Dipende dal motivo per cui formatti e dal supporto (hd meccanico o ssd)...
HD magnetico
- se è solo per reinstallare windows, allora basta la formattazione semplice (veloce) durante l'installazione (che in pratica consiste nel cancellare la struttura delle cartelle del disco e ricrearla).
- se vuoi testare se il disco ha problemi puoi usare la formattazione COMPLETA di windows (a riga di comando), può segnalarti e "risolvere" alcuni problemi del disco (non ripara, si limita a delimitare le parti danneggiate della superfice del disco in modo che non vengano usate per sbaglio - considerando gli attuali costi dei dischi fai prima a sostituirlo)
- se quanto detto al punto precedente non risolve nulla potresti provare una formattazione a basso livello con l'utility del produttore del disco o con LowLevelFormat di hddguru (se l'utility del produttore fa le bizze)
- se vuoi rivendere il disco ed hai paura che i tuoi dati siano recuperati, allora utilizza DBAN e, in base al tuo livello di paranoia, puoi scegliere la riscrittura del disco sino ad un massimo di 35 passaggi col metodo GUTMANN (in base alle dimensioni del disco può impiegarci più di un giorno)
SSD
- se è solo per reinstallare windows, allora basta la formattazione semplice (veloce) durante l'installazione (che in pratica consiste nel cancellare la struttura delle cartelle del disco e ricrearla).
- se hai un SSD che non formatti da parecchio ed hai notato un calo di prestazioni, allora può giovare un secure erase col tool del produttore dell'SSD (o gparted se il tool del produttore non ne vuole sapere)
- visto la tecnologia relativamente nuova, non so se esistono metodi "sicuri" di eliminazione dati da SSD che rendano difficili/improbabile la possibilità di recupero dati, il normale secure erase dovrebbe dare già una discreta sicurezza
Quindi ritorniamo alle 2 domande iniziali : che tipo è il disco da formattare e la ragione della formattazione, in base a questi si può consigliare il metodo più conveniente. Personalmente credo che in ambito informatico non esista un modo MIGLIORE in assoluto di risolvere un problema, ma solo metodi più o meno semplici per raggiungere un determinato scopo perché ogni metodo utilizzato per raggiungerlo avrà spesso dei pro e dei contro da valutare in base alla situazione.