DOMANDA Meglio I7 7700k O 7600k Per Gaming?

  • Autore discussione Autore discussione XdigiX
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tu dici che il 6700k non andrà sempre al max? Io penso di sì. Ho giocato bf1 ma offline, gioco Aion dove i giocatori online sono molti di più, nei siete centinaia, la CPU è palla, la Fury non mi arriva a 40fps. Dove considerare anche il lag. Nessuna scheda/cpu andrà liscia come pensi tu
l'hai vista la mia configurazione in firma?
il mio i7 6700k portato a 4,6 GHz non ha nessun problema OVVIAMENTE nel reggere una configurazione monitor 2k 75Hz + GTX 1070 anch'essa in OC.
in gioco multiplayer (dove lo stress per la cpu/gpu è pesante) ho tutte le impostazioni grafiche maxate e viaggio ad una media di 100 fps.... nessun problema di low frame, stuttering ecc.
vi consiglio di leggere qualche post nella discussione ufficiale di BF1 nella quale troverete utenti che avevano i5 (con grandi problemi) e sono passati ad i7 senza avere più criticità....
tra l'altro non è un caso se i requisiti cosigliati per quel gioco sono:
  • Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit o più recente
  • Processore (Intel): Intel Core i7 4790 o equivalente
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda grafica (AMD): AMD Radeon™ RX 480 da 4 GB
  • Scheda grafica (NVIDIA): NVIDIA GeForce® GTX 1060 da 3 GB
  • DirectX: scheda video compatibile con 11.1 o equivalente
  • Gioco online: connessione Internet a 512 kbps o superiore
  • Spazio libero su disco: 50 GB
 
Già fatto:) forse per via del 2k ma a me va fluido nonostante l'utilizzo cpu... Caso opposto in watch dogs 2, dove la cpu fa un bottleneck molto evidente (vico ottimizzato malissimo per carità). Comunque per una 50 di euro pensavo di prendere il 7700k... Inoltre pensavo di acquistare su taocomputer, qualcuno ha esperienze con questo sito?
anche il mio 6500 a 4,6 GHz era accoppiato ad una 1070 e monitor 2k....
beh, anche se stava a 4,6 GHz il bottleneck era evidente in BF1.....
TAO è un ottimo sito con buonissimi prezzi economici.... ma il servizio clienti di Amazon non ha rivali.....
se prendi qualcosa da Tao e si guasta l'attesa sarà dura prima di avere un pezzo in sostituzione o riparato!!!
 
Nel 2017 c’é ancora chi crede che un i7 rispetto ad un pari gen. i5 sia inutile in gaming? E’ perlopiú un luogo comune ereditato da generazioni passate.
Ci sono giochi cpu-bound come gli open world (mi viene in mente Watch Dogs 2, ma anche GTA5) che giovano maggiormente di un i7.
Ci sono giochi multiplayer che giovano ancora di piú di un i7 nelle mappe a 40 o a 64 giocatori (fonti: ho giocato sempre la serie battlefield, battlefront, e altri multiplayer anche a livello competitivo).
Ci sono in generale giochi cpu-bound anche senza essere open world (mi viene in mente Arma 3, giocato anch’esso online all’epoca, ma anche i giochi che si basano sul frostbite sono cpu-bound e oltretutto scalano benissimo su piú thread).
E’ chiaro che nei giochi a corridoio, o in un picchiaduro, non cambia nulla a livello cpu, poiché il carico verte interamente sulla gpu.

Ma nel 2017 chi dice che un i7 non serve a nulla in game non sa davvero quello che dice, perché non é affatto cosí, a maggior ragione se consideriamo che sepre di piú i giochi e gli engine sfruttano sempre meglio il multithreading e scalano sempre meglio su tutti i core.

Lo '' slogan '' secondo cui un i7 non serve a nulla in game, era attuale soltanto anni fa quando il 99% giochi utilizzavano al massimo 2 o 3 o 4 core.
Oggi anche un gioco a corridoio sfrutta tranquillamente un i5, il quale puó essere stretto, senza alcun dubbio, in giochi open world esigenti e tassativi.

Poi dimentichiamo il discorso crossfire/sli: avere un i7 (non soltanto una mobo adatta allo scopo) serve eccome per sfruttare e per spingere due gpu in parallelo di fascia alta.

