarlo per cose "banali"



edit: questi case non vanno bene? mi sembrano piu' carini

1 2 3 4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top