M4A88TD-V EVO/USB3 problema?

Pubblicità

Miriamfaraone

Utente Attivo
Messaggi
168
Reazioni
4
Punteggio
38
La scheda madre in questione mi pare ottima per tanti motivi soprattutto pk ha funzioni che mi permetteranno di sfruttare al meglio un esacore
con tante funzioni che questa scheda madre non ha :boh:
Avevo scelto: [FONT=Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif]MOTHERBOARD: Gigabyte AM3 GA-890GPA-UD3H 112
però non mi pare che sia al livello della asus: [/FONT]
ASUS AM3 M4A88T-V EVO/USB3 880G DDR3 ATX
A parere mio è meglia la asus su questa configurazione però mi servono i vostri pareri pk io non sono tanto esperta o.o
la configurazione verrebbe la seguente:
[FONT=Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif]CASE: COOLER MASTER HAF X 168
CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz 6x512KB Black Edition AM3 Thuban 125W BOX 187
COOLING FAN: Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3 63
[/FONT]
ASUS AM3 M4A88T-V EVO/USB3 880G DDR3 ATX
[FONT=Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif] MEMORY: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 1.65V CL9 (2x4GB) 82
VIDEO CARD: ATI EAH6950/2DI2S/2GD5 ASUS Radeon 2048MB 235
POWER SUPPLY UPGRADE : Corsair CMPSU-650HXEU 650W 109
SSD: OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA 169.50
HARD DRIVE: SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 49.74
OPTICAL DRIVE: DVD ROM LG DH16NS30 SATA BLACK 16
LCD MONITOR: ASUS LED 22" ML228H 10000000:1 2 ms DVI-D/D-Sub 170
OPERATING SISTEM: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM 97[/FONT]

Servizio di assemblaggio € 30,00

Cosa ve ne pare?
Però non sono sicura ma credo abbia una scheda video integrata.. e quindi non so come il pc verrebbe assemblato.
Scheda video integrata e ati 6950 insieme o tolgono la scheda video integrata e lasciano solo la ati 6950?
Pareri e consigli graditissimi!!!
 
io ti consiglierei qst skeda madre
890FXA-gd70
ci ho montato la settimana scorsa il 1100t..va benissimo..
x il problema della video integrata nn preoccuparti..aggiungento l'ati quella diciamo ke nn viene usata poike tu icavi del monitor li attakki alla 6950
 
io ti consiglierei qst skeda madre
890FXA-gd70
ci ho montato la settimana scorsa il 1100t..va benissimo..
x il problema della video integrata nn preoccuparti..aggiungento l'ati quella diciamo ke nn viene usata poike tu icavi del monitor li attakki alla 6950

eh be sarebbero 70 euro in piu e poi mi sempra sprecata quella msi :/
Mentre la ASUS AM3 M4A88T-V EVO/USB3 880G DDR3 ATX
con soli 84 euro darebbe la possibilità di sfruttare un esacore grazie a funzioni che la msi o la giga non danno e per di piu cosa meno importante ma non trascurabile mi farebbe risparmi un bel po permettendomi di prendere amd 1100.
Ma avendo una scheda video integrata non so come il tutto verrebbe assemblato.
E poi è meglio avere la scheda integrata insieme alla ati 6950 o soltando la ati 6950?? qualcuno mi aiuti pls :oogle:
 
Avere la video integrata serve solo se non vuoi spendere soldi per una dedicata o se vuoi tutelarti nel remoto caso che ti salti la scheda video, nella tua situazione andrei a prendere la versione senza la video integrata per risparmiare un pochino anche una decina di euro.
Con la integrata basta disattivarla per utilizzare solamente quella "esterna".
 
Avere la video integrata serve solo se non vuoi spendere soldi per una dedicata o se vuoi tutelarti nel remoto caso che ti salti la scheda video, nella tua situazione andrei a prendere la versione senza la video integrata per risparmiare un pochino anche una decina di euro.
Con la integrata basta disattivarla per utilizzare solamente quella "esterna".

Nel sito dove sto comprando il pc non riesco a trovare quella scheda madre senza la scheda video integrata :nunu:
Ma mi conviene lasciarla installata ma disabilitata o la tolgo del tutto dalla scheda madre?
 
La scheda video integrata non influisce sulla possibilità di fare cross..

Per fare cross ci vuole una scheda con almeno due slot PCI-e...

Comunque potresti dirci a che scopo useresti il computer ?? ..
Cosi almeno si riesce a capire meglio se quella scheda può fare al caso tuo o no..

P.S. Comunque con quella scheda non potrei fare cross...
 
La scheda video integrata non influisce sulla possibilità di fare cross..

Per fare cross ci vuole una scheda con almeno due slot PCI-e...

Comunque potresti dirci a che scopo useresti il computer ?? ..
Cosi almeno si riesce a capire meglio se quella scheda può fare al caso tuo o no..

P.S. Comunque con quella scheda non potrei fare cross...


eh?? Questa scheda madre non mi permetterebbe di fare ati 6950 in cross??:skept:
nei dettagli del prodotto ho letto questo:
CrossFireX Support

[ATI Cross FireX] Flexible Multi-GPU solutions, Your Weapon of Choice!
M4A88T-V EVO/USB3 brings you the multi-GPU choice of CrossFireX™. Expect a brand-new gaming style you’ve never experienced before!