Non andate a scrivere nei forum che un i7 per il PC-gaming non serva a nulla, fate cattiva informazione. :)
 
ciao a tutti, ero inenzionato a sostituire la mia cpu, un i5 6500, con uno dei processori nel titolo, la mia domanda e': l'i7 garantisce maggiori prestazioni da valer la pena dell'esborso maggiore? premetto che sostituiro' anche la scheda madre con una msi z270 pro carbon (accetto consigli se me ne sapete indicare una migliore). gioco in 2k con una evga 1070. grazie a tutti in anticipo :)
Non ha senso, l'unica è che puoi cercare un 6700 in offerta in giro, ma la vedo come soldi leggermente buttati in egual modo...
Un mio amico fa 2k con i5 4690 e 1070 senza problemi , figuriamoci bottleneck, a te su quali giochi lo fa? Tanto per capirci qualcosa..
 
Non ha senso, l'unica è che puoi cercare un 6700 in offerta in giro, ma la vedo come soldi leggermente buttati in egual modo...
Un mio amico fa 2k con i5 4690 e 1070 senza problemi , figuriamoci bottleneck, a te su quali giochi lo fa? Tanto per capirci qualcosa..
Sugli open world principalmente... La cosa è che non è che ho grossi problemi ma è evidente che un po' di bottleneck c'è in quanto ho i classici sintomi, qualche frame drop ecc ecc... Nulla di catastrofico ma dato che vendendo questi pezzi (più altri) che ho già a un amico posso fare l'upgrade quasi gratuito volevo passare a un i7 per il futuro è perché a vedere da vari bench ecc ecc il distacco c'è...
 
Non ha senso, l'unica è che puoi cercare un 6700 in offerta in giro, ma la vedo come soldi leggermente buttati in egual modo...
Un mio amico fa 2k con i5 4690 e 1070 senza problemi , figuriamoci bottleneck, a te su quali giochi lo fa? Tanto per capirci qualcosa..
A cosa gioca il tuo amico?????
provasse BF1 e poi ne riparliamo
BF1 è il titolo più giocato attualmente e, avoglia a dire che è ottimizzato male, è un titolo cpu bound e lo sarà per sempre anche con gli update futuri.
peraltro, i giochi futuri sfrutteranno cpu come lo sta facendo ora BF1....
mi dispiace dirlo ma gli i5 stanno diventando strettini...
un anno fa si diceva che l'i5 6500/6600 erano i migliori processori per gaming, ma un anno fa era così....
 
Nel 2017 c’é ancora chi crede che un i7 rispetto ad un pari gen. i5 sia inutile in gaming? E’ perlopiú un luogo comune ereditato da generazioni passate.
Ci sono giochi cpu-bound come gli open world (mi viene in mente Watch Dogs 2, ma anche GTA5) che giovano maggiormente di un i7.
Ci sono giochi multiplayer che giovano ancora di piú di un i7 nelle mappe a 40 o a 64 giocatori (fonti: ho giocato sempre la serie battlefield, battlefront, e altri multiplayer anche a livello competitivo).
Ci sono in generale giochi cpu-bound anche senza essere open world (mi viene in mente Arma 3, giocato anch’esso online all’epoca, ma anche i giochi che si basano sul frostbite sono cpu-bound e oltretutto scalano benissimo su piú thread).
E’ chiaro che nei giochi a corridoio, o in un picchiaduro, non cambia nulla a livello cpu, poiché il carico verte interamente sulla gpu.

Ma nel 2017 chi dice che un i7 non serve a nulla in game non sa davvero quello che dice, perché non é affatto cosí, a maggior ragione se consideriamo che sepre di piú i giochi e gli engine sfruttano sempre meglio il multithreading e scalano sempre meglio su tutti i core.

Lo '' slogan '' secondo cui un i7 non serve a nulla in game, era attuale soltanto anni fa quando il 99% giochi utilizzavano al massimo 2 o 3 o 4 core.
Oggi anche un gioco a corridoio sfrutta tranquillamente un i5, il quale puó essere stretto, senza alcun dubbio, in giochi open world esigenti e tassativi.

Poi dimentichiamo il discorso crossfire/sli: avere un i7 (non soltanto una mobo adatta allo scopo) serve eccome per sfruttare e per spingere due gpu in parallelo di fascia alta.

