DOMANDA Miglior hard disk per gaming

Pubblicità
Solo solo per i caricamenti più veloci consiglierei l'ssd. Un velociraptor è pur sempre un meccanico,più capiente ma pur sempre un rumoroso meccanico
 
Il velociraptor non è più capiente,è l'hard disk meccanico più veloce sulla piazza

Poi siamo d'accordo che come velocità pura sia inferiore a un Ssd,ma ha altri vantaggi

Io li ho entrambi è onestamente la differenza è notevole in termini di reattività
 
Ultima modifica:
Rispondendo alla domanda del topic,il miglior HD per il gaming è il W.d Velociraptor,solo che costa quasi quanto un SSD con prestazioni inferiori,l'unico vantaggio è la longevità e la capacità superiore

non so su che basi fai questa affermazione, ho sempre sostenuto che un gamers, (caricamenti a parte) potrebbe anche avere un disco di marmo, se poi uno vuole un disco capiente e veloce per ospitare anche un sistema operativo oltre ai giochi, allora è un altro paio di maniche, le considerazioni sono le più disparate, io personalmente monto da anni con soddisfazione i dischi RE della wd, classe entrepise, i vecchi re3 erano un poco riumorosi come i black e montavano piatti da 320, poi sono passati ai 500 ma erano rumorosi ugualmente, mentre gli RE4 sono davvero inudibili, e sono ottimizzati per il raid.
Credo che oggi per un gamers convenga avere un sistema operativo su un buon ssd, e poi i giochi si mettono sul disco che si vuole intanto a livello frame non cambia nulla, e allora meglio investire in schede grafiche. Il fatto che ci siano clienti gamers che mi chideono un raid di 840 pro o di VR non fa testo, d'altra parte a certi utenti "enthusiastic" non basterbbe nemmeno il teletrasporto dell'entreprise di star trek per trasferire i dati:asd:
 
Ultima modifica:
non so su che basi fai questa affermazione, ho sempre msostenuto che un gamers, (caricamenti a parte) potrebbe anche avere un disco di marmo, se poi uno vuole un disco capiente e veloce per ospitare anche un sistema operativo oltre ai giochi, allora è un altro paio di maniche, le considerazioni sono le più disparate, io personalmente monto da anni con soddisfazione i dischi RE della wd, classe entrepise, i vecchi re3 erano un poco riumorosi come i black e montavano piatti da 320, poi sono passati ai 500 ma erano rumorosi ugualmente, mentre gli RE4 sono davvero inudibili, e sono ottimizzati per il raid.
Credo che oggi per un gamers convenga avere un sistema operativo su un buon ssd, e poi i giochi si mettono sul disco che si vuole intanto a livello frame non cambia nulla, e allora meglio investire in schede grafiche. Il fatto che ci siano clienti gamers che mi chideono un raid di 840 pro o di VR non fa testo, d'altra parte a certi utenti "enthusiastic" non basterbbe nemmeno il teletrasporto dell'entreprise di star trek per trasferire i dati:asd:

Forse non ci siamo capiti,io per miglior Hd intendevo fra quelli meccanici, e in questo caso il velociraptor è quello più veloce.

Poi siamo d'accordo che un Ssd è nettamente superiore,infatti me ne son preso uno :asd:
 
Ultima modifica:
Forse non ci siamo capiti,io per miglior Hd intendevo fra quelli meccanici, e in questo caso il velociraptor è quello più veloce.

Poi siamo d'accordo che un Ssd è nettamente superiore,infatti me ne son preso uno :asd:

Abbiamo lo stesso ssd,e passare da un 500gb seagate 7200 giri è stato velocizzante (?) La differenza di vede,e non solo nel caricamento istantaneo di Windows
 
se il sistema operatrivo è installato su SSD è normale che tutto il sistema sarà più frizzante, SSD è un mondo a parte, per rispondere a Nrg, il VR non è corretto definirlo il più veloce disco meccanico, d'altra parte l'utente che ha formulato la domanda monta un scheda madre con controller SAS, ne vogliamo parlare anche di quelli o lasciamo perdere? Per gli amanti dei numeri un array di SAS ultima generazione scrivono e legoono a velocità da far invidia a qualsiasi SSD, senza contare dello spazio che l'array ci mette a disposizione.
 
scusate mi inviate un link ad uno shop che vende questa ultima versione in pvt?grazie ho trovato questa ma non ne sono sicuro.....e da 1tb a 500gb cambia la velocita' e il rumore o solo la capacita'?

WD10EZEX versione nuova che ho visto

[TABLE="class: cms_table, width: 100%"]
[TR]
[TD="width: 680, align: left"]WD5000AZLX versione vecchia






Lo so che gli ssd sarebbero i migliori ma non ho soldi ne per quelli ne tantomeno per il velociraptor.lo so che l'hard disk influisce solo sui caricamenti e non sugli fps,infatti il titolo andrebbe sistemato.

appurato che il black fa rumore e quindi non lo prendo,mi sapreste indicare la sigla nel nuovo caviar blue di western digital?le sigle sopra indicate sono di modelli entrambi nuovi o solo la prima? o neanche quella? ditemi voi...
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


- - - Updated - - -

piccolo ot,cosi' non apro un altro 3d...

gskill ares o ballistix tracer(quelle gialle lp).il voltaggio di 1.35 delle tracer e' vantaggioso o no in oc?
 
se il sistema operatrivo è installato su SSD è normale che tutto il sistema sarà più frizzante, SSD è un mondo a parte, per rispondere a Nrg, il VR non è corretto definirlo il più veloce disco meccanico, d'altra parte l'utente che ha formulato la domanda monta un scheda madre con controller SAS, ne vogliamo parlare anche di quelli o lasciamo perdere? Per gli amanti dei numeri un array di SAS ultima generazione scrivono e legoono a velocità da far invidia a qualsiasi SSD, senza contare dello spazio che l'array ci mette a disposizione.

