Miglior portatile per video editing sui 2000€?

Pubblicità
Up al 2025...sono usciti i nuovi notebook e spero si abbassino quelli con le nvidia 4070-4080....mi stavo orientando su questo ma il blocco ram a 32gb mi blocca un pò, per il resto sembra il migliore come qualità/prezzo
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=81K45EA&opt=ABZ&sel=NTB#technical-details
Anch’io ho visto il tuo stesso hp, ma poi ho visto i legion che sembrano migliori.
Sono tentato di prenderlo, soltanto che al momento non è disponibile quello che voglio io 😕
 
i lenovo e gli hp sembravano interessanti ma hanno cambiato le configurazioni, ad oggi, marzo 2025 non so se aspettare maggio per i nuovi msi-asus con 5070....e già sono 3 mesi senza notebook :D

Scusa eh, ma per del semplice Videoediting stai finendo su Workstation portatili che servono per tutt'altri lavori di grafica ingegneristica, quando invece puoi prenderti un bel MacBook Pro col suo bel nuovo colore nero siderale, con processore M4. Alla fine stai già lì come costo eprchè onestamente o vai di DELL Precision /Alienware oppure di Apple MacBook Pro con processore M4.

Eccotelo qua, vedi se ti piace, io ho il modello da 16" ed è perfetto confrontato col DELL Alienware m18 R2, uguali in tutto come qualità costruttiva, raffreddamento, qualità visiva. Io te lo consiglio questo MacBook Pro 14" con CPU M4. Il 16" è troppo, prendi quello da 14" se devi portartelo sempre dietro.

MacBook Pro 14" Nero Siderale con CPU Silicon M4

Visualizza allegato 484379
Si costicchia un pochino, siamo in linea con i prodotti DELL Alienware che sono interamente in alluminio satinato microbrigliato. Però per quello che devi farci lo fai come si deve. che sia con DELL o Apple. Per il sistema operativo MacOs, non è difficile da usare, alla fine ti sembrerà facile come usare Windows 11 Pro e allo stesso tempo ti troverai bene con MacOs. Questo è il mio consiglio, lascia perdere MSI, Asus, Lenovo, Acer soprattutto. L'assistenza che ti danno HP, DELL e Apple, gli altri produttori nemmeno col cannocchiale.


Buona serata.
Alla fine ho ceduto, più per curiosità (ho due settimane di tempo per il reso), ed ho preso esattamente questo (solo 24gb e 512gb di ssd):

primi pareri, da neofita mac:

-schermo troppo piccolo e riflettente, ma molto luminoso
-troppo spigoloso (poggiando il polso da fastidio nei bordi)
-audio molto buono
-tastiera deludente, il caps lock a volte va altre no, mi manca il tastierino numerico e frecce e tasto invio troppo piccoli (ho mani grosse)
-mancanza totale di giochi, lo sapevo, ma speravo meglio...ho provato resident evil 4 e altra robetta e devo dire che scalda abbastanza (anche se le ventole sono abbastanza silenziose)
-solito problema del sistema chiuso apple, non pensavo non avesse neppure una usb, quindi ho dovuto mettere un adattatore per usare mouse e hard disk
-cosa assurda, non posso spostare file sull'hard disk in quanto nfts...
-tanti programmi di editing ma molti a pagamento o trial
-avendo un samsung ho dovuto installare un programma per scaricare le foto sul pc...immaginavo
-poca personalizzazione...perchè le cartelle sono blu e non posso cambiare icona o colore??

adesso devo provarlo per il motivo per la quale l'ho preso, l'editing video....ma ad oggi, sicuramente è un reso (ho adocchiato gli XMG)
 
Alla fine ho ceduto, più per curiosità (ho due settimane di tempo per il reso), ed ho preso esattamente questo (solo 24gb e 512gb di ssd):

primi pareri, da neofita mac:

-schermo troppo piccolo e riflettente, ma molto luminoso
-troppo spigoloso (poggiando il polso da fastidio nei bordi)
-audio molto buono
-tastiera deludente, il caps lock a volte va altre no, mi manca il tastierino numerico e frecce e tasto invio troppo piccoli (ho mani grosse)
-mancanza totale di giochi, lo sapevo, ma speravo meglio...ho provato resident evil 4 e altra robetta e devo dire che scalda abbastanza (anche se le ventole sono abbastanza silenziose)
-solito problema del sistema chiuso apple, non pensavo non avesse neppure una usb, quindi ho dovuto mettere un adattatore per usare mouse e hard disk
-cosa assurda, non posso spostare file sull'hard disk in quanto nfts...
-tanti programmi di editing ma molti a pagamento o trial
-avendo un samsung ho dovuto installare un programma per scaricare le foto sul pc...immaginavo
-poca personalizzazione...perchè le cartelle sono blu e non posso cambiare icona o colore??

adesso devo provarlo per il motivo per la quale l'ho preso, l'editing video....ma ad oggi, sicuramente è un reso (ho adocchiato gli XMG)
quale modello di preciso? devi specificare la cpu
le dimensioni dello schermo non cambiano con i notebook windows, se è da 14", lo sarà anche uno yoga
il caps lock devi tenerlo premuto per 1 sec, serve ad evitare la pressione casuale mentre stai scrivendo
il file system NTFS è di microsoft, puoi usarlo con programmi terzi (anche gratutiti)
imovie è simile a video maker di windows, in molti dicono anche migliore, poi per l'editing serio, c'è solo davinci resolve, ed è gratuito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top