Non andate a scrivere nei forum che un i7 per il PC-gaming non serva a nulla, fate cattiva informazione. :)
La penso esattamente come te... È vedendo vari video e recensioni in giro, la teoria viene approvata... Però ho chiesto per sicurezza dato che le esperienze personali valgono di più secondo me:) inoltre i miei giochi preferiti sono open world e non c'è nulla che tenga l'i5 frena un po' la gpu... Non dico che con un i7 farò il miracolo raddoppiando i frame, ma almeno so che la s.video è sfruttata a pieno e il sistema mi darà tutto quello che può, poco importa se la differenza sarà di 5/6 frame:)
 
A cosa gioca il tuo amico?????
provasse BF1 e poi ne riparliamo
BF1 è il titolo più giocato attualmente e, avoglia a dire che è ottimizzato male, è un titolo cpu bound e lo sarà per sempre anche con gli update futuri.
peraltro, i giochi futuri sfrutteranno cpu come lo sta facendo ora BF1....
mi dispiace dirlo ma gli i5 stanno diventando strettini...
un anno fa si diceva che l'i5 6500/6600 erano i migliori processori per gaming, ma un anno fa era così....
2k 60fps su bf1,the witcher 3 e hitman, poi i vari lol , dota, cs go...
 
2k 60fps su bf1,the witcher 3 e hitman, poi i vari lol , dota, cs go...
con il mio i7 portato a 4,6 GHz (che non è poco) monitor 2k 75 Hz e 1070 in OC viaggio ad una media di 90/100 fps, in alcuni casi (tipo amiens) il frame rate scende pure a 75 fps.
quindi credo che, se non l'hai visto con i tuoi occhi, il tuo amico ti ha raccontato una fesseria.... andrà a 60 fps max con frame drop a 30 minimo.... e in un gioco frenetico fps giocare in quel modo è improponibile!!!
un i5 in BF1 fa pena, mi dispiace dirlo ma è così.
sono molto attivo nella discussione di BF1 quì sul forum e se ne sentono di tutti i colori.... ma poi basta anche andare nel forum ufficiale DICE...
 
con il mio i7 portato a 4,6 GHz (che non è poco) monitor 2k 75 Hz e 1070 in OC viaggio ad una media di 90/100 fps, in alcuni casi (tipo amiens) il frame rate scende pure a 75 fps.
quindi credo che, se non l'hai visto con i tuoi occhi, il tuo amico ti ha raccontato una fesseria.... andrà a 60 fps max con frame drop a 30 minimo.... e in un gioco frenetico fps giocare in quel modo è improponibile!!!
un i5 in BF1 fa pena, mi dispiace dirlo ma è così.
sono molto attivo nella discussione di BF1 quì sul forum e se ne sentono di tutti i colori.... ma poi basta anche andare nel forum ufficiale DICE...
Quoto in toto.
Il frostbite oltre ad essere il motore più avanzato in termini di ottimizzazione, resa grafica, fisica, ecc, é anche un motore che rende giustizia e fa volare i processori di fascia alta, li utilizza a dovere.
Per mia grossa esperienza con i giochi che lo implementano, con un i7 sopra i 4.2-4.3 GHz che sia almeno di seconda generazione, il frostbite gira divinamente.
Chi ha problemi di performance con la serie BF , nella fattispecie, é solo perche ha processori poco potenti (e quindi frame drops e stuttering qua e lá), dato che il motore scala benissimo su qualsiasi gpu, anche su schede del dopoguerra, per dire.

Infine, la differenza con un i7 occato, non la vedi tanto sul framerate medio, bensì ti migliora e non poco il framerate MINIMO, laddove con un i5 in un gioco come BF in mappe caotiche e piene, puoi avere, piu frequentemente, cali maggiori di frame.

Spero sia chiaro il concetto :)
 
Quoto in toto.
Il frostbite oltre ad essere il motore più avanzato in termini di ottimizzazione, resa grafica, fisica, ecc, é anche un motore che rende giustizia e fa volare i processori di fascia alta, li utilizza a dovere.
Per mia grossa esperienza con i giochi che lo implementano, con un i7 sopra i 4.2-4.3 GHz che sia almeno di seconda generazione, il frostbite gira divinamente.
Chi ha problemi di performance con la serie BF , nella fattispecie, é solo perche ha processori poco potenti (e quindi frame drops e stuttering qua e lá), dato che il motore scala benissimo su qualsiasi gpu, anche su schede del dopoguerra, per dire.

Infine, la differenza con un i7 occato, non la vedi tanto sul framerate medio, bensì ti migliora e non poco il framerate MINIMO, laddove con un i5 in un gioco come BF in mappe caotiche e piene, puoi avere, piu frequentemente, cali maggiori di frame.

Spero sia chiaro il concetto :)
Chiarissimo:) direi che mi avete dato la risposta che cercavo ahahah:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top