MediaAccess TG788vn v2

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non possedendo quel modem non ti posso aiutare nel dettaglio, forse hanno fatto un aggiornamento e cambiato i privilegi degli utenti, cmq se lo metti in bridge con un router risolvi il problema e fai come ti pare
Pensavo ad una soluzione di questo genere ma mi sorge un altro dubbio: visto che non mi consente di mettere mani al DHCP, non dovrei disabilitarlo prima di configurare un router in bridge?
 
Pensavo ad una soluzione di questo genere ma mi sorge un altro dubbio: visto che non mi consente di mettere mani al DHCP, non dovrei disabilitarlo prima di configurare un router in bridge?

ma hai trovato qualche guida per metterlo in bridge?

io ho trovaro questo ma è per il TG589vn v3:

per prima cosa entriamo nel router tramite http://192.168.1.254/

resettiamolo alle impostazioni predefinite di FASTWEB per fare pulizia, e disattiviamo il wireless.

servirà telnet e 20 minuti di pazienza

attacchiamo il cavo del computer alla porta 1 del router di fastweb

seguite passo passo questi comandi

telnet
open 192.168.1.254
user: Administrator
pass: [vuota]

Codice:
dhcp client ifdetach intf=Internet_VDSL

ip ifdetach intf=Internet_VDSL

eth ifdetach intf=ethoa_Internet

eth bridge config vlan=enabled filter=none

eth vlan add name=ponte vid=10

eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte

eth ifattach intf=ethoa_Internet

eth bridge ifadd intf=vdsl

eth bridge ifconfig intf=vdsl dest=efmif1

eth bridge ifattach intf=vdsl

eth bridge vlan ifadd intf=vdsl name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=vdsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

ip ifattach intf=Internet_VDSL

saveall
ora togliete corrente al router.
la porta 4 sarà quella dove ci sarà l'ip di fastweb in dhcp, quindi a questa porta attaccheremo il router di nostro piacimento

riaccendiamo tutto e preparate il codice fiscale dell'intestatario servirà per autenticare il nuovo router nella rete fastweb.
[ho provato a fare mac spoofing per ovviare a questo ma senza successo, anzi il dhcp non ci assegnerà nessun ip nel vedere lo stesso mac address del router di fastweb, quindi preparate il codice fiscale]
 
ma hai trovato qualche guida per metterlo in bridge?

io ho trovaro questo ma è per il TG589vn v3:

per prima cosa entriamo nel router tramite http://192.168.1.254/

resettiamolo alle impostazioni predefinite di FASTWEB per fare pulizia, e disattiviamo il wireless.

servirà telnet e 20 minuti di pazienza

attacchiamo il cavo del computer alla porta 1 del router di fastweb

seguite passo passo questi comandi

telnet
open 192.168.1.254
user: Administrator
pass: [vuota]

Codice:
dhcp client ifdetach intf=Internet_VDSL

ip ifdetach intf=Internet_VDSL

eth ifdetach intf=ethoa_Internet

eth bridge config vlan=enabled filter=none

eth vlan add name=ponte vid=10

eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte

eth ifattach intf=ethoa_Internet

eth bridge ifadd intf=vdsl

eth bridge ifconfig intf=vdsl dest=efmif1

eth bridge ifattach intf=vdsl

eth bridge vlan ifadd intf=vdsl name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=vdsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

ip ifattach intf=Internet_VDSL

saveall
ora togliete corrente al router.
la porta 4 sarà quella dove ci sarà l'ip di fastweb in dhcp, quindi a questa porta attaccheremo il router di nostro piacimento

riaccendiamo tutto e preparate il codice fiscale dell'intestatario servirà per autenticare il nuovo router nella rete fastweb.
[ho provato a fare mac spoofing per ovviare a questo ma senza successo, anzi il dhcp non ci assegnerà nessun ip nel vedere lo stesso mac address del router di fastweb, quindi preparate il codice fiscale]

Avevo trovato anche io quel thread che hai indicato, il che mi ha spinto a fare ulteriori ricerche atte a determinare il tipo di linea che ho.
Dal tool di verifica che ha fastweb online, risulta che la mia linea possa essere al massimo una ADSL2+ (sia ULL che WS, ma non indica quale sia fra le due), mentre da VDSL in su risulta tutto "non vendibile".
In ogni caso nello stesso thread c'è anche l'eventuale configurazione per ADSL solo che ho già provato a "telnettare" ma non ricevo risposta dal router.....veramente bastard inside.
 
