PROBLEMA Lumia 630 KO

Pubblicità

Ellallalah

Utente Attivo
Messaggi
333
Reazioni
26
Punteggio
39
Salve a tutti... Sono un possessore di un Lumia 630 a cui è nato un problema non da poco, nonostante fino ad adesso abbia fatto sempre il suo lavoro dignitosamente. Qualche mese fa ho deciso di diventare un Insider e provare Windows 10 Technical Preview, notando subito qualche novità ma una lentezza molto più accentuata rispetto a Windows 8.1. Proprio quando stavo pensando di fare marcia indietro e tornare a Windows 8.1, ho letto del rilascio di una nuova build per Windows 10 Techical Preview che andava ad ottimizzare al meglio i dispositivi con soli 512 MB di Ram. Liberata la memoria e scaricato l'aggiornamento, mi viene proposto un riavvio pianificato o un riavvio manuale istantaneo... Optando per la seconda scelta, come di consueto, il telefono si riavvia con i due ingranaggi che girano, segno che l'installazione dell'aggiornamento sta proseguendo, finchè compare un simpatico smile triste e si spegne il telefono. Accendendo di nuovo il telefono, rivedo i sue ingranaggi, poi la faccina e dopo si spegne (se lo tenevo in carica andava in una sorta di bootloop). Cercando su Internet ho letto che un problema capitato a diversi utenti e, leggendo diversi commenti, ho provato a ripristinare il tutto con un hard reset. Premendo i tasti accensione e volume giù, in realtà non succede niente, il punto esclamativo non arrivava e, a quel punto, ho provato a ripristinare il sistema tramite i vari programmi di recovery di Nokia e Microsoft. Tutti tentativi andati male perchè il telefono in bootloop, visto che era collegato al PC, non dava tempo necessario al mio sistema di essere riconosciuto. Le ho provate tutte finchè ho pensato di togliere la batteria, collegare il telefono SENZA BATTERIA al PC, avviare Windows Device Recovery Tool e "accendere" il dispositivo mediante il tasto accensione e volume giù. Incredibile ma vero, ma il programma ha riconosciuto il telefono e s'era messo a scaricare 2 MB di file che stava installando sul Lumia che, durante l'installazione, si è scollegato dal PC. Dopo quell'operazione se provo ad accenderlo non succede niente e non vibra, idem se lo metto in carica o lo collego al PC. Cosa può essere successo? Secondo voi posso resuscitarlo io senza dover ricorrere all'assistenza? Grazie e scusate per il papiro ;)
 
Salve a tutti... Sono un possessore di un Lumia 630 a cui è nato un problema non da poco, nonostante fino ad adesso abbia fatto sempre il suo lavoro dignitosamente. Qualche mese fa ho deciso di diventare un Insider e provare Windows 10 Technical Preview, notando subito qualche novità ma una lentezza molto più accentuata rispetto a Windows 8.1. Proprio quando stavo pensando di fare marcia indietro e tornare a Windows 8.1, ho letto del rilascio di una nuova build per Windows 10 Techical Preview che andava ad ottimizzare al meglio i dispositivi con soli 512 MB di Ram. Liberata la memoria e scaricato l'aggiornamento, mi viene proposto un riavvio pianificato o un riavvio manuale istantaneo... Optando per la seconda scelta, come di consueto, il telefono si riavvia con i due ingranaggi che girano, segno che l'installazione dell'aggiornamento sta proseguendo, finchè compare un simpatico smile triste e si spegne il telefono. Accendendo di nuovo il telefono, rivedo i sue ingranaggi, poi la faccina e dopo si spegne (se lo tenevo in carica andava in una sorta di bootloop). Cercando su Internet ho letto che un problema capitato a diversi utenti e, leggendo diversi commenti, ho provato a ripristinare il tutto con un hard reset. Premendo i tasti accensione e volume giù, in realtà non succede niente, il punto esclamativo non arrivava e, a quel punto, ho provato a ripristinare il sistema tramite i vari programmi di recovery di Nokia e Microsoft. Tutti tentativi andati male perchè il telefono in bootloop, visto che era collegato al PC, non dava tempo necessario al mio sistema di essere riconosciuto. Le ho provate tutte finchè ho pensato di togliere la batteria, collegare il telefono SENZA BATTERIA al PC, avviare Windows Device Recovery Tool e "accendere" il dispositivo mediante il tasto accensione e volume giù. Incredibile ma vero, ma il programma ha riconosciuto il telefono e s'era messo a scaricare 2 MB di file che stava installando sul Lumia che, durante l'installazione, si è scollegato dal PC. Dopo quell'operazione se provo ad accenderlo non succede niente e non vibra, idem se lo metto in carica o lo collego al PC. Cosa può essere successo? Secondo voi posso resuscitarlo io senza dover ricorrere all'assistenza? Grazie e scusate per il papiro ;)

Ciao, per caso hai anche provato sia un soft che hard reset? (ossia tasto VOLUME GIU' ed POWER per 10 secondi per il soft, mentre POWER, FOTOCAMERA, VOLUME GIU' per l'hard).
In caso contrario temo che l'ultima spiaggia sia l'assistenza se in garanzia.
 
Ciao, per caso hai anche provato sia un soft che hard reset? (ossia tasto VOLUME GIU' ed POWER per 10 secondi per il soft, mentre POWER, FOTOCAMERA, VOLUME GIU' per l'hard).
In caso contrario temo che l'ultima spiaggia sia l'assistenza se in garanzia.
Grazie per la risposta... Ho provato sia il soft reset che l'hard reset, ma non succede niente. Tu dici che mi rimane soltanto l'assistenza? Non vorrei mettere soldi su un telefono che ho pagato 60€, mal che vada ne prendo un altro
 
Grazie per la risposta... Ho provato sia il soft reset che l'hard reset, ma non succede niente. Tu dici che mi rimane soltanto l'assistenza? Non vorrei mettere soldi su un telefono che ho pagato 60€, mal che vada ne prendo un altro

Temo di si. Anche perchè dici d'aver provato il Windows device Recovery Tool e simili senza esito positivo.
Se è in garanzia ha senso mandarlo in assistenza.
Se ci devi spendere soldi no. Al massimo potresti riprovare e vedere se si rianima in qualche modo. Altrimenti, se non è in garanzia, lo vendi come pezzi di ricambio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top