Mi aiutate a riassemblarlo?!

Pubblicità

MarcoP84

Utente Attivo
Messaggi
271
Reazioni
11
Punteggio
38
Ciao causa cambio case devo rimettere le mani al mio PC ed è la prima volta che lo faccio da solo perchè voglio imparare, quindi vi chiedo se potete aiutarmi onde evitare danni irreparabili! :help:

Ho già guardato la guida di Tom's e qualche video sul tubo e mi sono serviti, ma la cosa che mi spaventa sono le connessioni dei vari componenti e soprattutto quelle dell'alimentatore!

Questo è quello che finora ho capito, l'immagine è della mia mobo:


Hzowv.jpg

Ora, il 500r che ho preso ha un pannello frontale che oltre ad avere led accensione e hd, power, reset ha anche il controllo della v delle ventole, 2 usb 3.0 e una firewire, dove li attacco?
la paratia di sx a anche un'altra ventola a led con relativo spinotto, anche quello dove?
in più ci volevo aggiungere sopra in estrazione una ventola da 12 cooler master che ho già..
non so dove collegare tutto il ventolame in modo che non frullino al max ma siano controllate!

grazie a tutti
 
Le usb sono quei rettangoli blu a sinistra della mobo (credo siano usb 2 le usb 3 le trovi nel pannello i/o posteriore), la fireware è quel rettangolo bianco sopra quelli blu per uqnto riguarda le ventole non ho capito...il case è provvisto di fan controller? Se così è devi collegare il fan controller direttamente all'alimentatore e tutte le ventole sui relativi spinotti del fan controller stesso
 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda l'immagine: le ventole te le ho segnate in giallo il fireware in rosso.
Visualizza allegato 21184

Per il case il 500r dovrebbe avere una sorta di rheobus per il downvolt a 7v ma non ne sono sicuro... con 3 ventole per avere un maggiore controllo potresti acquistare un rheobus economico:ok:
 
Intanto grazie.
Sì non me ne intendo ma so che il 500r ha un rheobus che dovrebbe controllare le ventole.
Ho visto il ventolone laterale ha uno spinotto suo.
Gli spinotti dovrebbero essere questi, l'immagine è di un altro utente del forum:

innercablefans.jpg


Poi vi sono altri cavi fasciati che credo siano del pannello frontale (power, usb..).
Gli spinotti delle ventole vanno attaccati quindi sulla scheda madre (indifferentemente in uno dei due slot che mi hai segnato) e non all'alimentatore?
Per poter far funzionare le 3 velocità impostate e non mandarle a palla..
 
Se la ventola è a 3pin sia se la colleghi alla scheda madre che direttamente all'alimentatore andrà sempre a 12v (max), invece se provi a collegarla al case fai così: il giallo dove colleghi la ventola (nella foto una è già collegata), il rosso devi collegarlo tramite molex all'alimentatore.
Dimenticavo, la ventola della cpu lasciala sempre collegata alla scheda madre.

Visualizza allegato 21207
... ma il 500r ti fa scegliere 3 velocità per le ventole?
 
Se la ventola è a 3pin sia se la colleghi alla scheda madre che direttamente all'alimentatore andrà sempre a 12v (max), invece se provi a collegarla al case fai così: il giallo dove colleghi la ventola (nella foto una è già collegata), il rosso devi collegarlo tramite molex all'alimentatore.
Dimenticavo, la ventola della cpu lasciala sempre collegata alla scheda madre.

Visualizza allegato 21207
... ma il 500r ti fa scegliere 3 velocità per le ventole?

sì ha 3 velocità.
ok sulla cpu fan ci sono.
sulle altre non ho capito, colpa mia :(
praticamente c'è:
- uno spinotto per le 2 frontali
- un altro separato per la laterale
- la posteriore non so
- la superiore che volevo aggiungere io

domani mi ci metto e posso essere più preciso, per ora l'ho vista così.
 
E' molto semplice, se le ventole hanno l'attacco molex dovrai collegarle per forza all'alimentatore se invece hanno l'attacco a 3 pin (come quelle della foto che hai postato) le puoi collegare sia sulla mobo sia sul fan controller (in verità esistono anche fan controller che accettano gli attacchi molex, ma sono rari)
 
E' molto semplice, se le ventole hanno l'attacco molex dovrai collegarle per forza all'alimentatore se invece hanno l'attacco a 3 pin (come quelle della foto che hai postato) le puoi collegare sia sulla mobo sia sul fan controller (in verità esistono anche fan controller che accettano gli attacchi molex, ma sono rari)
ma comunque anche le ventole con attacco molex sono altrettanto rare ;)
 
Ciao ragazzi questa discussione interessa anche a me visto che fra qualche giorno mi arriva il 500r::)
Allora per quanto riguarda le 2 ventole frontali e quella laterale da 200mm queste hanno un attacco a 3 pin particolare per collegarle al fanbus del case...ù
se non mi sbaglio queste ventole sono già collegate al fanbus quindi non devi fare altro che collegare il molex per alimentarle...:)
Ciao:)+

P.S: un'altra cosa se non mi sbaglio al rheobus del case puoi collegarci solo le ventole che ci sono nel case proprio perchè hanno questo attacco a 3pin particolare....:)
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi questa discussione interessa anche a me visto che fra qualche giorno mi arriva il 500r::)
Allora per quanto riguarda le 2 ventole frontali e quella laterale da 200mm queste hanno un attacco a 3 pin particolare per collegarle al fanbus del case...ù
se non mi sbaglio queste ventole sono già collegate al fanbus quindi non devi fare altro che collegare il molex per alimentarle...:)
Ciao:)+

P.S: un'altra cosa se non mi sbaglio al rheobus del case puoi collegarci solo le ventole che ci sono nel case proprio perchè hanno questo attacco a 3pin particolare....:)
Esattamente, grazie pascuzzo ;)
Ci ho messo un intero pomeriggio e un po' del dopocena per disassemblare il vecchio case (una tortura.. ma come faceva a non fondersi quella roba così stipata??) e riassemblare tutto nel nuovo.
Beh è la prima volta che lo facevo, una soddisfazione però alal fine! A un certo punto mi è scappato di mano i lcacciavite e la punta è andata a strusciare sulla mobo, mi è preso un colpo! Fortuna sembra funzionare tutto bene adesso..

cmq tornando alle ventole, non si deve fare altro che collegare lo spinotto a 3 pin delle anteriori con quello della ventolona laterale e infine il molex all'ali, questo basta per il rheobus e i led.
ho aggiunto, e ti consiglio di farlo anche a te, una ventola da 12 superiore (che però è stato un casino fissare perchè sembra che corsair usi un sistema proprietario, ho dovuto fare alla buona con le viti del vecchio case) in estrazione, dato che il case è di base troppo sbilanciato in immissione (solo una posteriore da 12).
Risultato?
Temperature della vga con battlefield 3 al palla 10 gradi meno!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top