Avevo trovato anche io quel thread che hai indicato, il che mi ha spinto a fare ulteriori ricerche atte a determinare il tipo di linea che ho.
Dal tool di verifica che ha fastweb online, risulta che la mia linea possa essere al massimo una ADSL2+ (sia ULL che WS, ma non indica quale sia fra le due), mentre da VDSL in su risulta tutto "non vendibile".
In ogni caso nello stesso thread c'è anche l'eventuale configurazione per ADSL solo che ho già provato a "telnettare" ma non ricevo risposta dal router.....veramente bastard inside.

cmq non è per il tuo router quindi potrebbe non funzionare, e il tuo potrebbe avere il telnet bloccato ma devi informarti anche su questo.
se hai una VDSL lo vedi subito perchè l'upload è a 10mb invece nell ADSL a 1mb.
 
Io onestamente non voglio aggiungere nessun Router ecc.. per il motivo che mi stanno passando a Fibra 100 MB/s, che al momento ho la Fibra 20 MB/s, però appena ho 10 min li contatto tramite facebook che c'è Help Fastweb dove mi sono trovato sempre operatori preparati, non come il call center albanese xD
 
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, è arrivato anche a me oggi questo router, connessione veloce e telefono sono ok, ma non riesco ad entrare nella configurazione.

Come dice il manuale: 192.168.1.254, user: FASTWEB, password lasciata vuota.
Ho provato sia maiuscolo che minuscolo ma mi dice sempre: "Il nome utente o la password inserita non è corretta. Verificare e riprovare."

E' il MediaAccess TG788vn v2.

Qualche suggerimento?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, è arrivato anche a me oggi questo router, connessione veloce e telefono sono ok, ma non riesco ad entrare nella configurazione.

Come dice il manuale: 192.168.1.254, user: FASTWEB, password lasciata vuota.
Ho provato sia maiuscolo che minuscolo ma mi dice sempre: "Il nome utente o la password inserita non è corretta. Verificare e riprovare."

E' il MediaAccess TG788vn v2.

Qualche suggerimento?

Strano...utente e password di default dovrebbero essere "fastweb" (tutto minuscolo) e password vuota.
Se non funziona così, proverei con i classici: "Administrator", "Admin", "root" sempre con pass vuota.
 
ahahahah dal nulla stanno iniziando ad apparire tutti con sto modem, non mi sento più solo :bevuta:
 
Strano...utente e password di default dovrebbero essere "fastweb" (tutto minuscolo) e password vuota.
Se non funziona così, proverei con i classici: "Administrator", "Admin", "root" sempre con pass vuota.

Grazie
Le avevo provate tutte quelle che mi hai detto :D
fastweb minuscolo, senza password, funziona, strano magari prima lo avevo scritto male? Boh.
P.S sul manuale c'è scritto FASTWEB tutto maiuscolo, giusto per complicare le cose semplici.

Lo sto provando, come sempre i router personalizzati hanno un'interfaccia orribile, ora vedo come è messo a funzionalità.
Volevo vedere i valori della linea prima di tutto...



Io comunque sono su rete telecom, me lo hanno mandato lo stesso, credo che ormai sia questo quello che danno a tutti i nuovi clienti.
 
