DOMANDA Miglior hard disk per gaming

Pubblicità

canelollo

Utente Attivo
Messaggi
277
Reazioni
7
Punteggio
38
salve a tutti volevo sapere che hard disak e' meglio per giocare e quindi per avere tempi di caricamento migliori....premetto che al momento non ho soldi per un ssd....:cav:

a me interessa principalmente per i giochi,inoltre gli mettero' il s.o.
ero indeciso tra il wd caviar blue 500gb 16mb e il wd caviar black 500gb 64mb
il prezzo non e' un problema dato che il black costa 4 euro in piu'---

ma ho letto che i black fanno molto piu' rumore dei blue....e poi la differenza all'accensione e nel caricamento di livelli sarebbe molta? se qualcuno lo possiede puo' dirmi se e' eccessivamente rumoroso? grazie....



 
salve a tutti volevo sapere che hard disak e' meglio per giocare e quindi per avere tempi di caricamento migliori....premetto che al momento non ho soldi per un ssd....:cav:

a me interessa principalmente per i giochi,inoltre gli mettero' il s.o.
ero indeciso tra il wd caviar blue 500gb 16mb e il wd caviar black 500gb 64mb
il prezzo non e' un problema dato che il black costa 4 euro in piu'---

ma ho letto che i black fanno molto piu' rumore dei blue....e poi la differenza all'accensione e nel caricamento di livelli sarebbe molta? se qualcuno lo possiede puo' dirmi se e' eccessivamente rumoroso? grazie....




ciao!!

Le scelte sono o caviar black o seagate barracuda 7200.14 64mb cache 7200 giri.

sono i due dischi consumer più veloci.

a me piace il barracuda. se no bello mio ci vuole un ssd ma tra i 58 euro del barracuda e gli 80 di un ssd non manca molto...

riflettici.

ciaoooooo ;)
 
Io fossi in te aspetterei il tempo necessario per riuscire a prendere un SSD :patpat:
Veramente tra un HardDisk ed un SSD cambia il mondo ;)

Poi in caso non vuoi aspettare vai di Caviar Black 7200Rpm :sisi:
 
ciao!!

Le scelte sono o caviar black o seagate barracuda 7200.14 64mb cache 7200 giri.

sono i due dischi consumer più veloci.

a me piace il barracuda. se no bello mio ci vuole un ssd ma tra i 58 euro del barracuda e gli 80 di un ssd non manca molto...

riflettici.

ciaoooooo ;)

salve a tutti volevo sapere che hard disak e' meglio per giocare e quindi per avere tempi di caricamento migliori....premetto che al momento non ho soldi per un ssd....:cav:

a me interessa principalmente per i giochi,inoltre gli mettero' il s.o.
ero indeciso tra il wd caviar blue 500gb 16mb e il wd caviar black 500gb 64mb
il prezzo non e' un problema dato che il black costa 4 euro in piu'---

ma ho letto che i black fanno molto piu' rumore dei blue....e poi la differenza all'accensione e nel caricamento di livelli sarebbe molta? se qualcuno lo possiede puo' dirmi se e' eccessivamente rumoroso? grazie....



Caviar Blue! Il migliore, il black è solo rumoroso... in termini di prestazioni sono pressochè uguali, quindi vai di caviar blue che è meno rumoroso...
 
NEW WD Caviar Black 1TB sounds something wrong - YouTube


cioe' in questo video il black fa un rumore spaventoso e a quanto pare non e' rotto ma e' comune a tutti!
neanche il mio maxtor pata fa cosi tanto casino......

e poi dite che tra i due cambi davvero molto?

- - - Updated - - -

piccolo ot,cosi' non apro un altro 3d...

gskill ares o ballistix tracer(quelle gialle lp).il voltaggio di 1.35 delle tracer e' vantaggioso o no in oc?
 
NEW WD Caviar Black 1TB sounds something wrong - YouTube


cioe' in questo video il black fa un rumore spaventoso e a quanto pare non e' rotto ma e' comune a tutti!
neanche il mio maxtor pata fa cosi tanto casino......

e poi dite che tra i due cambi davvero molto?

- - - Updated - - -

piccolo ot,cosi' non apro un altro 3d...

gskill ares o ballistix tracer(quelle gialle lp).il voltaggio di 1.35 delle tracer e' vantaggioso o no in oc?
ho il blue e non fa nessun rumore... ha 10 mesi...
 
ma perchè del caviar green non se ne parla affatto?? che cos'ha che non va??io ne avevo uno da 500 che l'ho tenuto 3 anni e ancora funziona e ora ho sempre il caviar grenn da 1 tb da circa 5 mesi..
 
ciao!!