Da bravo ignorante ho dato una googlata :lol:
più o meno sono simili con i sata,solo che i sas (a quanto ho decodificato '-' ) regge più dispositivi su una porta ed è sfruttata anche su altri apparecchi oltre che drive ottico e di memorizzazione,oltre che ad una leggera velocità maggiore degli ssd

- - - Updated - - -

Azz mi correggo 12gb/s (1.200mb/s ) e avvantaggiati da un voltaggio più alto cavi decisamente più lunghi dei sata
Azz :oogle:

- - - Updated - - -

Mi riricorreggo,fino a 24gb/s 15k rpm su un meccanico!

- - - Updated - - -

scusate mi inviate un link ad uno shop che vende questa ultima versione in pvt?grazie ho trovato questa ma non ne sono sicuro.....e da 1tb a 500gb cambia la velocita' e il rumore o solo la capacita'?

WD10EZEX versione nuova che ho visto

[TABLE="class: cms_table, width: 100%"]
[TR]
[TD="width: 680, align: left"]WD5000AZLX versione vecchia






Lo so che gli ssd sarebbero i migliori ma non ho soldi ne per quelli ne tantomeno per il velociraptor.lo so che l'hard disk influisce solo sui caricamenti e non sugli fps,infatti il titolo andrebbe sistemato.

appurato che il black fa rumore e quindi non lo prendo,mi sapreste indicare la sigla nel nuovo caviar blue di western digital?le sigle sopra indicate sono di modelli entrambi nuovi o solo la prima? o neanche quella? ditemi voi...
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


- - - Updated - - -

piccolo ot,cosi' non apro un altro 3d...

gskill ares o ballistix tracer(quelle gialle lp).il voltaggio di 1.35 delle tracer e' vantaggioso o no in oc?
Certo che è vantaggioso,minore corrente = minori temp = più longevo = più oc! :veach:
 
Ultima modifica:
scusate mi inviate un link ad uno shop che vende questa ultima versione in pvt?grazie ho trovato questa ma non ne sono sicuro.....e da 1tb a 500gb cambia la velocita' e il rumore o solo la capacita'?

WD10EZEX versione nuova che ho visto

[TABLE="class: cms_table, width: 100%"]
[TR]
[TD="width: 680, align: left"]WD5000AZLX versione vecchia






Lo so che gli ssd sarebbero i migliori ma non ho soldi ne per quelli ne tantomeno per il velociraptor.lo so che l'hard disk influisce solo sui caricamenti e non sugli fps,infatti il titolo andrebbe sistemato.

appurato che il black fa rumore e quindi non lo prendo,mi sapreste indicare la sigla nel nuovo caviar blue di western digital?le sigle sopra indicate sono di modelli entrambi nuovi o solo la prima? o neanche quella? ditemi voi...

[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


- - - Updated - - -

piccolo ot,cosi' non apro un altro 3d...

gskill ares o ballistix tracer(quelle gialle lp).il voltaggio di 1.35 delle tracer e' vantaggioso o no in oc?

Per risponderti in merito al disco, quello da te linkato è peggio che andar di notte, trattasi di green a 5400 rpm.. La sigla corretta è WD 10 EZEX
 
@Themitichris: La mia era ovviamente una provocazione, sta di fatto che in sequenziale nessun raid meccanico a livello prestazionale si avvicina ad un singolo SSD, (non parliamo di accessi simultanei e array con più di 8 dischi, parliamo di configurazioni per "comuni mortali") Certo è che a livello sbattimenti compatibilità, precauzioni e ipotetici decadimenti prestazionali, una coppia o meglio 4 SAS in performance dicono ancora la loro. @canelollo: hai ragione, ignora pure il mio post, il modello da te postato è lo stesso del mio, chiedo scusa ma con l'età sto rin********ndo.
 
@Themitichris: La mia era ovviamente una provocazione, sta di fatto che in sequenziale nessun raid meccanico a livello prestazionale si avvicina ad un singolo SSD, (non parliamo di accessi simultanei e array con più di 8 dischi, parliamo di configurazioni per "comuni mortali") Certo è che a livello sbattimenti compatibilità, precauzioni e ipotetici decadimenti prestazionali, una coppia o meglio 4 SAS in performance dicono ancora la loro. @canelollo: hai ragione, ignora pure il mio post, il modello da te postato è lo stesso del mio, chiedo scusa ma con l'età sto rin********ndo.

Il sistema ad array funge da raid 0?o sto solo sparando fesserie a raffica? Sai com'è,vorrei capire anche un minimo...
 
Il sistema ad array funge da raid 0?o sto solo sparando fesserie a raffica? Sai com'è,vorrei capire anche un minimo...

per Array si intende un sistema di n dischi collegati ad un controller e messi in Raid, il raid più ambito è il Performance ovvero Raid 0 che per contro non ha alcuna ridondanza, ergo il backup è d'obbligo, ma aumenta notevolmente le prestazione in lettura e riscrittura del disco singolo, cosa diversa è il mirror ovvero raid 1 dove si ha ridondanza totale a discapito delle prestazioni. Meriterebbero un discorso a parte i raid complessi livello 5 e 10 che dovrebbero essere costruiti con controller professionali dotati di ram e precessore, ma non vorrei complicarti troppo le idee.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top