Ultima modifica:
Questo modem mi è stato spedito dalla Fastweb a settembre 2013, poi quando sara' attiva la fibra di usufruirne, adesso ho un piccolo problema cioè che fino a qualche giorno fa' io riuscivo ad esempio impostare gli IP fissi ai vari PC collegati in LAN, per il semplice motivo che per quel PC avevo le porte aperte per uTorrent...Tuungle, cambiare nomi ai dispositivi connessi in lan ecc... adesso da qualche giorno il modem si è aggiornato credo il software o firmware a questo (Versione del software: 10.5.2.G) adesso il tasto in alto che mi dava (Configura) per appunto modificare le impostazioni è sparito, quindi mi chiedevo qualcuno ha questo modem...sta nella mia situazione ?? Saluti

Ecco un esempio del tasto che dopo l'aggiornamento non c'è piu'. http://www.emule.it/guida_emule/conf...domestica3.png

Ciao a tutti...
tornando al messaggio che ha originato la discussione, confermo l'avvenuto "stravolgimento" dell'interfaccia (già fatta malaccio) del modem in oggetto a seguito dell'aggiornamento software avvenuto oggi.
In effetti avevo richiesto l'attivazione della seconda linea voip e quindi mi aspettavo un'azione a distanza con conseguente disagio ma lasciarmi 3 ore completamente isolato (voce+dati) mi sembra una cosa d'altri tempi... inoltre ammazzandomi tutte le configurazioni fatte e modificandomi pure l'interfaccia... mi pare un pò troppo!!! :retard:
Se aggiungiamo il fatto che durante il "black out" chiamando il call center (cosa che sconsiglio a tutti coloro che sono carenti di pazienza) la voce registrata diceva in continuazione che i sistemi FW stavano riscontrando "problemi di congestione"... raggiungiamo l'apice del pressapochismo!!! :cav:
Vabbè, so di non aver aggiunto valore alla discussione, ma volevo mettere in piazza quanto subito oggi!!!

pisenloov
 
Ciao a tutti...
tornando al messaggio che ha originato la discussione, confermo l'avvenuto "stravolgimento" dell'interfaccia (già fatta malaccio) del modem in oggetto a seguito dell'aggiornamento software avvenuto oggi.
In effetti avevo richiesto l'attivazione della seconda linea voip e quindi mi aspettavo un'azione a distanza con conseguente disagio ma lasciarmi 3 ore completamente isolato (voce+dati) mi sembra una cosa d'altri tempi... inoltre ammazzandomi tutte le configurazioni fatte e modificandomi pure l'interfaccia... mi pare un pò troppo!!! :retard:
Se aggiungiamo il fatto che durante il "black out" chiamando il call center (cosa che sconsiglio a tutti coloro che sono carenti di pazienza) la voce registrata diceva in continuazione che i sistemi FW stavano riscontrando "problemi di congestione"... raggiungiamo l'apice del pressapochismo!!! :cav:
Vabbè, so di non aver aggiunto valore alla discussione, ma volevo mettere in piazza quanto subito oggi!!!

pisenloov

Ti capisco, è esattamente ciò che è successo a me.
Penso che li chiamerò comunque finchè non trovo un tecnico che mi spiega il perchè della rimozione di certi privilegi di amministrazione.

Una update: io per il momento con IP fisso configurato sul PC sto andando liscio.....
 
Buono a sapersi, eviterò di fare update! Sono manuali, non è che partono in automatico vero?
 
Buono a sapersi, eviterò di fare update! Sono manuali, non è che partono in automatico vero?

Si diciamo che se te imposti nella configurazione tcp-ip ipv4 del tuo (o tuoi) PC di utilizzare un IP statico (e nel caso tu avessi già creato delle regole di port forwarding associato ad un IP precedentemente assegnato dal DHCP dovresti impostare quello) a quel punto il router non dovrebbe assegnare più un IP dinamico all'interno della tua rete, ma usare sempre quello che hai definito tu. In questo modo anche se il lease scade, teoricamente, non dovrebbe cambiartelo.
 
Ciao ragazzi anche io ho questo modem da 2 giorni , e anche a me hanno aggiornato automaticamente
me ne sono accorto perchè ieri sera ho dovuto reipostare password e wifi.
Mi potete aiutare ad avere magari un nat 2 sulla play4 , per ora sono a nat 3.

Se volessi cambiare modem , ho visto questo modem in offerta a 39 euro : asus dns n12e. N300
cosa dite potrebbe andar bene? Le prestazioni adsl sono migliori ?
io attualmente con i vari speed test ho raggiunto 15 mbps in downloads e 1 in uploads
Considerate che non sono fibra , sono adsl wholesale e del telefono di casa ne posso fare a meno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top