Margine di overclock con AMD64 3200+ e Asus KN8-E Deluxe ... ???

Pubblicità
Quoto fragolino, infatti mi stavo chiedendo se ho preso il pc per fare dei test di OC oppure per giocarci e fare i miei lavori... :D

Riguardo alla seconda domanda ruruzozo, io ho fatto delle prove e se mettevo in asincrono ram e cpu perchè salivo troppo di FSB avevo dei cali nelle prestazioni (superP).
Quindi io terrei come regola principale la sincronia tra RAM e CPU, poi dipende da cosa vuoi fare:
-se vuoi tenere FSB a 200 o li vicino (un margine di aumento lo hai comunque) allora vai di PC3200 con timing bassi
-se vuoi salire di più e tenere il pc OC sempre allora vai di RAM + performanti come MHZ (se hai un buon sistema di dissipazione io fossi in te penserei anche ai 500 mhz cioè 250 di FSB).

E' comunque conseguente un innalzamento dei timings prendendo memorie con freq + alte, ma i risultati finali sono garantiti (ho letto di +3000 con FSB a 250 e superP a 31 secondi...).


resta comunque vero quello che dice Fragolino, cioè se decidi di tenere un pc con FSB a chessò 233 e RAM PC3700 la stabilità non è garantita come avere un pc con FSB a 200 mhz. Vedi per esempio con i giochi.

E nei giochi non noterai troppa differenza tra un FSB a 200 e uno a 233 dato che la differernza la fa la GPU...ciao

DIDAC
 
ruruzozo ha detto:
tu dici 4-6 secondi tra una 2-3-3-6 e una 3-4-4-8, giusto?

e riguardo all'ultima domanda del mio post ke ne dici?

Per la seconda parte della domanda è tutto da vedere ......... potresti comunque utilizzare sempre le "bassa latenza" a frequenza più elevata ( aumentando i timing ) e raggiungere quelle che sembrano essere per frequenza superiore. :figo:
Molto facile con una 2_2_2_6 dare dei punti a delle 3_4_4_8 o più .....
anche se le prime sono delle 3200 e le seconde delle 3700 ....... :ueue:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top