DOMANDA mi servirebbe un parere^^

Pubblicità

tzughittu

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
20
salve:) siccome ho sbagliato a prendere un ssd m.2 da 1TB SATA della Crucial mx500 che,dal sito diceva compatibile al 100% con la mia scheda madre..e invece no,volevo optare o per prendermi un nvme sempre da un tera (non per il sistema operativo)che rimaneva più o meno sui 150/200 euro oppure prendermi un normale ssd da 2.5 pollici.. che forse mi risparmierebbe problemi di questo tipo:D
quindi cosa è meglio? ssd classico 2.5 o nvme?:D non ho fretta:D
Nel frattempo faccio il reso dell' altro anche se ci vorrei passare sopra con la ruspa in questo momento.
Grazie in anticipo per chi avesse voglia di rispondere^^ e buona giornata;)
 
lo so lo so era per non avere altri cavi in mezzo ma si probabilmente prenderò un ssd normale:D grazie della risposta:)
 
Secondo me semplicemente non hai letto il manuale prima di installarlo.
Dal manuale:

1 x M.2 Socket 3 with M Key**, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (both SATA & PCIE mode)***

*** M.2 shares SATA mode with SATA Express. Change this item before installing M.2 SATA devices

Il disco è compatibile.
 
Allora ho un manuale farlocco,adesso provo a farlo grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok ho provato sia dal PC con la z170 che un altro che ha una h110 togliendo tutti gli hdd e gli SSD.. e sì funziona.. ma a me serve che funzioni anche con tutti gli altri dispositivi.. come faccio?
 
Ultima modifica:
Dubito tu abbia un disco sata express. Sbaglio?

Per chiarire: la tua mainboard ha 6 porte sata o, a scelta, 4 porte sata +1 sata express ( composta da 2 sata). Il connettore sata express, o le 2 porte sata di cui è composto, condividono la banda con il connettore m.2 quando vi è installato un disco sata come il tuo.
Riassumendo: installa il disco m.2 sata nello slot m.2, usa i 4 connettori sata rimanenti per gli altri dischi.

Tutto chiaro?

Nota a margine, non credo sia il tuo caso ma è giusto precisarlo: il terzo slot pci-ex x16, l' ultimo in fondo, condivide la banda con le porte sata 5 e 6 ( sono le prime 2 a sinistra, una sopra l' altra). Anche qui: quando slot è occupato quelle 2 porte non funzionano.
 
Ultima modifica:
No non ho nulla attaccato ai PCI-E oltre alla GPU...L'ho fatto ancora prima di iscrivermi su questo forum quello che hai scritto tu,ma se collego tutto non parte l'ssd m.2:(... ho 2 hdd uno da 4TB e uno da 2TB e un SSD da 240 dove c'è la OS...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Può essere che è un problema della mia motherboard che non legge l'ssd m.2 se si attaccano le altre unità? Comunque ho fatto una prova con un altro PC e parte solo tramite boot... E dopo che l'ho inserita,fatto il boot da la,(tutto ok apre il BIOS anche perché non ho installato Windows la) e poi ho spento... Dopo ho collegato un SSD normale con Windows 10 e quando avvio non mi leggeva l'ssd normale mentre l m.2 si
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top