MediaAccess TG788vn v2

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Foxdie89

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
4
Punteggio
29
Questo modem mi è stato spedito dalla Fastweb a settembre 2013, poi quando sara' attiva la fibra di usufruirne, adesso ho un piccolo problema cioè che fino a qualche giorno fa' io riuscivo ad esempio impostare gli IP fissi ai vari PC collegati in LAN, per il semplice motivo che per quel PC avevo le porte aperte per uTorrent...Tuungle, cambiare nomi ai dispositivi connessi in lan ecc... adesso da qualche giorno il modem si è aggiornato credo il software o firmware a questo (Versione del software: 10.5.2.G) adesso il tasto in alto che mi dava (Configura) per appunto modificare le impostazioni è sparito, quindi mi chiedevo qualcuno ha questo modem...sta nella mia situazione ?? Saluti

Ecco un esempio del tasto che dopo l'aggiornamento non c'è piu'. http://www.emule.it/guida_emule/conf...domestica3.png
 
Questo modem mi è stato spedito dalla Fastweb a settembre 2013, poi quando sara' attiva la fibra di usufruirne, adesso ho un piccolo problema cioè che fino a qualche giorno fa' io riuscivo ad esempio impostare gli IP fissi ai vari PC collegati in LAN, per il semplice motivo che per quel PC avevo le porte aperte per uTorrent...Tuungle, cambiare nomi ai dispositivi connessi in lan ecc... adesso da qualche giorno il modem si è aggiornato credo il software o firmware a questo (Versione del software: 10.5.2.G) adesso il tasto in alto che mi dava (Configura) per appunto modificare le impostazioni è sparito, quindi mi chiedevo qualcuno ha questo modem...sta nella mia situazione ?? Saluti

Ecco un esempio del tasto che dopo l'aggiornamento non c'è piu'. http://www.emule.it/guida_emule/conf...domestica3.png

Ciao, anche io ho il tuo identico problema con lo stesso router....Inizialmente tutto liscio, la configurazione del DHCP funzionava e consentiva di impostare IP, Lease time etc...
Adesso all'improvviso queste funzionalità sono inspiegabilmente più disponibili, tra l'altro non avendo fatto alcun tipo di aggiornamento firmware/software.

Spero davvero che qualcuno possa aiutarci a risolvere questo strano problema.
 
ah quindi tu avevi già quel Firmware ??? poi quando ti hanno spedito il Modem ?
 
Io non ho mai eseguito alcun aggiornamento manuale per cui a meno che non l'abbia fatto da solo, o l'abbia fatto fastweb da remoto (il che potrebbe indurmi a cambiare operatore) il firmware dovrebbe essere sempre il solito.
Il problema è che ho inizialmente configurato tutta la mia rete di casa senza alcun problemi, impostato il DHCP secondo le mie necessità, i lease, il port forwarding, il DMZ per la console, il wifi....
Tutto funzionava fino a ieri sera, quando mi accorgo inspiegabilmente di avere delle porte chiuse...in realtà non è vero che sono chiuse, è che improvvisamente il DHCP ha tutta una configurazione diversa, lease non più infiniti e di conseguenza al mio pc è stato assegnato un IP diverso da quello precedentemente configurato come statico.

Son veramente senza parole...
 
Io non ho mai eseguito alcun aggiornamento manuale per cui a meno che non l'abbia fatto da solo, o l'abbia fatto fastweb da remoto (il che potrebbe indurmi a cambiare operatore) il firmware dovrebbe essere sempre il solito.
c'è la spia blu su upgrade quando si aggiorna il FW nel mio in diretta ho visto upgrade.. quindi penso sia stata fast da remoto..

Il problema è che ho inizialmente configurato tutta la mia rete di casa senza alcun problemi, impostato il DHCP secondo le mie necessità, i lease, il port forwarding, il DMZ per la console, il wifi....
Tutto funzionava fino a ieri sera, quando mi accorgo inspiegabilmente di avere delle porte chiuse...in realtà non è vero che sono chiuse, è che improvvisamente il DHCP ha tutta una configurazione diversa, lease non più infiniti e di conseguenza al mio pc è stato assegnato un IP diverso da quello precedentemente configurato come statico.

