DOMANDA Mie curiosità sulle PSU

Pubblicità

JollyRoger85

Utente Èlite
Messaggi
3,128
Reazioni
926
Punteggio
72
Salve gente....:trotta:
Premetto che non voglio far nascere dibattiti su cosa è meglio o peggio.....ma solo informarmi un pochino:)
Dato che in un periodo del genere, spendere 100 euro per una PSU può essere un problema, mi chiedevo su quali alimentatori potrei puntare a basso costo (sotto le 50, meglio 40 euro)....che comunque mi garantiscano un'efficenza tale da mantenere un pc di fascia gaming con prestazioni medie:sisi:
Il solito e famoso XFX 450 e l'OCZ modxstream 500 non sono sempre disponibili.....
E mi sono capitati tra le mani PSU che con 40a saltavano appena passavano i 350W:nono:
Su cos'altro potrei puntare?
Esistono ali semi-modulari sotto le 50 euro decenti?
Mi permetto un Tag....:look:.... @mr.frizz ......sò che conosci anche le sigle delle psu:asd:.....e credo che ce ne siano pochi meglio qualificati.....senza nulla togliere a nessun'altro:ok:
 
semi modulare a parte l ocz, non vedo niente di buono...un tempo davano il sapphire 625w in offerta a 100€,che era un enermax 625modu rimarchiato e finivano le scorte come niente

poi io ho avuto vari lcpower,e se scelti bene fanno il loro lavoro e sicuramente nessuno può dire che siano rumorosi,ma con l xfx pro 450 sui 45€ non ha senso consigliarne altri...
altrimenti anche il gx450 non è male come alternativa,così come l ocz stealthXstream pro 400 per config medie va benone
 
cosa devi alimentarci?

Mi capita di dover fare configurazioni game, ma quando parli di 80-90 euro per una psu la gente sclera:sisi:
Ovviamente per ignoranza in materia:)
Visto che i soliti noti li sappiamo e sono già stati citati, volevo conoscere altre marche/modelli da poter valutare in caso di mancata possibilità di ordinare un modello di quelli "seri.....e vai tranquillo:rock:"
Ovviamente sotto i 50 euro, altrimenti la scelta sarebbe vasta.....
Diciamo un qualcosa che regga i5+660+bla bla bla....solite cose......senza il timore di esplosioni varie ed eventuali....
 
guarda gli Enermax Triathlor, quello da 700watt lo vendono a 100 euro circa e sono modulari. sono gli eredi della serie modu+
 
xfx 550W si trova sui 60 euro, altrimenti il 450W. anche io ho usato e montato lcpower senza il minimo problema per anni.
 
se proprio si vuole risparmiare sui 40€ c'è l'lc power Green power LC6650GP3 v2.3 che è buon alimentatore non modulare che eroga tranquillamente 650W, oppure c'è la versione da 450W e 550W, se si vuole risparmiare però senza avere ciofeche secondo me questi ali sono buoni
 
Secondo me un XFX 550W Core Edition è perfetto :l

guarda gli Enermax Triathlor, quello da 700watt lo vendono a 100 euro circa e sono modulari. sono gli eredi della serie modu+

Questi sono ottimo, ma scontati come scelta e non sempre disponibili.......;)

se proprio si vuole risparmiare sui 40€ c'è l'lc power Green power LC6650GP3 v2.3 che è buon alimentatore non modulare che eroga tranquillamente 650W, oppure c'è la versione da 450W e 550W, se si vuole risparmiare però senza avere ciofeche secondo me questi ali sono buoni

Proverò Lcpower allora.....:sisi:
Quindi il modulare sotto 50 euro si può lasciar stare:asd:

Qualcos'altro di nuovo a parte lcpower (che proverò come prossimo ali alla prossima configurazione:D)???

Grazie a tutti comunque per le opinioni;)
 
sarei molto spaventato da comprare un PSU che costa tanto meno di 50 euro.
per uno modulare poi, non si può spendere meno di 70-80 euro IMHO, altrimenti si scende troppo con la qualità, che su un alimentatore per me non va mai risparmiata a costo di spender meno in altri componenti.

per dire, non comprerei mai un alimentatore "rasurbo" invece di un "enermax", piuttosto prenderei una scheda video "palit" invece di una "evga", prendendo l'alimentatore migliore tra i 2.
 
sarei molto spaventato da comprare un PSU che costa tanto meno di 50 euro.
per uno modulare poi, non si può spendere meno di 70-80 euro IMHO, altrimenti si scende troppo con la qualità, che su un alimentatore per me non va mai risparmiata a costo di spender meno in altri componenti.

per dire, non comprerei mai un alimentatore "rasurbo" invece di un "enermax", piuttosto prenderei una scheda video "palit" invece di una "evga", prendendo l'alimentatore migliore tra i 2.

Il discorso lo quoto alla grande:sisi:
Ma il mio non è un uso personale, ma commerciale...
Se consiglio ai clienti psu ottime, ma costose, vanno da quello che gli dice che la sua ha 600W e poi sono 18A....
Tu dirai:
"quando gli esplode l'alimentatore poi potrai dire di averglielo detto"
ed io ti risponderei:
"intanto ho perso un cliente:asd:"

Purtroppo non sono tutti onesti.....e i clienti non sono tutti utenti di tom's
Ecco il perchè del mio 3D.....
Riuscire a far spendere poco pur garantendo un' efficenza accettabile....comunque parliamo di pc che non raggiungeranno mai picchi di carico massimo sulla PSU, ma staranno sempre sui 280-300W......magari qualche punta di 350W.....
 
Butto come sempre l'asso,

Thermaltake Hamburg 530W,
38A sul 12V per meno di 50 euro

ciao
 
dai un occhiata anche agli antec vp allora ;)

E questi da dove spuntano??:D
Conosco antec, ma non questo modello.....:sisi:
Grazie Rosso;)

Butto come sempre l'asso,

Thermaltake Hamburg 530W,
38A sul 12V per meno di 50 euro

ciao

Ma che bellino pure questo:asd:
:thanks:

Che dire.....diciamo che sono più che soddisfatto....
Ora la scelta è vasta, e stò più sicuro la notte nel pensare che la gente gioca senza esplosioni:lol:
Questa discussione và direttamente nei preferiti....sempre il pole position per utilizzare i consigli:rock:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top