Le scelte sono o caviar black o seagate barracuda 7200.14 64mb cache 7200 giri.

sono i due dischi consumer più veloci.

a me piace il barracuda. se no bello mio ci vuole un ssd ma tra i 58 euro del barracuda e gli 80 di un ssd non manca molto...

riflettici.

ciaoooooo ;)

E' vero che ci sono 30 euro di differenza, ma è anche vero che un SSD ha 1\4 dello spazio dell'HDD che ha scelto lui. E poi un SSD non è nemmeno cosi veloce in ambito gaming, rispetto ad un meccanico; anzi... sono pressochè alla pari.

Quindi, a meno che l'utente guardi proprio al ms, imho può tranquillamente puntare ad un meccanico che in seguito potrebbe riutilizzare come HDD di immagazzinamento dati. :)

Imho ovviamente.


ma perchè del caviar green non se ne parla affatto?? che cos'ha che non va??io ne avevo uno da 500 che l'ho tenuto 3 anni e ancora funziona e ora ho sempre il caviar grenn da 1 tb da circa 5 mesi..

Il cavier green è un ottima unità di immagazzinamento. Cioè dipendesse da me lo comprerei e lo installerei in un box esterno da usare come HDD esterno.

Prestazionalmente parlando è inferiore sia dei blue che dei black. Difatti costa anche una decina d'euro meno.

Il top sono i nuovi Cavier Blue, seguiti dai black (rumorosi e consumano di più) e infine i green.
 
ma perchè del caviar green non se ne parla affatto?? che cos'ha che non va??io ne avevo uno da 500 che l'ho tenuto 3 anni e ancora funziona e ora ho sempre il caviar grenn da 1 tb da circa 5 mesi..

non se ne parla perchè sono più lenti tutto li. devono risparmiare energia questo è il loro scopo.

"risparmio" e "prestazione" non vanno bene insieme... :asd: mi sembra si parlasse di "gaming" non di ufficio postale... :lol:

- - - Updated - - -

E' vero che ci sono 30 euro di differenza, ma è anche vero che un SSD ha 1\4 dello spazio dell'HDD che ha scelto lui. E poi un SSD non è nemmeno cosi veloce in ambito gaming, rispetto ad un meccanico; anzi... sono pressochè alla pari.

Quindi, a meno che l'utente guardi proprio al ms, imho può tranquillamente puntare ad un meccanico che in seguito potrebbe riutilizzare come HDD di immagazzinamento dati. :)

Imho ovviamente.




Il cavier green è un ottima unità di immagazzinamento. Cioè dipendesse da me lo comprerei e lo installerei in un box esterno da usare come HDD esterno.

Prestazionalmente parlando è inferiore sia dei blue che dei black. Difatti costa anche una decina d'euro meno.

Il top sono i nuovi Cavier Blue, seguiti dai black (rumorosi e consumano di più) e infine i green.

la differenza tra gli ssd e i dischi meccanici è abissale e non di ms....

certo non aumenta i fps dei giochi ma rende talmente veloce il sistema che ad un appassionato non può mancare !!

Finchè uno non prova con i suoi occhi non può capire... :asd:

ovviamente ecco perchè si tiene di solito un bell'ssd da 120/250 gb a seconda delle tasche, e poi un disco veloce da 1/2 tb come storage.... e voilà il sistema è servito :D
 
non se ne parla perchè sono più lenti tutto li. devono risparmiare energia questo è il loro scopo.

"risparmio" e "prestazione" non vanno bene insieme... :asd: mi sembra si parlasse di "gaming" non di ufficio postale... :lol:

- - - Updated - - -
si pero' certi giochi non funzionano se non si installano nel disco di sistema... quindi...boh.girando per ebay ho visto un wd caviar red.. non l'ho mai sentito... com'e?



la differenza tra gli ssd e i dischi meccanici è abissale e non di ms....

certo non aumenta i fps dei giochi ma rende talmente veloce il sistema che ad un appassionato non può mancare !!

Finchè uno non prova con i suoi occhi non può capire... :asd:

ovviamente ecco perchè si tiene di solito un bell'ssd da 120/250 gb a seconda delle tasche, e poi un disco veloce da 1/2 tb come storage.... e voilà il sistema è servito :D
.
 

dunque i western digital non li ho mai provati personalmente.

nel corso degli anni ho comprato prima sempre Maxtor, poi compravo solo samsung spinpoint seguendo tutte le varie serie nuove. poi da quando samsung ha venduto il settore hard disk sono passato a seagate e mi trovo bene per ora.

certo il disco è ancora relativamente giovane.

questo caviar red non lo sento mai nominare. non sarà un modello vecchio?

provo ad evocare l'amico @dirklive che è un discologo esperto....

... no, non dei dischi volanti UFO :cav: ma proprio degli hard disk!!

Lui li conosce proprio tutti! Vediamo se interviene con un consiglio... ;)
 
non se ne parla perchè sono più lenti tutto li. devono risparmiare energia questo è il loro scopo.

