Bella discussione ;)
Allora, divido in due la risposta...
Gioco da quando ho 4-5 anni, mia nonna lavorava alla Philips e portò a casa nostra la Philips Videopac G7400 (la mia rovina).
A 12-13 anni mi sono costruito il primo pc e credo 1-2 anni dopo è uscito internet e ciao...passavo tutto il tempo libero che avevo (scuola e giocavo a calcio) solo davanti al pc in giochi competitivi online. Facevo parte di un clan (spagnolo) su CS dove siamo arrivati 3° in un torneo "mondiale" (erano ancora i tempi dove chi giocava era uno sfigato). Poi ho fatto parte di clan italiano (19IL) campione nazionale di Ghost Recon, dove si passava molto tempo a studiare le mappe con cronometro (sono serio) ecc.
A quei tempi non scherzo, il weekend era tornare da scuola, accendere, spegnere solo per andare a dormire, sveglia, colazione e accendere e spegnere per andare a dormire. L'unica cosa che facevo era la partita di calcio, altrimenti ero solo davanti al PC.
Ora invece che ho 38 anni e famiglia, gioco ancora su PC e prediligo i single player, questo perché non ho molto tempo e i competitivi richiedono costanza.
In settimana se gioco è solo dopo cena e ci passo 2 orette, ma capita spesso che non gioco.
Il weekend invece, salvo eccezioni o impegni importanti, ho sempre preteso dalla mia compagna che almeno uno dei 2 giorni sia tranquillo e senza impegni esterni (adoro stare a casa), quei giorni magari passo un 5 orette nella mia stanzetta, ma spezzate nell'arco della giornata.