Son veramente senza parole...

idem, ero libero di fare tutto poi bloccato.. :oogle:
 
salve ragazzi,anche io posseggo questo modem..nn mi trovo affatto bene è troppo autonomo e ingestibile.
come posso verficare lo stato del firmware?cmq vorrei cambiarlo ma nessuno sa con quale cambiarlo,fastweb me ne ha citati 2 ma nn sono voip..
 
salve ragazzi,anche io posseggo questo modem..nn mi trovo affatto bene è troppo autonomo e ingestibile.
come posso verficare lo stato del firmware?cmq vorrei cambiarlo ma nessuno sa con quale cambiarlo,fastweb me ne ha citati 2 ma nn sono voip..

attenzione che il tuo modem non è solo VOIP ma anche VDSL, quindi ti potrebbero migrare in fibra se non ci sei già.
come soluzione potresti mettere un router in cascata per avere le funzioni che ti interessano
 
ciao mancio,si già è vdsl,router in cascata vuol dire collegarne un secondo al router fastweb?grazie della risposta.
 
salve ragazzi,anche io posseggo questo modem..nn mi trovo affatto bene è troppo autonomo e ingestibile.
come posso verficare lo stato del firmware?cmq vorrei cambiarlo ma nessuno sa con quale cambiarlo,fastweb me ne ha citati 2 ma nn sono voip..

Se vai nella home del pannello di amministrazione, troverai in alto "Versione software".
La versione che attualmente sembra incriminata è la 10.5.2.G (di default se non erro dovrebbe avere la 10.5.1.K).

- - - Updated - - -

Se hai modo di configurare ancora le impostazioni del router che ti ha dato in concessione Fastweb (a differenza di me...:cav:) puoi far si che quello funga solamente da modem ed associarci in cascata un router (non adsl) con il quale configurare tutte le tue opzioni di sicurezza per la tua rete.

Credo che ci sia anche la possibilità di sostituire il modem/router di FW con altri VOIP, ad esempio i FritzBox, però il rovescio della medaglia è che hanno un costo molto elevato e magari c'è pure il rischio che per qualche menata non funzionino con fastweb...:vv:
 
Se vai nella home del pannello di amministrazione, troverai in alto "Versione software".
La versione che attualmente sembra incriminata è la 10.5.2.G (di default se non erro dovrebbe avere la 10.5.1.K).

- - - Updated - - -

Se hai modo di configurare ancora le impostazioni del router che ti ha dato in concessione Fastweb (a differenza di me...:cav:) puoi far si che quello funga solamente da modem ed associarci in cascata un router (non adsl) con il quale configurare tutte le tue opzioni di sicurezza per la tua rete.

Credo che ci sia anche la possibilità di sostituire il modem/router di FW con altri VOIP, ad esempio i FritzBox, però il rovescio della medaglia è che hanno un costo molto elevato e magari c'è pure il rischio che per qualche menata non funzionino con fastweb...:vv:

per la VDSL non c'è problema si possono utilizzare altri modem VDSL come i FRITZ che hai citato, il problema è il VOIP che se non ti danno la configurazione necessaria anche se hai un modem con VOIP non ci fai niente lo stesso

- - - Updated - - -

ciao mancio,si già è vdsl,router in cascata vuol dire collegarne un secondo al router fastweb?grazie della risposta.

si ci colleghi un router puro (cioè senza modem), e poi si mette quello di fastweb in modalità solo modem (bridged), sempre se la supporata
 
per la VDSL non c'è problema si possono utilizzare altri modem VDSL come i FRITZ che hai citato, il problema è il VOIP che se non ti danno la configurazione necessaria anche se hai un modem con VOIP non ci fai niente lo stesso

- - - Updated - - -



si ci colleghi un router puro (cioè senza modem), e poi si mette quello di fastweb in modalità solo modem (bridged), sempre se la supporata

Esattamente.

