DOMANDA Luminosità monitor IPS

Pubblicità

Fox29

Nuovo Utente
Messaggi
132
Reazioni
7
Punteggio
53
Salve , di recente ho acquistato questo monitor Asus TUF Gaming VG249Q , nei giochi o in schermi con immagini va tutto molto bene ma quando mi si presenta uno schermo bianco tipo aprendo il browser
o aprendo un semplice documento di testo noto davvero una luminosita molto molto fastidiosa , addirittura tabbando da un gioco su una pagina web si ha quasi la sensazione molto simile al vedere il cellulare in piena notte in una stanza buia , io ovviamente sono in una stanza illuminata col pc .

Al momento ho portato la luminosita a 25 e contrasto 70 , scendere oltre di contrasto ho notato che inizia ad alterare troppo i colori e la cosa non è che mi piaccia molto , non saprei che altro provare a modificare, ho provato a modificare anche la luminosita da windows ma poi mi son trovato giochi completamente oscuri e quasi ingiocabili , ho ancora fino al 31 gennaio per fare il reso di sto passo penso propio che lo rimandero indietro

Il mio vecchio monitor al quale ero abituato (che funziona ancora benissimo) ma ho messo sul pc vecchio era un ASUS VS248H ho provato a vedere che tipo di pannello fosse per provarne uno nuovo con quella tecnologia ma non ho trovato molto solo "LED" ma niente TN o VA scritto da qualche parte
 
di recente ho acquistato questo monitor Asus TUF Gaming VG249Q , nei giochi o in schermi con immagini va tutto molto bene ma quando mi si presenta uno schermo bianco tipo aprendo il browser
o aprendo un semplice documento di testo noto davvero una luminosita molto molto fastidiosa
ce l'ho anch'io, devi fare in questo modo:
  • premi il pulsantino di sinistra nell'OSD
  • premilo una seconda volta dove c'è la lampadina (filtro luce blu)
  • seleziona il livello 4 (massima protezione per la vista)
In questo modo ti eviterai molti mal di testa! Nelle impostazioni di Windows 10 (in Sistema) ricordati di attivare la luce notturna
 
Non conosco il monitor, ma immagino che come qualsiasi monitor moderno avrà almeno 5 o 6 modalità PREIMPOSTATE, alcune delle quali modificabili a piacere.
CHIARO che se in modalità gioco apri una pagina web ti bruci gli occhi, sarebbe strano il contrario.
Acer ha un programma (Display Widget) per cui da Windows posso cambiare modalità in un secondo. Immagino che una utility simile la abbia anche Asus.
Luminosità e contrasto li puoi abbassare anche tramite i driver della scheda video: io li ho entrambi dimezzati tramite il pannello di Controllo Nvidia (da 50 a 25), per non perdere gli occhi con le 4 modalità non modificabili del mio Predator. Poi ho lavorato ulteriormente sulle 4 modalità modificabili, con un range finale di 8 impostazioni luminosità/contrasto diverse: giochi chiari, giochi scuri, film, editing foto, navigazione: ognuno ha la sua, come dovrebbe essere in un monitor moderno.
Il fatto è che i monitor sono fatti per essere venduti nei supermercati di oggi con luminosità a 100.000 lumen e se non fossero ultra luminosi di default parrebbero smorti.
Personalmente ODIO la luce blu, che rende tutto falsamente GIALLO, mentre non mi dispiace affatto il "rosé" della luce notturna di Windows, che mi parte in automatico alle 7 di sera, impostata a livello 35.
 
Ultima modifica:
ce l'ho anch'io, devi fare in questo modo:
  • premi il pulsantino di sinistra nell'OSD
  • premilo una seconda volta dove c'è la lampadina (filtro luce blu)
  • seleziona il livello 4 (massima protezione per la vista)
a quattro effettivamente sembra essere meno aggressivo il bianco , per curiosità il contrasto a quanto lo hai messo? come modalita sto provando Racing mode , ma quella credo sia molto soggettiva


Non conosco il monitor, ma immagino che come qualsiasi monitor moderno avrà almeno 5 o 6 modalità PREIMPOSTATE, alcune delle quali modificabili a piacere.
CHIARO che se in modalità gioco apri una pagina web ti bruci gli occhi, sarebbe strano il contrario.

ti dirò io col mio vecchio monitor che presi nel 2012 avevo giusto abbassato leggermente la luminosita e poi mai piu toccato nessun settaggio per questo volevo vedere se fosse una questione di pannelli o altro , magari il TN è meno luminoso.
Ho provato anche ad abbassare dal pannello di controllo Nvidia , mi son ritrovato in Red dead redeption 2 nella schermata calibrazione luminosita che anche maxando al massimo la luminosita del gioco non riuscivo piu a vedere il logo per calibrare ?
 
Continui a descrivere le tue azioni come se usassi UNA SOLA MODALITA' visiva per tutto, per cui ti ritrovi o i giochi troppo scuri o la navigazione troppo chiara, il che non ha senso.
Se nei monitor ci sono 5-8 impostazioni di luminosità e contrasto... basta usarle: tra l' una e l' altra si possono impostare differenze ABISSALI.
 
per curiosità il contrasto a quanto lo hai messo? come modalita sto provando Racing mode , ma quella credo sia molto soggettiva
ho lasciato le impostazioni predefinite, in Game Visual è impostato "Modalità gara" (racing mode)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top