UFFICIALE L'ultimo Film che avete visto

Pubblicità
Ti ringrazio, ma non sono convinto che anche questo abbia fondamenta scientifiche così solide. Secondo te come fa un'equipaggio di uomini in una navicella spaziale ad avvicinarsi (anzi entrarci dentro, addiritura) al Sole in quel modo, senza essere abbrustoliti già prima di esser giunti in prossimità di mercurio e senza esser schiacciati dalla massiccia forza gravitazionale della stella?

Non sono certo uno scienziato, ma mi sembra assurdo (a meno di ammettere che le scoperte scientifiche in un futuro non tanto lontano lo permettano).

Per la gravità, se orbitano intorno al sole a velocità sufficiente l'accelerazione centrifuga può bilanciare quella di gravità. Per il resto, devono avere dei condizionatori DA PAURA :D

Sapevo che mi avresti mosso questa critica ( sulla poca scientificità del film) dopo i miei precedenti commenti su Interstellar.
In effetti, a ben vedere, in ogni film di questo tipo ci sono delle incongruenze che non possono essere catalogate come fantascienza: nella mia interpretazione personale tuttavia ci sono livelli differenti e credo che a differenza di Sunshine e Gravity ( film che non mi è piaciuto ma non per ragioni scientifiche- sono passato sopra al fatto che Tyan e Mett sbattessero continuamente contro lo shuttle senza farsi male) Interstellar abbia superato quei limiti di decenza che sono disposto a sopportare.
@Gspin aka Avvocato delle cause perse XD
 
EUROPA REPORT (2013): Extreme low-budget sci-fi (quasi) movie. Viaggio immaginario di un'equipe di scienziati verso la luna di Giove Europa, su cui la comunità scientifica ritiene possibile ci possa esser vita in abbondanza. PRO: attori sconosciuti, non molto bravi ma promettenti. CONTRO: regia penosa. Sembra girato col Samsung Galaxy a bordo della Moby Line per dare l'idea di un resocconto fedele. Effetti (speciali?) ridicoli. FINALE: Credo muoiano quasi tutti, ma in effetti non lo so perché mi ha preso un colpo di sonno. NOTE POSITIVE: ho dormito.
 
Lunedì ho visto " Birdman" al cinema.

Brevemente: no

Il film è recitato benissimo e gli attori sono fantastici, ottimi Edward Norton ( ma qui sono di parte) e Emma Stone. Purtroppo è totalmente privo di contenuti, prevedibile e ripetitivo. Nel finale il regista tenta di lasciare un alone di mistero ma proprio non ci riesce! Peccato...
 
Ieri sera mi sono (ri)visto I Guerrieri della Notte (The Warriors).

Lo consiglio a tutti. È una sorta di odissea deviata ambientata in una New York dominata dalle bande di strada.
 
Ieri sera mi sono (ri)visto I Guerrieri della Notte (The Warriors).

Lo consiglio a tutti. È una sorta di odissea deviata ambientata in una New York dominata dalle bande di strada.
Scusa ma non c'è bisogno che lo spieghi,è un cult movie che conoscono anche i sassi
 
Scusa ma non c'è bisogno che lo spieghi,è un cult movie che conoscono anche i sassi

È sempre meglio essere sicuri! :asd:

Comunque: un paio di film recenti che ho visto e che potrebbero essere interessanti sono "Cargo", uno Sci-fi svizzero del 2009 con qualche spunto interessante, e "Kynodontas", un film greco, sempre del 2009, surreale-drammatico di una crudezza psicologica incredibile, quasi indigesta.
Ve di dovete cercare subbati però, in quanto non sono usciti qui in Italia.
 
EUROPA REPORT (2013): Extreme low-budget sci-fi (quasi) movie. Viaggio immaginario di un'equipe di scienziati verso la luna di Giove Europa, su cui la comunità scientifica ritiene possibile ci possa esser vita in abbondanza. PRO: attori sconosciuti, non molto bravi ma promettenti. CONTRO: regia penosa. Sembra girato col Samsung Galaxy a bordo della Moby Line per dare l'idea di un resocconto fedele. Effetti (speciali?) ridicoli. FINALE: Credo muoiano quasi tutti, ma in effetti non lo so perché mi ha preso un colpo di sonno. NOTE POSITIVE: ho dormito.

Noooo, me lo volevo vedere ma se mi dici così cambio idea :lol:

Vi consiglio Whiplash, un capolavoro come non se ne vedono da almeno 10 anni!

Molto bello, anche se io non amo questo genere un po musical è l'ultimo film che ho visto, ma già è pronto Interstellar :inchino::inchino:

Lunedì ho visto " Birdman" al cinema.

Brevemente: no

Il film è recitato benissimo e gli attori sono fantastici, ottimi Edward Norton ( ma qui sono di parte) e Emma Stone. Purtroppo è totalmente privo di contenuti, prevedibile e ripetitivo. Nel finale il regista tenta di lasciare un alone di mistero ma proprio non ci riesce! Peccato...

