Ottoore
Utente Èlite
- Messaggi
- 28,974
- Reazioni
- 14,523
- Punteggio
- 248
Ti ringrazio, ma non sono convinto che anche questo abbia fondamenta scientifiche così solide. Secondo te come fa un'equipaggio di uomini in una navicella spaziale ad avvicinarsi (anzi entrarci dentro, addiritura) al Sole in quel modo, senza essere abbrustoliti già prima di esser giunti in prossimità di mercurio e senza esser schiacciati dalla massiccia forza gravitazionale della stella?
Non sono certo uno scienziato, ma mi sembra assurdo (a meno di ammettere che le scoperte scientifiche in un futuro non tanto lontano lo permettano).
Per la gravità, se orbitano intorno al sole a velocità sufficiente l'accelerazione centrifuga può bilanciare quella di gravità. Per il resto, devono avere dei condizionatori DA PAURA :D
Sapevo che mi avresti mosso questa critica ( sulla poca scientificità del film) dopo i miei precedenti commenti su Interstellar.
In effetti, a ben vedere, in ogni film di questo tipo ci sono delle incongruenze che non possono essere catalogate come fantascienza: nella mia interpretazione personale tuttavia ci sono livelli differenti e credo che a differenza di Sunshine e Gravity ( film che non mi è piaciuto ma non per ragioni scientifiche- sono passato sopra al fatto che Tyan e Mett sbattessero continuamente contro lo shuttle senza farsi male) Interstellar abbia superato quei limiti di decenza che sono disposto a sopportare.
@Gspin aka Avvocato delle cause perse XD
