m-ATX gaming fullHD/editing audio

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Avets

INTEL INSIDE
Utente Èlite
5,156
3,986
CPU
Ryzen 5800x
Dissipatore
Dark rock pro4
Scheda Madre
B550m Mortar
HDD
970evo 512Gb
RAM
4x8Gb Ballistix @3800Mhz 1,4v 15-17-17-36
GPU
Nitro+ 5500XT
Monitor
Itek UWQHD 41" + AOC 27G2U
PSU
Chieftec CNS-650C
Case
CUSTOM
OS
Windows 10 pro
mezz'oretta a Far Cry 6 dettagli alti: il case è infuocato!
HWinfo mi da come massime CPU 93 C°
C'è qualcosa che non va, 93°C in gaming non li fai neanche col dissipatore stock.

Sospetto tu abbia installato male il dissipatore o la pasta termica.
Forse anche l'airflow del case non è il massimo ma la gpu sarebbe presa molto peggio se fosse quello il problema.

Non ha senso fare undervolt finché non sistemi quella cosa. In gaming un 5600x stock dovrebbe stare circa sui 60-70°C massimo.
 
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

albe182

Utente Attivo
644
19
CPU
AMD Ryzen 9 7900
Dissipatore
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5
HDD
1TB WD BLACK SN850X M.2 2280, 4TB Kingston FURY Renegade M.2 2280
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB 2 x 32 GB DDR5 6000 MHz CL30
GPU
MSI VENTUS 2X BLACK OC GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
Monitor
AOC Gaming 27G2
PSU
Fractal Design Ion SFX 650G 650 W 80+
Case
Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX
Net
Virgin 2.5 Gb/s
OS
Windows 11 64bit
C'è qualcosa che non va, 93°C in gaming non li fai neanche col dissipatore stock.

Sospetto tu abbia installato male il dissipatore o la pasta termica.
Forse anche l'airflow del case non è il massimo ma la gpu sarebbe presa molto peggio se fosse quello il problema.

Non ha senso fare undervolt finché non sistemi quella cosa. In gaming un 5600x stock dovrebbe stare circa sui 60-70°C massimo.
Sono impazzito per montare quel dissipatore, ha due buchi per avvitare ma uno dei due è ostruito dal passaggio dei cavi della ventola -.-
sono stato molto attento comunque, proverò a rismontarlo...
Comunque il processore è il Ryzen 9 7900!
Ha senso provare a montare quello stock che forse è più semplice per controllare che sia tutto ok in generale?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,522
12,490
Sono impazzito per montare quel dissipatore, ha due buchi per avvitare ma uno dei due è ostruito dal passaggio dei cavi della ventola -.-
la ventola puoi montarla dopo 😐
stai attento dove sputa l'aria la ventola, con i noctua non puoi sbagliarti, hanno la freccia laterale
Ha senso provare a montare quello stock che forse è più semplice per controllare che sia tutto ok in generale?
con lo stock quelle temperature le hai in idle
C'è qualcosa che non va, 93°C in gaming non li fai neanche col dissipatore stock.

Sospetto tu abbia installato male il dissipatore o la pasta termica.
Forse anche l'airflow del case non è il massimo ma la gpu sarebbe presa molto peggio se fosse quello il problema.

Non ha senso fare undervolt finché non sistemi quella cosa. In gaming un 5600x stock dovrebbe stare circa sui 60-70°C massimo.
case ITX
 
  • Mi piace
Reazioni: Avets

Il Sarto Di Pes

Utente Attivo
774
272
CPU
Amd Ryzen 5 5600
Dissipatore
Scythe Fuma 2
Scheda Madre
Gigabyte B550I AORUS PRO AX
HDD
Kioxia exteria G2 1tb /Crucial p3 1tb / Seagate 2tb / Toshiba p300 2tb
RAM
Patriot Viper Steel 2x16gb 3200mhz cl16
GPU
Msi RTX2060 Super OC
Audio
Logitech Z523 2.1
Monitor
LC-Power Ultrawide 29" 2560x1080
PSU
Corsair sf600 platinum
Case
Masterbox NR200
Periferiche
Mx keys, Mx Master 3S
Net
Vodafone Fibra
OS
Windows 10pro
C'è qualcosa che non va, 93°C in gaming non li fai neanche col dissipatore stock.

Sospetto tu abbia installato male il dissipatore o la pasta termica.
Forse anche l'airflow del case non è il massimo ma la gpu sarebbe presa molto peggio se fosse quello il problema.