Quello che non capisco è: se hai solo l'account dati (il Joy per intendersi), che io sappia puoi usare qualsiasi modem/router adsl e quindi avere il pieno controllo dell'apparecchio. Per quale motivo se ho anche la voce devono controllarmi l'apparecchio a loro piacimento? :cav:

Tra l'altro la configurazione del DHCP è una funzione meramente interna alla mia rete per l'assegnazione dei vari IP e conseguenti configurazioni del NAT, quindi non capisco quale problema ci possa essere tale da eliminare una funzione di amministrazione router....
 
Esattamente.

Quello che non capisco è: se hai solo l'account dati (il Joy per intendersi), che io sappia puoi usare qualsiasi modem/router adsl e quindi avere il pieno controllo dell'apparecchio. Per quale motivo se ho anche la voce devono controllarmi l'apparecchio a loro piacimento? :cav:

Tra l'altro la configurazione del DHCP è una funzione meramente interna alla mia rete per l'assegnazione dei vari IP e conseguenti configurazioni del NAT, quindi non capisco quale problema ci possa essere tale da eliminare una funzione di amministrazione router....

Per il VOIP sembra che nessuno rilasci la configurazione ne telecom, tiscali ecc.., per il DHCP è strano che prima lo potevi configurare e adesso no, hai provato un reset del modem?
 
Per il VOIP sembra che nessuno rilasci la configurazione ne telecom, tiscali ecc.., per il DHCP è strano che prima lo potevi configurare e adesso no, hai provato un reset del modem?

Io non ho provato, però parlando con Foxdie89 mi ha detto di aver provato a resettare e non è cambiato niente.
La cosa ancora più assurda è che non solo non posso più accedere alla configurazione del DHCP, ma mi ha pure cambiato le impostazioni che avevo configurato, togliendomi i lease infiniti che avevo settato sulle varie macchine.
Figurati che inizialmente pensavo mi avessero bucato il router e tolto i privilegi di amministrazione...
Comunque ho risolto parzialmente impostando l'ip statico sul mio PC e per ora il router lo recepisce come tale, permettendomi quindi di sfruttare il port forwarding che avevo precedentemente impostato.
 
Technicolor Gateway

[TD="colspan: 5"]
spacer.gif
[/TD]

[TD="width: 40"]
bull__md.gif
[/TD]
[TD="class: homeline, width: 150"]Informazioni[/TD]
[TD="width: 20"][/TD]
[TD="class: homeline, width: 250, colspan: 2"][/TD]

[TD="colspan: 5"]
spacer.gif
[/TD]

[TD="width: 40"][/TD]
[TD="class: homeline, width: 150"]Nome prodotto:[/TD]
[TD="width: 20"][/TD]
[TD="class: homeline, width: 250, colspan: 2"]TG788vn[/TD]

[TD="colspan: 5"]
spacer.gif
[/TD]

[TD="width: 40"][/TD]
[TD="class: homeline, width: 150"]Versione del software:[/TD]
[TD="width: 20"][/TD]
[TD="class: homeline, width: 250, colspan: 2"]8.C.L.B[/TD]
 
Io non ho provato, però parlando con Foxdie89 mi ha detto di aver provato a resettare e non è cambiato niente.
La cosa ancora più assurda è che non solo non posso più accedere alla configurazione del DHCP, ma mi ha pure cambiato le impostazioni che avevo configurato, togliendomi i lease infiniti che avevo settato sulle varie macchine.
Figurati che inizialmente pensavo mi avessero bucato il router e tolto i privilegi di amministrazione...
Comunque ho risolto parzialmente impostando l'ip statico sul mio PC e per ora il router lo recepisce come tale, permettendomi quindi di sfruttare il port forwarding che avevo precedentemente impostato.

non possedendo quel modem non ti posso aiutare nel dettaglio, forse hanno fatto un aggiornamento e cambiato i privilegi degli utenti, cmq se lo metti in bridge con un router risolvi il problema e fai come ti pare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top