Buongiorno, mi servirebbe cortesemente un consiglio, dato che non ho esperienza su pc molto recenti e relative impostazioni UEFI.
Un amico stamattina mi ha chiesto una mano sul suo notebook Lenovo V15 G2, una macchina di circa 2 anni fa.
Mi ha detto che stava usando una live di ubuntu su chiavetta e al riavvio del pc gli è comparsa una schermata col bitlocker, ha cercato di risolvere cercando in rete dove trovare la chiave, non riuscendo ha cercato di reinstallare w11 ma non veniva visto il disco ssd.
Quando ho avuto in mano la macchina ho visto che nel bios il disco nvme veniva visto nella schermata principale ma non nell'elenco delle periferiche di boot.
Nemmeno nel boot menù risultava visibile, ho preparato una pen-drive con lo strumento Microsoft per la creazione di supporti di installazione di w11.
Ho effettuato il boot ed è partita la procedura di installazione di windows 11, arrivati alla scelta dei dischi e delle partizioni era visibile solo la mia chiavetta e l'installazione di conseguenza non poteva proseguire.
Ho smontato il disco e l'ho collegato al mio pc desktop tramite un adattatore USB, mi sarei aspettato che mi fosse richiesta la chiave del bitlocker, invece semplicemente il disco risultava non allocato…
L’ho formattato in NTFS e verificato con il software crystal la diagnostica SMART.
Rimontato il tutto e sono tornato punto e a capo, ho provato vari settaggi nel bios, se disattivo il tpm ovviamente la chiavetta di installazione di w11 si ferma prima ancora, dicendomi che il pc non ha i requisti per W11.
Qualche idea ?
sbaglio qualcosa ?
qualche impostazione nel bios /Uefi ??
Ho provato a caricare i default, nulla di fatto.
Versione bios GGCN32WW
Il passo successivo è per scrupolo montare un altro ssd...
grazie in anticipo per qualsiasi aiuto / info.
Un amico stamattina mi ha chiesto una mano sul suo notebook Lenovo V15 G2, una macchina di circa 2 anni fa.
Mi ha detto che stava usando una live di ubuntu su chiavetta e al riavvio del pc gli è comparsa una schermata col bitlocker, ha cercato di risolvere cercando in rete dove trovare la chiave, non riuscendo ha cercato di reinstallare w11 ma non veniva visto il disco ssd.
Quando ho avuto in mano la macchina ho visto che nel bios il disco nvme veniva visto nella schermata principale ma non nell'elenco delle periferiche di boot.
Nemmeno nel boot menù risultava visibile, ho preparato una pen-drive con lo strumento Microsoft per la creazione di supporti di installazione di w11.
Ho effettuato il boot ed è partita la procedura di installazione di windows 11, arrivati alla scelta dei dischi e delle partizioni era visibile solo la mia chiavetta e l'installazione di conseguenza non poteva proseguire.
Ho smontato il disco e l'ho collegato al mio pc desktop tramite un adattatore USB, mi sarei aspettato che mi fosse richiesta la chiave del bitlocker, invece semplicemente il disco risultava non allocato…
L’ho formattato in NTFS e verificato con il software crystal la diagnostica SMART.
Rimontato il tutto e sono tornato punto e a capo, ho provato vari settaggi nel bios, se disattivo il tpm ovviamente la chiavetta di installazione di w11 si ferma prima ancora, dicendomi che il pc non ha i requisti per W11.
Qualche idea ?
sbaglio qualcosa ?
qualche impostazione nel bios /Uefi ??
Ho provato a caricare i default, nulla di fatto.
Versione bios GGCN32WW
Il passo successivo è per scrupolo montare un altro ssd...
grazie in anticipo per qualsiasi aiuto / info.
Ultima modifica: