Miglior extermal drive per PS4 o PS4 PRO? SSD esterno oppure NVME(+ enclosured case)

Pubblicità
è arrivato ma c'è solo il cavo usbC ma mi sono accorto che era scritto, l'unico problema è che non ci sono le istruzioni per mettere i pad termici, ancora sigillati nonostante fosse usato.

Però non ci sono le istruzioni che indicano come si devono mettere, però l'ho pagato 16euro del nuovo
 
ho mi deciso mi conviene prendere un SSD e CI SAREBBERO QUESTE OFFERTE

SAMSUNG 870QVD 2TB 149,99 560/530

CRUCIAL BX500 2TB 169,46 540/500
CRUCIAL MX500 2TB 177,10 560/510

vorrei prendere il samsung che ha memorie QLC e in teoria sono piu veloce ma dicono che nel tempo si consumano prima ma è cosi tanta la differenze con le classciche
3D NAND/TLC che si trovano sulla maggior parte degli SSD?
 
vorrei prendere il samsung che ha memorie QLC e in teoria sono piu veloce ma dicono che nel tempo si consumano prima ma è cosi tanta la differenze con le classciche
No, le memorie QLC non sono più veloci di quelle TLC (o comunque di quelle che memorizzano meno bit per cella - MLC, SLC) e come hai detto tu si consumano più velocemente. Però questo non comporta che tu non possa utilizzare un disco QLC per utilizzo gaming, perché in quel caso va bene (non va bene per il SO, invece).

La differenza dipende da quante scritture ci andrai a fare, ma questo non è il caso.

P.S.: anche il BX500 utilizza memorie QLC, come in tutti i suoi tagli da 960GB in su (l’MX500 no, però).
 
da quel che ho letto nelle recensione dell'870 QVD l'unica pecca è nei trasferimenti sopra i 42gb
perché a quanto pare ce una sorta di DRAM CACHE dove vengono salvati i file lì prima di essere spostati ma se il trasferimento è di 50 gb la velocità cala drasaticamente...

Però hanno detto nella versione 2A del QVD la cache è stata ampliata a 82 gb? spero che quelli in vendita su amazon siano dal 2A in poi..

..perché se devo trasferire file nel NVME esterno sono proprio giochi pesanti tio BATTLEFIELD o RED DEAD che si avvicianano ai 100 gb, però a livello di scrittura casuale anche se per 5 IOPS in piu sono meglio anche dei CRUCIAL che arrivano a 95 contro i 100 passa del samsung...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
RIGUARDO IL 3.1/3.2 GEN 1 sulla porta posteriore della PS4-PRO
che tanti mi dicevano che non si raggiungono piu dei 6gb/s con tutte le versioni PS4

....INVECE VI POSSO CONFERMARE CHE NELLA PS4 PRO C è DAVVERO UNA PORTA 3.1 O 3.2 GEN 1 da 10gb/s; perché siccome ho acquistato quattro cavi SUPERSPEED 3.0 e 3.1 per usare l'enclosure MS12+sabrent e li ho testati su entrambi le play trasferendo sempre lo stesso gioco e la SLIM presentavva proprio la metà delle perfomance della PRO...

non è sto uscendo in realtà voglio fare un ultimissimo test qualcuno considere una di queste marche di USB valida ditemI:

- RAMPOW usb 3.0
- AMAZON BASICS 3.1
- RAVID usbSS 3.0
- Premium Cord (cavo usbSS 3.1 economico da 2.99)
 
Ultima modifica:
No, le memorie QLC non sono più veloci di quelle TLC (o comunque di quelle che memorizzano meno bit per cella - MLC, SLC) e come hai detto tu si consumano più velocemente. Però questo non comporta che tu non possa utilizzare un disco QLC per utilizzo gaming, perché in quel caso va bene (non va bene per il SO, invece).

La differenza dipende da quante scritture ci andrai a fare, ma questo non è il caso.

P.S.: anche il BX500 utilizza memorie QLC, come in tutti i suoi tagli da 960GB in su (l’MX500 no, però).
ecco perché tutti consigliano l'MX del crucial, credo di aver fatto male a prender il samsung QVD da 2TB ogni volta che mi rimane meno di 250gb non riesco piu installare nemmeno un gioco da 40gb.

Ora proverò a fare la "ricostruzione del database" ma non penso di poter risolvere molto perché mi sa che il problema è che essendo un disco con memoria QLC mi tocca tenere almeno una parte del disco libera per lasciare che vengano usati per quella cosa che si salva i dati nella cache prima di elebaorare i dati.

Comunque visto che è passato un po' di tempo avevo deciso di prendermi direttamente, un nuovo ssd esterno nmve da 2TB, visto che con tutto il casino dei controller degli enclosure non né vale la pena, ed è meglio prednere direttamente un'unità esterna progettata apposta per il gaming dall'inizio.

E quindi speravo che i prezzi fossero almeno scesi un pochetto, ma invece neanche di molto, e poi ieri ho letto questo su
manuals.playstation.net

ps4 manulas comment.webp

da quando la PS4 neanche la PRO, supporta anche i 20gbp/s ma dev'essere per forza un'errore??

per quanto né so per poter sfruttare la velocità di 2000mb/s è necessario una porta usb-c e anche se usi un cavo superspeed usb-c 3.2gen2 appena ci attacchi un adattatore feminia USB-A i 20 gb/s diventano 10gb/s...

e quindi cosi visto che FIRECUDA GAMING NMVE anche quello da 1 TB costa ancora un'esagerazione a due anni dall'uscito, ho scoperto però che sono usciti dei nuovi NVME esterni interessanti come questi:

- LEXAR BLAZE SL660 quindi presumo usa memoria SLC dal nome ma non sono riuscito a confemarlo
- WD BLACK D30 o D40 che a differenza del P50 raggiunge i 2000mb/s ma stranamente costano uguale


sto optando per questi due:
- KIOXIA EXCERIA PLUS 2TB esterno
- ADATA SE900G 2TB che finalmente è uscito anche questo fermato in piu viene anche fornito con il cavo superspeed

trovare un cavo SuperSpeed usbC 3.1 comprandolo separatamente è stata una crociata, mai piu

ma non sono proprio riuscito a capire di entrambe capire che tipo di memoria nand montano ma presumo quasi sicuramente TLC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top