DarkAgeXXX
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Salve a tutti, ieri ho acquistato un SSD, l'ho montato e ho avviato l'installazione di windows, senza togliere il vecchio HDD, poiché non volevo formattarlo per non perdere i dati; quindi durante l'installazione di windows 10, eseguita sull'SSD, c'erano sia l'SSD che l'HDD montati. L'installazione avviene con successo, va tutto bene, l'HDD viene rilevato come secondario. Il problema è sorto quando ho tolto il vecchio HDD (perché per necessità mi serve su un altro pc, su questo ne comprerò uno migliore), in teoria non doveva succeder nulla, visto che il sistema operativo era installato sull'SSD, eppure al boot ho ricevuto questo messaggio "Media test failure, check cable". Quindi il sitema se non rileva anche l'HDD non parte. Ho provato a modificare varie cose sul bios ma l'errore rimane e al momento sono costretto a tenerlo collegato. Nel nuovo sistema non ho installato nulla, ho solo seguito questa guida. Non ho creato in alcun modo "collegamenti" tra i due drive in alcun modo.
P.S. so che la soluzione più semplice sarebbe reinstallare il SO con solo l'SSD montato, ma vorrei evitare una scrittura inutile sull'SSD e vorrei anche capire la radice del problema e la sua soluzione.
Grazie
P.S. so che la soluzione più semplice sarebbe reinstallare il SO con solo l'SSD montato, ma vorrei evitare una scrittura inutile sull'SSD e vorrei anche capire la radice del problema e la sua soluzione.
Grazie