PROBLEMA Microfono da un forte ronzio di fondo

Pubblicità

Roby1234

Utente Attivo
Messaggi
150
Reazioni
7
Punteggio
35
Ciao, ho questo microfono:

Funzionava bene per quello che dovevo fare...adesso si sente un ronzio di fondo. Secondo voi e' un problema del microfono o del pc?
 
Ciao, ho questo microfono:

Funzionava bene per quello che dovevo fare...adesso si sente un ronzio di fondo. Secondo voi e' un problema del microfono o del pc?
Controlla che i collegamenti del microfono siano ben saldi e che i cavi non passino vicino ai cavi della 220v.
Inoltre, evita di tenere dispositivi elettrici vicino al microfono, soprattutto quelli che funzionano con la 220v.
 
Hai provato acollegarlo su un'altra presa usb? se è un desktop prova a collegarlo dietro diretto sulla scheda madre e non sul case.
Altra cosa, abbassa il volume del microfono
 
Controlla che i collegamenti del microfono siano ben saldi e che i cavi non passino vicino ai cavi della 220v.
Inoltre, evita di tenere dispositivi elettrici vicino al microfono, soprattutto quelli che funzionano con la 220v.
ma e' USB....quel problema che dici te succede sui cavi di tipo audio...
 
Ciao, ho questo microfono:

Funzionava bene per quello che dovevo fare...adesso si sente un ronzio di fondo. Secondo voi e' un problema del microfono o del pc?
Ho avuto lo stesso problema su degli auricolari con microfono di bassa qualità, personalmente ho risolto attivando le funzioni:
  • AEC (rimuove l'eco acustico accoppiato nel microfoni l'uscita altoparlante attraverso l'aria) .
  • soppressione di rumore ( riduce i rumori ambientali stazionario, vale a come Notebook PC, il rumore dell'aria condizionata ventilatore, migliorando così l'intelligibilità del parlato e riducendo la fatica ascoltatore ) .
Relative al dispositivo di registrazione della porta alla quale le ho collegate, sul programma Realtek Audio Console.

Nel mio caso era presente tra i driver/software messi a disposizione sul sito della scheda madre Asus, in alternativa puoi installarlo dal Microsoft Store.
 
Ho avuto lo stesso problema su degli auricolari con microfono di bassa qualità, personalmente ho risolto attivando le funzioni:
  • AEC (rimuove l'eco acustico accoppiato nel microfoni l'uscita altoparlante attraverso l'aria) .
  • soppressione di rumore ( riduce i rumori ambientali stazionario, vale a come Notebook PC, il rumore dell'aria condizionata ventilatore, migliorando così l'intelligibilità del parlato e riducendo la fatica ascoltatore ) .
Relative al dispositivo di registrazione della porta alla quale le ho collegate, sul programma Realtek Audio Console.

Nel mio caso era presente tra i driver/software messi a disposizione sul sito della scheda madre Asus, in alternativa puoi installarlo dal Microsoft Store.
grazie provo subito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top