innanzitutto mi pare che i toni li hai alzati tu ponendo una questione volontariamente provocatoria
e non siamo tutti isterici;)
sandybridge entusiasma perchè è un'ottima architettura, scalda poco, costa poco e va da dio. non puoi valutare la potenza e il potenziale (scusate il gioco di parole:)) di un processore solo nei videogiochi, sarebbe a dir poco stupido. ovvio poi che praticamente nessuno qui fa rendering professionale ma risparmiare un paio di minuti su una conversione video fa comodo, non avere turbine nel pc per raffreddare un 1366 (che diciamolo, scalda veramente tanto) fa comodo... potrei andare avanti parecchio...
poi c'è a chi, come me, piace spingere al massimo le prestazioni del pc per vedere quello che sono in grado di fare, alcuni dicono che è inutile fanatismo, io dico che è Passione (da notare la P maiuscola!). che non valga la pena scartare una valida configurazione 1366 per una 1155 sono il primo a dirlo ma non puoi denigrare così un processore dicendo "e pensare che con un pc della potenxa di 2 c64 una volta ci arrivavano sulla luna"; è inoltre una validissima scelta per chi viene dal 775, come me
ti ricordo inoltre che non serve occare a 4.8ghz un sandybridge per stracciare un 930;)