DOMANDA Meglio I7 7700k O 7600k Per Gaming?

  • Autore discussione Autore discussione XdigiX
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

XdigiX

Utente Attivo
Messaggi
534
Reazioni
45
Punteggio
39
ciao a tutti, ero inenzionato a sostituire la mia cpu, un i5 6500, con uno dei processori nel titolo, la mia domanda e': l'i7 garantisce maggiori prestazioni da valer la pena dell'esborso maggiore? premetto che sostituiro' anche la scheda madre con una msi z270 pro carbon (accetto consigli se me ne sapete indicare una migliore). gioco in 2k con una evga 1070. grazie a tutti in anticipo :)
 
I vantaggi dell'i7 sono irrisori per il gaming, non vale la spesa.
 
quindi meglio puntare al 7600k? e inoltre, ho un dissipatore a liquido , la cpu nuova ha lo stesso soket quindi non dovrei avere problemi ad utilizzare quello in mio possesso giusto?
 
Si, per il gaming il 7600k va benissimo e risparmi 100€. Dato che il socket è lo stesso puoi anche usare il dissipatore che è in tuo possesso.
 
Si infatti. Se Passi da un 6500 a un 7600 non credo noterai differenze sostanziali.
 
È quella in firma con qualche aggiornamento, come una 1070 e un monitor 2k... Ho notato che in molti titoli sono frenato dalla cpu, e la mia idea era appunto cambiare per qualcosa di duraturo...
 
Molti titoli frenati dalla cpu? Mi pare abbastanza strano, è un i5 skylake...
Anche secondo me cambiarla per un 7600k/7700 k è una follia nonchè spreco di soldi
 
concordo sulla impossibilità che un i5 freni una 1070. poi mettere un K su una mobo h non ha senso ormai.
 
Cambierei anche mobo... Ed il cambio lo farei perché ho venduto dei pezzi più vecchi e un amico mi comprerebbe questi che ho, quindi l'upgrade uscirebbe "gratuito" per quello potrei fare tutto ciò :) dovessi comprarli da 0 lascerei stare
 
dipende a che titoli giocherai.....
passare da un i5 skylake ad un i5 kabylake è inutile.
passare da un 6500 ad un 6700k o 7700k è utile a fronte di un acquisto di una 1070 e monitor 2k.
(ovviamente devi cambiare anche mobo con una z170 o z270)
inoltre, i giochi attuali e prossimi sono/saranno cpu bound è gli 8 thread dell'i7 si sentono eccome.
BF1, che è il titolo più giocato attualmente, seppur male ottimizzato, carica di lavoro gli i5 sottoponendoli a stress particolari, facendo salire l'utilizzo al 100%, a volte anche fisso, con conseguenti stuttering e il tutto diventa quasi ingiocabile.
ad una 1070, inoltre, accoppierei obbligatoriamente un i7....
tempo fa avevo un 6500 (portato a 4,6 GHz), dopo 3 mesi di utilizzo, l'ho venduto privatamente e ho preso un 6700k....
l'upgrade ci sta tutto, specialmente se pensi in ottica futura.
spendere soldi per passare da un i5 6500 a un i5 kabylake è inutilissimo, ma prendere un i7 è un ottimo e corretto upgrade per stare al passo con il tempo.
 
