PROBLEMA Malware, avviso di sicurezza critico persistente post ripristino

Pubblicità
Il problema é che il ripristino di windows tramite la propria funzione non riesce comunque ad eliminare determinati file di sistema che devono necessariamente essere eliminati come quando formatti.
Nel caso di specie dell'applicativo copia la sessione di chrome ma essendo un eseguibile potrebbe anche esserci all'inteno un keylogger che momorizza tutto ciò che hai scritto nell'ultimo periodo. Putroppo si dovrebbe analizzare l'exe in questione per capire cosa c'é all'interno o meno per cui il mio consiglio é di formattare da zero anche perché una volta avviato é come se gli avessi dato accesso come amministratore per cui ha avuto tutti i priovilegi di cui necesstava.
Per quanto riguarda l'altra domanda, si ci possono essere virus anche nei file jpeg e mp4 ma sono molto più rari, tra le altre cose windows defender funziona bene altrimenti puoi optare sempre per un antivirus
Bene, sto caricando le ultime foto su Amazon photos e nel frattempo ho preso qualche accorgimento seguendo qualche consiglio che mi avete dato (ublock, cambio dns etc)
-ieri ho provato ad acquistare una chiave Total security per Kaspersky su kinguin, ma non sono riuscito a completare il pagamento né con paypal, né con la mia carta. Sto attendendo una loro risposta per risolvere.
Comunque l'eseguibile che penso mi abbia infettato è stato terminato e cancellato dopo meno di un minuto, non penso -spero- che sia andato così in profondità.
- andando a formattare e reinstallare con chiavetta, come dimostro la leggitimitá della mia licenza? Voglio evitare di creare un profilo collegando l'account Microsoft
 
Bene, sto caricando le ultime foto su Amazon photos e nel frattempo ho preso qualche accorgimento seguendo qualche consiglio che mi avete dato (ublock, cambio dns etc)
-ieri ho provato ad acquistare una chiave Total security per Kaspersky su kinguin, ma non sono riuscito a completare il pagamento né con paypal, né con la mia carta. Sto attendendo una loro risposta per risolvere.
Comunque l'eseguibile che penso mi abbia infettato è stato terminato e cancellato dopo meno di un minuto, non penso -spero- che sia andato così in profondità.
- andando a formattare e reinstallare con chiavetta, come dimostro la leggitimitá della mia licenza? Voglio evitare di creare un profilo collegando l'account Microsoft

Non é la questione del tempo, una volta data l'autorizzazione é andata, anche a livello di registro di sistema ci saranno sicuramente chiavi di registro sporche. Per questo motivo ti abbiamo consigliato di formattare.
La licenza la puoi comprare anche su amazon.

La licenza viene salvata direttamente nell'eprom della scheda madre quindi verrà riconosciuta in automatico. Non preoccuparti di questo
 
Non é la questione del tempo, una volta data l'autorizzazione é andata, anche a livello di registro di sistema ci saranno sicuramente chiavi di registro sporche. Per questo motivo ti abbiamo consigliato di formattare.
La licenza la puoi comprare anche su amazon.

La licenza viene salvata direttamente nell'eprom della scheda madre quindi verrà riconosciuta in automatico. Non preoccuparti di questo
Ho acquistato la licenza, ho visto che nella versione Total security di Kaspersky è compreso un password manager: è affidabile?
 
Per prima cosa una volta formattato il pc e rinstallato Kaspersky, rimmetti il tuo account MyKaspersky e prova a vedere se ti riconosce l'abbonamento che avevi prima. Se non lo fa, non puoi farci niente e ti tocca comprare un'altra chiave.

Se avessi avuto una chiave comprata a prezzo pieno direttamente dal sito Kaspersky, avresti potuto contattare il supporto Kaspersky in chat e chiedergli di riattivarti l'abbonamento perche' hai formattato il pc. Oppure con una chiave scontata presa da terze parti ma che supporta attivazioni multiple.

Il fatto e' che Kaspersky da assistenza limitata in caso di chiave presa su mercati grigi. E per assistenza limitata si intende il rifiutarsi di riattivarti la chiave perche' non l'hai comprata da loro.

Ma prima di disperarsi controlla se l'abbonamento te lo riconosce una volta formattato e rimmesso Kaspersky.
 
Per prima cosa una volta formattato il pc e rinstallato Kaspersky, rimmetti il tuo account MyKaspersky e prova a vedere se ti riconosce l'abbonamento che avevi prima. Se non lo fa, non puoi farci niente e ti tocca comprare un'altra chiave.

Se avessi avuto una chiave comprata a prezzo pieno direttamente dal sito Kaspersky, avresti potuto contattare il supporto Kaspersky in chat e chiedergli di riattivarti l'abbonamento perche' hai formattato il pc. Oppure con una chiave scontata presa da terze parti ma che supporta attivazioni multiple.

Il fatto e' che Kaspersky da assistenza limitata in caso di chiave presa su mercati grigi. E per assistenza limitata si intende il rifiutarsi di riattivarti la chiave perche' non l'hai comprata da loro.

Ma prima di disperarsi controlla se l'abbonamento te lo riconosce una volta formattato e rimmesso Kaspersky.
Ho appena controllato una guida, TEORICAMENTE, dal momento che ho già collegato la mia licenza ad un account su mykaspersky, non dovrebbero esserci problemi..

---
comunque sto vedendo che potrei aggiungere un altro dispositivo oltre al telefono e al pc, quindi ho 3 attivazioni multiple presumo
 
comunque conserva l'email di conferma d'acquisto e il problema sicuramente non si porrà, personalmente avevo mostrato la prova d'acquisto direttamente al supporto kaspersky e mi avevano sbloccato la situazione, potendo inserire la key in un altro pc
 
Salve, stasera ho spianato tutti e 3 i dischi, reinstallato da 0 e rimesso kaspersky (fortunatamente mi ha accettato la licenza). Ora spulcio un po' il forum per trovare altri consigli oltre a quelli che già mi avete dato.
Nel frattempo dall'ultima mail di avviso di sicurezza critico non ho ricevuto altro, speriam bene.
- Sto avendo qualche difficoltà con il password manager di Kaspersky: funziona solo su browser? Ad esempio potrei salvare le credenziali di un applicazione come discord/steam/adobe cloud etc? Non ho visto nessuna opzione per permettermi di salvarle e l'autocompilazione non spunta neanche andando a creare manualmente gli slot con le credenziali.
 
Funziona sia come app che come estensione del browser. Anche sullo smartphone.

Si, puoi salvare le credenziali di un'app.

Pulsante verde AGGIUNGI, poi ACCOUNT, poi APP.

Cattura.JPG
 
Funziona sia come app che come estensione del browser. Anche sullo smartphone.

Si, puoi salvare le credenziali di un'app.

Pulsante verde AGGIUNGI, poi ACCOUNT, poi APP.

Visualizza allegato 459292
Avevo fatto proprio questi passaggi, ma Per qualche motivo non mi esce l'opzione di Kaspersky quando provo a loggarmi su una di queste app, nonostante sul manager risultino salvate le credenziali
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top