*The PCIe x1 slot shares the bandwidth with the PCIe x16_2 slot. Due to the CrossFireX™ limitation, DO NOT use the PCIe x1 slot when you install two CrossFireX™ graphics cards on both the PCIe x16 slots to set up a CrossFireX™ configuration.

Dici che non potrò fare cross ati 6950 con questa scheda madre?? :shock:

cmq userò il pc per il gaming a 1920x1080 e per programmi di architettura :look:
 
Come?? Non si puo togliere?? :shock:
Cioè io su un domani vorrei fare cross di ati 6950 non potrei farlo a causa di quella scheda video integrata?? eh?? Non ci posso credere :skept:

No, non si può togliere, è integrata nel chipset AMD! Con quella scheda madre hai 2 slot pci-express 16x, per cui puoi fare il crossfire senza problemi (senza montare schede nello slot pci-e x1). Non ti preoccupare della scheda integrata, se non ci colleghi nulla questa se ne stara buona buona senza disturbare....e all'occorrenza si può attivare ed usare (per collegare un secondo monitor, oppure se ti sis rompe la 6950....)
 
No, non si può togliere, è integrata nel chipset AMD! Con quella scheda madre hai 2 slot pci-express 16x, per cui puoi fare il crossfire senza problemi (senza montare schede nello slot pci-e x1). Non ti preoccupare della scheda integrata, se non ci colleghi nulla questa se ne stara buona buona senza disturbare....e all'occorrenza si può attivare ed usare (per collegare un secondo monitor, oppure se ti sis rompe la 6950....)

ok perfetto :ok:
mo non mi rimane che mettere la mia configurazione finale nella sezione pc completi per vedere se tutto è compatibile e poi faccio l'ordine :sisi:
Grazie mille per l'aiuto!!! :love:
 
La scheda madre in questione ha due slot PCIe x 16 ma non supporta la tecnologia CrossFire ma la CrossFireX che è diversa..
Serve per fare cross con schede di fascia bassa, infatti in configurazione cross uno slot PCIe va in modalità x16 e l'altro x4...

Questo è il link delle specifiche al sito del produttore...

ASUSTeK Computer Inc. - Motherboards - ASUS M4A88TD-V EVO/USB3

Praticamente potresti fare cross solo con schede ATI della serie HD 2400 PRO, HD 3450 e HD 3470..

Per fare cross di 6950 ci vuole una scheda di fascia più alta..
 
La scheda madre in questione ha due slot PCIe x 16 ma non supporta la tecnologia CrossFire ma la CrossFireX che è diversa..
Serve per fare cross con schede di fascia bassa, infatti in configurazione cross uno slot PCIe va in modalità x16 e l'altro x4...

Questo è il link delle specifiche al sito del produttore...

ASUSTeK Computer Inc. - Motherboards - ASUS M4A88TD-V EVO/USB3

Praticamente potresti fare cross solo con schede ATI della serie HD 2400 PRO, HD 3450 e HD 3470..

Per fare cross di 6950 ci vuole una scheda di fascia più alta..
Guarda che ti stai confondendo: quello che intendi tu è l'Hybrid CrossFire; il CrossFireX è l'attuale implementazione del CrossFire ATI, il quale permette di installare fino a 4 schede grafiche (sulle schede madri che lo consentono). Quindi non avrà problemi a fare un CrossFire di due 6850. La limitazione è semmai solo elettrica, poiché il secondo slot è un 4x elettrico quindi per il Crossfire sarebbe meglio una scheda di fascia più alta, ma solo per questo motivo.

@ Miriamfaraone
Per quanto detto sopra, se hai intenzione di fare un Crossfire io mi rivolgerei a un prodotto di fascia leggermente superiore, una scheda con il chipset 890GX per esempio.
 
a ognuno il suo mestiere :)

la scheda video 'integrata' è un chip SALDATO sulla scheda madre.non influisce sul corretto funzionamento dell'altra scheda grafica.
Se vuoi fare Crossfire tieni presente che la tua scheda in presenza di un crossfire andrà in modalità (16x-4x) cioè la seconda scheda andrà a 4x, quindi perdendo 3/4 delle sue prestazioni.questo perchè le schede asus usano i canali del southbridge per il secondo slot pci-e , perchè il chip 880 non ha disponibili tutti questi canali, essendo un chip 'economico'.
è il problema delle asus.economiche e buone sotto moltissimi aspetti, ma se devi fare un crossfire devi spendere almeno un 150 euro minimo e scegliere una scheda che supporti il crossfire (16x-16x).

ti conviene leggere bene SEMPRE, la scheda tecnica delle cose che compri, e se non ne capisci molto, ti conviene rivolgerti ad un negoziante, così almeno può consigliarti i prodotti con le caratteristiche vuoi tu.non è vergogna non sapere le cose, ognuno ha con sè il suo bagaglio d'epserienza, che può essere 1 come 100.

@ivan, è inutile lasciare una scheda integrata attiva a ciucciare corrente, quando con le soluzioni di oggi, puoi collegare fino a 3 o 6 monitor sulla stessa scheda grafica.(utilizzandoli in modo indipendente o tramite eyefinity).

alla fine della fiera, o spendi 150 euro e passa per avere l'opportunità di un futuro crossfire (quindi un acquisto guardando al futuro), oppure tieni questa scheda madre e ti compri una bella scheda video che terrai per qualche annetto (sostituendola poi con qualche nuova uscita quando non andrà + bene).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top