"risparmio" e "prestazione" non vanno bene insieme... :asd: mi sembra si parlasse di "gaming" non di ufficio postale... :lol:

- - - Updated - - -



la differenza tra gli ssd e i dischi meccanici è abissale e non di ms....

certo non aumenta i fps dei giochi ma rende talmente veloce il sistema che ad un appassionato non può mancare !!

Finchè uno non prova con i suoi occhi non può capire... :asd:

ovviamente ecco perchè si tiene di solito un bell'ssd da 120/250 gb a seconda delle tasche, e poi un disco veloce da 1/2 tb come storage.... e voilà il sistema è servito :D

http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/318207-ssd-samsung-840-pro-sawyer-nicola.html

Mah... in ambito gaming continuo a ribadire che la differenza mi pare minima. Insomma... parlano i dati, non lo dico tanto per! :asd:
 
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/318207-ssd-samsung-840-pro-sawyer-nicola.html

Mah... in ambito gaming continuo a ribadire che la differenza mi pare minima. Insomma... parlano i dati, non lo dico tanto per! :asd:

ancora? anche se vai a leggere la mia di recensione ho fatto vedere che anche con gli ssd i fps nei giochi non aumentano. :asd:

Ma come avevo già detto a non ricordo chi... quando parlo di pc "gaming" non mi riferisco esclusivamente ai giochi.

"gaming" è uno stile di vita!! "gaming" vuol dire un pc al massimo delle performances in tutto non solo esclusivamente i giochi!

Quindi un hard disk "eco" non è gaming affatto. come non lo sarebbe un dual core o 4 gb di ram o un vecchio disco ide... o una scheda video da 50 euro...

Questo secondo la mia modesta opinione... questo significa che se vai al centro commerciale e prendi uno scassone in offerta da 300 euro, anche se gli cambi la scheda video, non diventa "gaming"... per me... :asd:
 
ancora? anche se vai a leggere la mia di recensione ho fatto vedere che anche con gli ssd i fps nei giochi non aumentano. :asd:

Ma come avevo già detto a non ricordo chi... quando parlo di pc "gaming" non mi riferisco esclusivamente ai giochi.

"gaming" è uno stile di vita!! "gaming" vuol dire un pc al massimo delle performances in tutto non solo esclusivamente i giochi!

Quindi un hard disk "eco" non è gaming affatto. come non lo sarebbe un dual core o 4 gb di ram o un vecchio disco ide... o una scheda video da 50 euro...

Questo secondo la mia modesta opinione... questo significa che se vai al centro commerciale e prendi uno scassone in offerta da 300 euro, anche se gli cambi la scheda video, non diventa "gaming"... per me... :asd:

Ma io non parlo di FPS zultan... parlo di lettura e scrittura, ovvero quello che fa un hdd! :asd: E vedo che da una parte le prestazioni surclassano un normale meccanico, ma dall'altra la differenza è pressochè nulla (gaming). Se ad una persona interessa guadagnare 2\3 secondi di tempo durante il caricamento di una missione... beh, buon per lui, ma a me fondamentalmente non importerebbe.

Poi se tu definisci gaming un pc al massimo delle performance ok, ma specificalo perchè io un top gamma lo chiamo in altro modo! :asd:
 
Ma io non parlo di FPS zultan... parlo di lettura e scrittura, ovvero quello che fa un hdd! :asd: E vedo che da una parte le prestazioni surclassano un normale meccanico, ma dall'altra la differenza è pressochè nulla (gaming). Se ad una persona interessa guadagnare 2\3 secondi di tempo durante il caricamento di una missione... beh, buon per lui, ma a me fondamentalmente non importerebbe.

Poi se tu definisci gaming un pc al massimo delle performance ok, ma specificalo perchè io un top gamma lo chiamo in altro modo! :asd:

Beh chiamalo come vuoi... top di gamma... gaming... f i g a t a pazzesca... ma sono sempre tutte la stessa cosa... un pc potente :asd:

per quanto riguarda i dischi, beh, se parli di lettura e scrittura "quello che fa un hdd" gli ssd non hanno paragoni.

o vuoi paragonare un eco green a un ssd?? non credo. gli ssd sono mostruosi e i risultati si vedono.

quindi nel loro lavoro eccellono: lettura e scrittura.

se poi mi dici che nel gaming e nella grafica non cambiano molto sono con te.

allora non capisco una cosa: come mai quando erano in auge quei caz di raptor 10000 giri che costavano una sassata tutti li volevano e sbavavano come lumache.... anche quelli per la grafica non cambiano niente... o cosa pensi che facessero? il caffè?

no leggevano e scrivevano veloci tutto li. però per quelli nessuno aveva da dire invece adesso per gli ssd, che gli pisciano in testa ai raptor, tutti con mille dubbi perplessità ....

boh... non vi capisco... :grat:

poi per carità io non sono la legge in terra, sia chiaro... ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top