A me invece è piaciuto molto, e anche il finale non è male, logico che non è ai livelli di Inception.
 
A me invece è piaciuto molto, e anche il finale non è male, logico che non è ai livelli di Inception.

Partiamo dall' assunto che il bello è soggettivo quindi lungi da me criticare i gusti altrui. Tuttavia c' è un aspetto che proprio non accetto: questo film ha vinto l' oscar come miglior film ( non ho visto gli altri quindi non posso dire nulla su questo), la miglior regia (boh, non sono un tecnico) e la miglior sceneggiatura originale...

Ecco sull' ultimo punto mi sono imbufalito: dal 1957 il premio alla miglior sceneggiatura comprende anche quello per il miglior soggetto originale ( da wikipedia: " The Academy Award for Best Original Screenplay is the Academy Award for the best script not based upon previously published material. It was created for 1940 as a separate writing award from the Academy Award for Best Story. Beginning with the Oscars for 1957, the two categories were combined to honor only the screenplay." )

Ma ci rendiamo conto che il film non parla di nulla per 120 minuti e non ha nemmeno un accenno di storia?
Mi viene solo da pensare che sia tutto pilotato, nulla di meritato.

Quanto al film mi è sembrato un' americanata fatta per far scena ( uso nonsense del piano sequenza - se qualcuno avesse visto requiem for a dream di aronofsky si renderebbe conto di come si utilizza quel tipo di inquadratura e con quale scopo). Il messaggio è molto semplice, condivisibile per altro, ma reso male imho. Il finale imbarazzante: mi ha rovinato l' unico personaggio che mi è piaciuto del film, quello interpretato da Emma Stone.

Tornando in topic vi consiglio vivamente di guardare La Dolce Vita di Fellini, meraviglioso
 
Ultima modifica:
Partiamo dall' assunto che il bello è soggettivo quindi lungi da me criticare i gusti altrui. Tuttavia c' è un aspetto che proprio non accetto: questo film ha vinto l' oscar come miglior film ( non ho visto gli altri quindi non posso dire nulla su questo), la miglior regia (boh, non sono un tecnico) e la miglior sceneggiatura originale...

Ecco sull' ultimo punto mi sono imbufalito: dal 1957 il premio alla miglior sceneggiatura comprende anche quello per il miglior soggetto originale ( da wikipedia: " The Academy Award for Best Original Screenplay is the Academy Award for the best script not based upon previously published material. It was created for 1940 as a separate writing award from the Academy Award for Best Story. Beginning with the Oscars for 1957, the two categories were combined to honor only the screenplay." )

Ma ci rendiamo conto che il film non parla di nulla per 120 minuti e non ha nemmeno un accenno di storia?
Mi viene solo da pensare che sia tutto pilotato, nulla di meritato.

Quanto al film mi è sembrato un' americana fatta per far scena ( uso nonsense del piano sequenza - se qualcuno avesse visto requiem for a dream di aronofsky si renderebbe conto di come si utilizza quel tipo di inquadratura e con quale scopo). Il messaggio è molto semplice, condivisibile per altro, ma reso male imho. Il finale imbarazzante: mi ha rovinato l' unico personaggio che mi è piaciuto del film, quello interpretato da Emma Stone.

Tornando in topic vi consiglio vivamente di guardare La Dolce Vita di Fellini, meraviglioso

Infatti è soggettivo, poi per i premi oscar, quello per il miglior film lo doveva vincere Gran Budapest Hotel (se non l'hai visto guardalo :love:) , quello per la miglior regia ci può stare così anche come quelli tecnici, ma la miglior sceneggiature originale doveva andare o a Lo sciacallo o a Gran Budapest Hotel.
Un film che non parla di nulla è la grande bellezza, questo ce l'ha, anche se non è la "parte principale" però è presente.
Invece il piano sequenza quando era presente anche "Birdaman" a me è piaciuto, alle altre non ho fatto particolare caso (requiem for a dream è un film bello, reso tale anche dalla sua brutalità)

Logicamente tutto questo è imho ;)
 
IGran Budapest Hotel (se non l'hai visto guardalo :love:)

È in elenco!
Invece il piano sequenza quando era presente anche "Birdaman" a me è piaciuto, alle altre non ho fatto particolare caso (requiem for a dream è un film bello, reso tale anche dalla sua brutalità)

Mi è piaciuto un sacco. L' ho visto dopo The Fountain e prima di Pi greco sempre di Aronofsky, piacevoli ma nulla di che.
Mi manca Il Cigno Nero che vedrò nelle prossime settimane ( mi hanno detto che ha delle tematiche in comune con Birdman, speriamo bene!).
 
natalie-portman_o1_1280.jpg
A me è piaciuto molto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top