Formattazione Pc windows 10

Pubblicità

Massimiliano Brunozzi

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
35
Buonasera ,
sono un nuovo utente ho bisogno di una mano per la formattazione del mio pc che sta diventando inutilizzabile, Sono un utente inesperto ma vorrei evitare di portare il pc in assistenza. Datemi tutte le delucidazioni per effettuare anche un backup dei dati. Grazie
 
Ciao, per il backup basta copiare su un disco esterno tutto quello che ti interessa, se il browser che usi non ha attiva la sincronizzazione devi anche salvare i preferiti e le password. Poi per formattare basta scaricare il Media Creation Tool di Windows 10 dal sito Microsoft, poi attraverso la procedura guidata crei la USB avviabile (serve una chiavetta da almeno 8GB, e salva eventuali dati presenti all'interno perchè verrà formattata). Poi dal menu di boot (di solito per entrarci basta premere ripetutamente F12 appena accendi il pc) seleziona l'avvio dalla chiavetta.
Una volta avviata seleziona l'installazione avanzata, elimina tutte le partizioni del disco di sistema e installa nello spazio non allocato, durante la configurazione non connetterlo ad Internet e dì di no a tutto quello che ti propone, una volta arrivato al desktop connettiti ad Internet e fai partire Windows Update che aggiornerà Windows e i driver. Se qualcosa non dovesse funzionare vai sul sito del produttore del tuo computer e scarica il driver relativo.
Poi procedi ad installare i programmi che ti servono e i programmi che si installano di solito (7zip, Java, i codec video etc)
 
Contrariamente ai luoghi comuni formattare non è più qualcosa di così necessario, anzi.

Però prima di tutto ti chiederei un pelo di informazioni in più, di che PC stiamo parlando prima di tutto e poi che problemi ti da ?
 
Buonasera ,
sono un nuovo utente ho bisogno di una mano per la formattazione del mio pc che sta diventando inutilizzabile, Sono un utente inesperto ma vorrei evitare di portare il pc in assistenza. Datemi tutte le delucidazioni per effettuare anche un backup dei dati. Grazie
Se sta diventando inutilizzabile, forse potrebbe essere un problema di specifiche hardware, di componenti che si stanno rovinando, di componenti hardware non adeguate, ecc.
LA formattazione non è detto che risolva niente, anzi potrebbe anche peggiore (esempio hdd con settori danneggiati)

Inizia a specificare tutte le specifiche tuo computer, marca e mdoello di ogni componente.
 
Se sta diventando inutilizzabile, forse potrebbe essere un problema di specifiche hardware, di componenti che si stanno rovinando, di componenti hardware non adeguate, ecc.
LA formattazione non è detto che risolva niente, anzi potrebbe anche peggiore (esempio hdd con settori danneggiati)

Inizia a specificare tutte le specifiche tuo computer, marca e mdoello di ogni componente.
Ok ti elenco tutto qui:
Windows 10 Home 64-bit
CPU
Intel Core i5 7400 @ 3.00GHz
Kaby Lake 14nm Technology
RAM
8,00GB Single-Channel DDR4 @ 1196MHz (17-17-17-39)
Motherboard
Micro-Star International Co., Ltd. MS-B9071 (U3E1)
Graphics
S24D330 (1920x1080@60Hz)
3071MB NVIDIA GeForce GTX 1060 3GB (MSI)
Storage
931GB Western Digital WDC WD10EZEX-22MFCA0 (SATA )
119GB INTEL SSDPEKKW128G7 (Unknown (SSD))
Optical Drives
HL-DT-ST DVDRAM GUD0N
Audio
Realtek High Definition Audio

Ti ho fatto un copia incolla con il programma Speccy
Il problema che ho pricipalmente e che ho l'hard disk da 119 gb tutto pieno
E dove e installato il sistema operativo.
 
Le caratteristiche sono buone, se il disco è pieno fai una pulizia del disco come amministratore selezionando tutte le spunte. Se non l'hai mai fatta dovrebbe eliminare parecchi GB di spazio.
Oltre a quello quali altri problemi riscontri?
 
L'avevo fatta almeno sul disco c:. Ora la sto rifacedo ma riesco a liberare solo 37 mb. Il problema principale e che mi segnala sempre spazio insufficente. Ma nel disco da 931 giga ho ben 700 giga disponibili .
 
Potresti spostare le sottocartelle della cartella utente nel disco secondario (se non lo hai già fatto). Vai nel disco da 931, ricrea le cartelle Musica, Documenti, Download, Video e Immagini e poi vai in quelle che hai nella cartella utente, fai tasto destro, proprietà, percorso e imposta quelle sull'altro disco
 
Confermo, ssd da 128GB ormai non vanno più bene per windows.

Con una ventina d'euro ormai prendi un 256GB, con 30 arrivi a 500.

Io farei così:
  1. backup di sistema con il tool integrato di windows utilizzando il disco secondario come destinazione
  2. cancella tanta roba, tanto hai backup sul disco secondario
  3. esegui media creation tool per creare una USB con windows
  4. smonta il disco da 128GB e sostituiscilo con quello più capiente
  5. avvia il PC con disco nuovo e la chiavetta inserita, seleziona " ripristina il PC "
  6. scegli come metodo di ripristino " immagine di sistema"
  7. ripristina l'immagine creata prima
  8. sul nuovo sistema con il gestore dischi estendi le partizioni.
procedura semplice, affidabile e veloce e non devi neanche reinstallare i programmi, trovo già tutto !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top