dipende a che titoli giocherai.....
passare da un i5 skylake ad un i5 kabylake è inutile.
passare da un 6500 ad un 6700k o 7700k è utile a fronte di un acquisto di una 1070 e monitor 2k.
(ovviamente devi cambiare anche mobo con una z170 o z270)
inoltre, i giochi attuali e prossimi sono/saranno cpu bound è gli 8 thread dell'i7 si sentono eccome.
BF1, che è il titolo più giocato attualmente, seppur male ottimizzato, carica di lavoro gli i5 sottoponendoli a stress particolari, facendo salire l'utilizzo al 100%, a volte anche fisso, con conseguenti stuttering e il tutto diventa quasi ingiocabile.
ad una 1070, inoltre, accoppierei obbligatoriamente un i7....
tempo fa avevo un 6500 (portato a 4,6 GHz), dopo 3 mesi di utilizzo, l'ho venduto privatamente e ho preso un 6700k....
l'upgrade ci sta tutto, specialmente se pensi in ottica futura.
spendere soldi per passare da un i5 6500 a un i5 kabylake è inutilissimo, ma prendere un i7 è un ottimo e corretto upgrade per stare al passo con il tempo.
Infatti questa è proprio la mia idea (possiedo già la 1070 e monitor 2k) prendere un i7 e rimanerci per molto tempo... Noto spesso come dici tu in bf1 che il processore sia al 90% circa, non stuttera e gira bene, ma ogni tanto ha qualche calo che se non avessi il gsync sarebbe molto fastidioso...
 
Infatti questa è proprio la mia idea (possiedo già la 1070 e monitor 2k) prendere un i7 e rimanerci per molto tempo... Noto spesso come dici tu in bf1 che il processore sia al 90% circa, non stuttera e gira bene, ma ogni tanto ha qualche calo che se non avessi il gsync sarebbe molto fastidioso...
se giochi 32vs32 in una mappa tipo amiens è impossibile che la tua cpu non arrivi fissa al 100% di utilizzo.
facci caso monitorando i valori live con MSI AB, andando nelle impostazioni, sul tab GRAFICI, selezioni "utilizzo cpu" e spunti in basso "mostra le informazioni su schermo".
io sono diventato matto con il mio 6500 (tra l'altro, come detto, era a 4,6 GHz).......e se leggi nella discussione ufficiale di BF1 qui sul forum, c'è gente con gli i5 che disinstallano proprio il gioco poichè a volte ingiocabile.
Non dico che per un gioco solo, forse anche mal ottimizzato (non camberà nulla con il tempo - resterà cpu bound per sempre), si deve cambiare cpu ma, in ottica futura, un i7 è sicurmente più longevo, soprattutto con una configurazione 2k-1070 con la quale, un 6500, a volte fa bottleneck.
prendi una mobo z170 e 6700k se trovi qualche ottima offerta, altrimenti vai di 7700k e mobo z270.
 
Tu dici che il 6700k non andrà sempre al max? Io penso di sì. Ho giocato bf1 ma offline, gioco Aion dove i giocatori online sono molti di più, nei siege centinaia, la CPU è palla, la Fury non mi arriva a 40fps. Devi considerare anche il lag. Nessuna scheda/cpu andrà liscia come pensi tu
 
Ultima modifica:
se giochi 32vs32 in una mappa tipo amiens è impossibile che la tua cpu non arrivi fissa al 100% di utilizzo.
facci caso monitorando i valori live con MSI AB, andando nelle impostazioni, sul tab GRAFICI, selezioni "utilizzo cpu" e spunti in basso "mostra le informazioni su schermo".
io sono diventato matto con il mio 6500 (tra l'altro, come detto, era a 4,6 GHz).......e se leggi nella discussione ufficiale di BF1 qui sul forum, c'è gente con gli i5 che disinstallano proprio il gioco poichè a volte ingiocabile.
Non dico che per un gioco solo, forse anche mal ottimizzato (non camberà nulla con il tempo - resterà cpu bound per sempre), si deve cambiare cpu ma, in ottica futura, un i7 è sicurmente più longevo, soprattutto con una configurazione 2k-1070 con la quale, un 6500, a volte fa bottleneck.
prendi una mobo z170 e 6700k se trovi qualche ottima offerta, altrimenti vai di 7700k e mobo z270.
Già fatto:) forse per via del 2k ma a me va fluido nonostante l'utilizzo cpu... Caso opposto in watch dogs 2, dove la cpu fa un bottleneck molto evidente (vico ottimizzato malissimo per carità). Comunque per una 50 di euro pensavo di prendere il 7700k... Inoltre pensavo di acquistare su taocomputer, qualcuno ha esperienze con questo sito?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top