Mi aiutate a progettare la mia LAN casalinga?

Pubblicità
Se colleghi l'antenna del tuo provider WiFi direttamente allo switch, non vedo poi il motivo di mettere a caso un altro router, colleghi tutto, NAS compreso, allo switch e sei a posto. Se vuoi il WiFi on casa connetti uno o più access point via cavo lan allo switch.
Se invece vuoi gestire delle priorità per allocare la banda (QoS) farlo da switch non darà buoni risultati. Per farlo bene ti serve un buon router che metterai in cascata alla tua antenna dell'isp e che farà da gateway per i tuoi dispositivi, su quello dovrai gestire il QoS in base alle possibilità del router, esempio i mikrotik gestiscono le Queue una volta che hai messo i mark sull'header IP, e il mark puoi farlo per ip sorgente, destinazione, Mac address ecc

Ho parzialmente capito...
Il problema é che siccome ho giá un router wifi pensavo di fare cosí per riutilizzarlo e per tirare un solo cavo dallo switch a dove sono adesso router e nas.
Nello specifico, che router dovrei prendere per avere un buon risultato? Poi lo switch diventa inutile, in pratica?

Inviato da FIG-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Cioè vuoi utilizzare quel router che hai già solo come access point? E il nas lo colleghi via ethernet a tale router? In tal caso può essere ok, se ha 4 porte ethernet, disattivi dhcp, dns, ecc in quel router e lo fai funzionare solo da access point + switch con una porta usata dal cavo che viene dallo switch e un'altra usata dal cavo per il NAS.

Riguardo al router, non so dare consigli su apparati casalinghi dato che io uso principalmente apparati business tipo mikrotik, ma molti consigliano il solito asus rt-ac68u però non usandolo in prima persona non ti so dire se e come gestisca il QoS
 
Grazie mille per i contributi! Purtroppo sono scemo e lo switch l'ho giá preso, a sto punto lo provo e vedo come riesco a gestire il QoS con quello. Al momento ho un router tp link da 40 euro a cui non ho regolato nemmeno il qos, non potrá esser peggio... Vero?

Inviato da FIG-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Quel router come lo hai configurato adesso ti complica solo la situazione. In effetti il ponte radio utilizza un'antenna CPE, con router e firewall integrati. Quindi il router già c'è e lo colleghi allo switch a cui colleghi un access point per il wifi e il NAS ed è fatto.
Per configurare correttamente il router collegato all'antenna vai qui:
https://support.wifi4all.it/kb/faq.php?id=8
 
Ultima modifica:
Da come parli, Vodo86. Intuisco che networking non ne sai troppo. Dimentica la parola microtik, sono prodotti, anche se economici, con una miriade di funzioni. Per usarli bisogna avere una passione per il networking e una conoscenza abbastanza vasta. Io ne ho usato uno ed ho avuto delle difficoltà, senza contare che certe cose non sono mai riuscito a farle funzionare....e sono ingegnere informatico! Ora sono passato ad un prodotto di altro genere.

Per come sono fatto io, non lascerei mai gestire la mia rete ad un router di un operatore quindi collegherei l'antenna del provider al mio router, e da esso collegherei tutti gli altri miei apparati. Tuttavia questo comporta un doppio NAT ed quindi un caso prestazionale se non correttamente configurato. Il casso ottimale sarebbe se l'antenna del provider potesse essere configurata per il pppoe passthrougt ed il router in pppoe. In questo modo il calo prestazionale non ci sarebbe e non dovresti occuparti del doppio NAT.
 
Grazie per le risposte.
In effetti di lan non ne capisco un granchè perchè è la prima volta che mi capita di averne a che fare. Io potrei anche collegare l'antenna al router Wifi e poi andare allo switch, solo che mi sarebbe piaciuto togliere il cavo che ho ora che va dall' antenna al router perchè passa nelle canaline della corrente. E successivamente dovrei far passare due cavi invece di uno in un tubo stretto, cosa che non so se è possibile.
Però a sto punto lascio il cavo ethernet dell' antenna dov'è e così ho il mio router che gestisce il traffico.
Ho visto che sto doppio nat è un po' un casino, ma non saprei come accedere alle impostazioni dell' antenna, cosa dovrei fare? Immagino di non poterlo proprio fare facilmente dal PC...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento.
Alla fine ho lasciato il cavo che collega l'antenna al router ed ho collegato dopo di essa lo switch.
forse meglio2.webp
Devo ancora provare ad inviare files attraverso la rete ma i pc mi danno 1 Gbit come velocità teorica (quando vado a vedere nelle impostazioni delle schede di rete).
Ho fatto varie prove per misurare il ping e risulta molto buono (30ms - Milano, 50ms - Francoforte) ed in linea con cosa avevo prima.

Ora però visto che va tutto troppo bene mi sto preoccupando, cosa dovrei controllare per vedere se effettivamente tutto è a posto? Io non ho fatto altro che collegare tutto tramite cavi ethernet senza dover smanettare su alcuna impostazione. come faccio a vedere se ho il problema di sto doppio NAT?

Grazie a tutti per l'aiuto!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top