Non ha senso fare undervolt finché non sistemi quella cosa. In gaming un 5600x stock dovrebbe stare circa sui 60-70°C massimo.
Non è un problema del case, ma io cambierei quel dissipatore con uno migliore tipo il thermalright a doppia torre per il semplice motivo che convoglia l'aria in un determinato modo.
Anche il cablaggio puo' fare la differenza in questo senso i cavi vanno inseriti nel "buco" tra GPU e pannello frontale.
d78d5e65-f6e3-4034-a744-6efd1d39f981.png


Il flusso d'aria deve girare in questo modo:

f1e0e6ac-b862-4d05-ba04-489d5048179a.png
 
  • Mi piace
Reazioni: Avets e mr_loco

albe182

Utente Attivo
644
19
CPU
AMD Ryzen 9 7900
Dissipatore
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5
HDD
1TB WD BLACK SN850X M.2 2280, 4TB Kingston FURY Renegade M.2 2280
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB 2 x 32 GB DDR5 6000 MHz CL30
GPU
MSI VENTUS 2X BLACK OC GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
Monitor
AOC Gaming 27G2
PSU
Fractal Design Ion SFX 650G 650 W 80+
Case
Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX
Net
Virgin 2.5 Gb/s
OS
Windows 11 64bit
Non è un problema del case, ma io cambierei quel dissipatore con uno migliore tipo il thermalright a doppia torre per il semplice motivo che convoglia l'aria in un determinato modo.
Anche il cablaggio puo' fare la differenza in questo senso i cavi vanno inseriti nel "buco" tra GPU e pannello frontale.


Il flusso d'aria deve girare in questo modo:

Leggevo su reddit che un AiO tipo l'Arctic Liquid Freezer II 280 dovrebbe entrare al pelo.
Sarebbe meglio? Più che altro perché levo l'ingombro frontale del dissipatore e posso metterci le mani molto meglio!
Attualmente non ci sono montate ventole ausiliarie, quella rear l'ho dovuta toglierle perché non entrava il dissipatore
Post unito automaticamente:

la ventola puoi montarla dopo 😐
stai attento dove sputa l'aria la ventola, con i noctua non puoi sbagliarti, hanno la freccia laterale
Si l'ho sganciata leggermente per avvitare. Non l'ho tolta del tutto perché essendo sotto avrei fatto fatica a rimetterla.
La ventola attualmente è appunto sotto e soffia verso fuori quindi fa passare l'aria nelle lamelle
 

Il Sarto Di Pes

Utente Attivo
774
272
CPU
Amd Ryzen 5 5600
Dissipatore
Scythe Fuma 2
Scheda Madre
Gigabyte B550I AORUS PRO AX
HDD
Kioxia exteria G2 1tb /Crucial p3 1tb / Seagate 2tb / Toshiba p300 2tb
RAM
Patriot Viper Steel 2x16gb 3200mhz cl16
GPU
Msi RTX2060 Super OC
Audio
Logitech Z523 2.1
Monitor
LC-Power Ultrawide 29" 2560x1080
PSU
Corsair sf600 platinum
Case
Masterbox NR200
Periferiche
Mx keys, Mx Master 3S
Net
Vodafone Fibra
OS
Windows 10pro
Leggevo su reddit che un AiO tipo l'Arctic Liquid Freezer II 280 dovrebbe entrare al pelo.
Sarebbe meglio? Più che altro perché levo l'ingombro frontale del dissipatore e posso metterci le mani molto meglio!
Attualmente non ci sono montate ventole ausiliarie, quella rear l'ho dovuta toglierle perché non entrava il dissipatore
Io ho messo uno Scythe Fuma (esattamente quello della foto) e quella dietro da 92mm puoi farne a meno se studi bene come impostare le altre ventole.
L'altezza del Fuma è di 155mm ed entra perfettamente anche con il pannello in vetro. Per dire che qualsiasi attività io svolga la mia cpu (5600) non supera MAI i 62° (68° max dopo 2 ore di stress-test).
Non entro nel merito tecnico degli AIO perchè i ragazzi del forum sono molto più preparati, ma conosco bene il case e ha pochi vincoli riguardo i dissipatori sia aria che liquido.
Nel caso di AIO 280mm va montato esclusivamente sul pannello laterale (No vetro dunque) rinunciando per altro a mettere la GPU in verticale.
 

albe182

Utente Attivo
644
19
CPU
AMD Ryzen 9 7900
Dissipatore
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5
HDD
1TB WD BLACK SN850X M.2 2280, 4TB Kingston FURY Renegade M.2 2280
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB 2 x 32 GB DDR5 6000 MHz CL30
GPU
MSI VENTUS 2X BLACK OC GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
Monitor
AOC Gaming 27G2
PSU
Fractal Design Ion SFX 650G 650 W 80+
Case
Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX
Net
Virgin 2.5 Gb/s
OS
Windows 11 64bit
Ho un grosso dubbio, secondo me sto gestendo male la ventola del dissipatore.
Ho fatto un test rapidissimo su cinebanch, intorno ai 70C° girava ancora al minimo.
Cosa mi consigliate di fare per gestirla al meglio?
 

