DOMANDA MB B550 o X570

Pubblicità

Sensei Jybo

Utente Attivo
Messaggi
256
Reazioni
67
Punteggio
44
Ciao a tutti, ho letto che per un ryzen 5600x molti consigliano di andare su una buona B550 piuttosto che una X570 e risparmiare qualcosa di conseguenza, che male non fa mai. per uso prettamente gaming mi consigliate questa scelta nel caso scegliessi di andare per appunto di ryzen? avevo gia dato un occhio alle varie schede e visto il case bianco ero orientato su una ROG Strix -A. se avete consigli migliori sono comunque ben accetti, il colore non è un requisito fondamentale, anzi è l'ultima cosa a cui do peso. grazie a tutti
 
Ciao a tutti, ho letto che per un ryzen 5600x molti consigliano di andare su una buona B550 piuttosto che una X570 e risparmiare qualcosa di conseguenza, che male non fa mai. per uso prettamente gaming mi consigliate questa scelta nel caso scegliessi di andare per appunto di ryzen? avevo gia dato un occhio alle varie schede e visto il case bianco ero orientato su una ROG Strix -A. se avete consigli migliori sono comunque ben accetti, il colore non è un requisito fondamentale, anzi è l'ultima cosa a cui do peso. grazie a tutti
ciao, dovresti dirci il budget specifico.
ogni X570 è diversa da ogni B550 (o almeno, per la maggior parti dei casi è così), quindi è inutile dire che il chipset X570 è migliore del B550 o viceversa.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma la rog strix che problemi di sorta a
Ha?? Ne vedo molte usate sul warehouse

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
è buona ma rimane peggiore come VRM in confronto alla Tomahawk.
La ROG Strix-A ha 4 fasi in parallelo sul VCore e 2 fasi reali sul VSoC con Power Stage da 50A, mentre la Tomahawk ha 5 fasi in parallelo sul VCore (e 2 reali sul VSoC) con Power Stage dda 60A.
 
ciao, dovresti dirci il budget specifico.
ogni X570 è diversa da ogni B550 (o almeno, per la maggior parti dei casi è così), quindi è inutile dire che il chipset X570 è migliore del B550 o viceversa.
per il budget diciamo che si può arrivare fino a 250, più che altro volevo sapere per uso gaming quale è il miglior compromesso prezzo/prestazioni, grazie :)
 
Per il gaming le differenze tra X570 e B550 sono nulle. Zero.
L’unico vero vantaggio della X570 sul B550 sono le linee PCIE 4.0 aggiuntive, ma considerando che B550 garantisce le linee necessarie alla VGA ed ad un SSD NVMe 4.0 (nel caso ne avessi uno), inutile spendere di più per una X570.
anche tutti i discorsi sulle fasi qui sopra e sui 50A vs 60A mi fanno sorridere: tecnicamente corretto ma va contestualizzato.
tu vuoi usare un 5600X che ha un impatto molto basso sui VRM, ed una qualunque delle B550 che consigliamo qui gestisce in scioltezza un 5950X per capirci.
la cosa buona delle B550 è che stranamente quasi tutti i produttori hanno sfornato prodotti validi sulla sezione alimentazione (cosa che non era vera sui B450), al costo di un prezzo mediamente più elevato.
 
gestisce in scioltezza un 5950X per capirci.
forse una ROG Strix-A non gestisce con "scioltezza" un 5950X, contando anche l'overclock.
io faccio sempre tutti sti confronti per far capire il perchè mobo x è migliore di mobo y, non mi limito a dire "è migliore" e basta ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per il budget diciamo che si può arrivare fino a 250, più che altro volevo sapere per uso gaming quale è il miglior compromesso prezzo/prestazioni, grazie :)
va benissimo la B550 Tomahawk.
 
forse una ROG Strix-A non gestisce con "scioltezza" un 5950X, contando anche l'overclock.
io faccio sempre tutti sti confronti per far capire il perchè mobo x è migliore di mobo y, non mi limito a dire "è migliore" e basta ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

va benissimo la B550 Tomahawk.
suvvia non esageriamo !.
Una ROG Strix B550-A è considerata una “tier A”, buona per qualunque CPU attuale.
Giustissimo se uno ti chiede la differenza fare un analisi come quella che hai fatto tu, ma anche solo lasciare intendere che una scheda come quella non sia idonea è sbagliato.
La tomahawk è un pò meglio, siamo d’accordo, ma per un 5600X anche una B550 di livello inferiore è adeguata (per capirci una Steel Legend... sotto a quella non andrei) va benissimo.

Sulle B550 io eviterei alcuni modelli come la Asrock Pro4 e Phantom 4 o la MSI Pro VDH , ad esempio. In quel caso si, è giusto evidenziarne le mancanze.

Sia chiaro non metto in dubbio le tue competenze (sei sempre molto preciso), chiedevo solo di contestualizzare il consiglio ?
 
Wow che info tecniche grazie!! Io da un livello molto più basso vedevo i/o l'aspetto etc ecco e come bios???

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Wow che info tecniche grazie!! Io da un livello molto più basso vedevo i/o l'aspetto etc ecco e come bios???

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
come bios io preferisco ASUS, che ho adesso, e mi ci sono abituato più che altro. MSI l'ha mio cugino e ogni tanto gli ci smanetto e mi ci trovo bene ugualmente, sono fatti bene. I/O ha il necessario già la mia vecchia H97 m figuriamoci qualsiasi scheda nuova almeno decente XD
forse una ROG Strix-A non gestisce con "scioltezza" un 5950X, contando anche l'overclock.
io faccio sempre tutti sti confronti per far capire il perchè mobo x è migliore di mobo y, non mi limito a dire "è migliore" e basta ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

va benissimo la B550 Tomahawk.
Grazie a entrambi per le info e i consigli. più che altro considerando il poter andare di una scheda b550 riduce il gap in € tra un i5 + z490, a quel punto se uno trova un 5600x a un prezzo "onesto" non c'è questa differenza abissale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top