albe182

Utente Attivo
644
19
CPU
AMD Ryzen 9 7900
Dissipatore
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5
HDD
1TB WD BLACK SN850X M.2 2280, 4TB Kingston FURY Renegade M.2 2280
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB 2 x 32 GB DDR5 6000 MHz CL30
GPU
MSI VENTUS 2X BLACK OC GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
Monitor
AOC Gaming 27G2
PSU
Fractal Design Ion SFX 650G 650 W 80+
Case
Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX
Net
Virgin 2.5 Gb/s
OS
Windows 11 64bit
posta una schermata di hwinfo, da li si vedono RPM e voltaggi
Rispetto a ieri ho tolto entrambe le paratie perché ho il sospetto che l'aria non riesco ad uscire senza ventole di outtake.
Ho disinstallato tutti programmi MSI, da BIOS ho tenuto le impostazioni automatico sulle ventole

SINGLE CORE
single.jpg

MULTI CORE
multi.jpg

45' Far Cry 6 dettagli ultra con texture HD

gaming.jpg
 
Ultima modifica:

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,522
12,490
Rispetto a ieri ho tolto entrambe le paratie perché ho il sospetto che l'aria non riesco ad uscire senza ventole di outtake.
Ho disinstallato tutti programmi MSI, da BIOS ho tenuto le impostazioni automatico sulle ventole

SINGLE CORE
Visualizza allegato 465537

MULTI CORE
Visualizza allegato 465539

45' Far Cry 6 dettagli ultra con texture HD

Visualizza allegato 465548
metti anche i voltaggi, li trovi verso l'inizio di hwinfo

vedendo la minima alta, prova ad entrare nel bios (l'hai aggiornato?) e cerca nella sezione ventole un "optimize all" o qualcosa di simile, in modo che sia il sistema a fare dei test e settarle in automatico
 

albe182

Utente Attivo
644
19
CPU
AMD Ryzen 9 7900
Dissipatore
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5
HDD
1TB WD BLACK SN850X M.2 2280, 4TB Kingston FURY Renegade M.2 2280
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB 2 x 32 GB DDR5 6000 MHz CL30
GPU
MSI VENTUS 2X BLACK OC GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
Monitor
AOC Gaming 27G2
PSU
Fractal Design Ion SFX 650G 650 W 80+
Case
Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX
Net
Virgin 2.5 Gb/s
OS
Windows 11 64bit
metti anche i voltaggi, li trovi verso l'inizio di hwinfo

vedendo la minima alta, prova ad entrare nel bios (l'hai aggiornato?) e cerca nella sezione ventole un "optimize all" o qualcosa di simile, in modo che sia il sistema a fare dei test e settarle in automatico
IMG20230904180927.jpg
Attualmente è così, ultimo bios aggiornato!
 

Avets

INTEL INSIDE
Utente Èlite
5,156
3,986
CPU
Ryzen 5800x
Dissipatore
Dark rock pro4
Scheda Madre
B550m Mortar
HDD
970evo 512Gb
RAM
4x8Gb Ballistix @3800Mhz 1,4v 15-17-17-36
GPU
Nitro+ 5500XT
Monitor
Itek UWQHD 41" + AOC 27G2U
PSU
Chieftec CNS-650C
Case
CUSTOM
OS
Windows 10 pro

albe182

Utente Attivo
644
19
CPU
AMD Ryzen 9 7900
Dissipatore
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5
HDD
1TB WD BLACK SN850X M.2 2280, 4TB Kingston FURY Renegade M.2 2280
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB 2 x 32 GB DDR5 6000 MHz CL30
GPU
MSI VENTUS 2X BLACK OC GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
Monitor
AOC Gaming 27G2
PSU
Fractal Design Ion SFX 650G 650 W 80+
Case
Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX
Net
Virgin 2.5 Gb/s
OS
Windows 11 64bit
Correggi la tua descrizione sotto al profilo allora!
Hai ragione, ho assemblato il PC da 2 giorni non sono ancora sicuro che tutto vada a dovere :D
Comunque ho aggiornato tutta la build!
 
  • Mi piace
Reazioni: Avets

albe182

Utente Attivo
644
19
CPU
AMD Ryzen 9 7900
Dissipatore
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5
HDD
1TB WD BLACK SN850X M.2 2280, 4TB Kingston FURY Renegade M.2 2280
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB 2 x 32 GB DDR5 6000 MHz CL30
GPU
MSI VENTUS 2X BLACK OC GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
Monitor
AOC Gaming 27G2
PSU
Fractal Design Ion SFX 650G 650 W 80+
Case
Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX
Net
Virgin 2.5 Gb/s
OS
Windows 11 64bit

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!