GUIDA L'overclock in generale

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 95463
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
U

Utente cancellato 95463

Ospite
L’overclock (di seguito scriverò oc) è una pratica che consiste nell’aumentare le prestazioni offerte da un componente a default(ovvero cosi come acquistato);
In termini pratici, consiste nell’aumentare la frequenza di clock (frequenza di lavoro del componente) in modo tale da fare eseguire più lavoro(istruzioni) nel medesimo lasso di tempo.

Principalmente si effettua oc per:
- migliorare le prestazioni che il nostro hw fornisce in quel determinato periodo nel quale ci troviamo(evitando magari colli di bottiglia)
- effettuare benchmark per testare il limite di oc del componente overcloccato

Ovviamente l’oc, richiede una buona dose di conoscenza delle componenti del sistema e una buona dimestichezza con bios, parametri del bios e software di test… E anche di pazienza!!! :)

Vantaggi offerti dall’oc

- maggiori prestazioni rispetto a quelli di default degli stessi componenti-> “spingono” di piu (prestazioni) di quanto normalmente andrebbero senza toccarli

-risparmio ( preso con le pinze però ) -> Il componente risulterebbe più competitivo con le generazioni successive di componenti , nonostante la loro evoluzione , e per tale motivo , si potrebbe rimandare l'acquisto di un nuovo componente.

- divertimento di settaggi-> questo va incluso pure!

Rischi che l'oc può comportare


- Oc non settato correttamente -> porta ad una "morte" preventiva del componente (causa ad esempio per voltaggio troppo elevato)
(consiglio di seguire le varie guide qui presenti! Se non si è ancora sicuri utilizzare il tasto di ricerca per verificare che non sia gia presente una discussione simile, e se non presente aprirne una nuova postando screen dei vari sw di test)

- Temperature maggiori -> overcloccando si porta ad una temperatura d’esercizio maggiore la componente stessa, e se non opportunamente dissipata (tramite dissipatore ad aria o a liquido) avvia il componente al danneggiamento permanente

- possibili bsod o riavvii per instabilità -> Overcloccando anche leggermente, non è certo che non si avranno instabilità! (Ricordo che ogni componente è diverso da un altro! Dunque non esisterà un post-discorso simile a “ma lui ha la mia stessa cpu, come mai lui supera i 5 ghz e io sono fermo a meno?!”
 
Ultima modifica da un moderatore:
Facevo due conti al volo...può essere che overcloccare sia una pratica un po' costosa?
ed es:
+ 10 €: passare dall'i5 2500 alla serie k
+ 20 €: farsi una mobo x oc (chessò, passare da una H77 base a Z77, e di fascia + alta)
+ 30 €: dissipatore (o si può risparmiare?)

= + 60€

a sto punto mi faccio un i7 non occato, senza toccare nnt, che andrà di meno a GHz (sul sigolo processo?),m
a chissà che un giorno non ci siano molte + applicazioni a sftuttare l'HT dell'i7, quindi guadagnando in longevità?

La butto lì, non vuole dimostrare niente, solo aprire qualche idea..
Condivido al 1000% la componente di 'divertimento'!
 
non esiste solo sandy e ivy;) il "problema" che sei obbligato a prendere una cpu della serie k esiste solo per queste ultime serie... tutte le altre cpu (tutti gli amd, lga 775, 1156 e 1366) sono overcloccabili a prescindere con o senza dissi aftermarket (dual core skt 775 si possono occare tranquillamente con il dissi stock)..
poi tra un i5, mettiamo a 4.5ghz, e un 2600 liscio preferisco ancora l'i5... su una piattaforma p67/z68/z77 anzichè Hxx, con tutti i vantaggi del caso;) per non dire che d'estate scalda parecchio un i7 col dissi stock anche @def:asd:
 
Hummmm...interessante :)
Mi consiglieresti di abbandonare l'i5 per una cpu diversa?
Vantaggi delle mobo Z vs H? Dalle car tecniche non vedo molto...
Copio incollo, sempre per chiedere delucidazioni :)
Su che mobo fareste OC?

Differenze:
con lo Z77 sono possibili configurazioni SLI/Crossfire a 3 schede, con lo Z75 solo a 2.
Inoltre Z77 (e H77) hanno la tecnologia Smart Response Technology, quella che permette di usare un piccolo SSD come cache di un HD meccanico, che la Z75 non ha.

Per il resto (porte sata, usb, ecc.) sono uguali...

Fonte: PC Assemblato per Diablo 3 - Versione stampabile - Diablo 3 Italia Forum - HellForge - Pagina 9
 
Facevo due conti al volo...può essere che overcloccare sia una pratica un po' costosa?
ed es:
+ 10 €: passare dall'i5 2500 alla serie k
+ 20 €: farsi una mobo x oc (chessò, passare da una H77 base a Z77, e di fascia + alta)
+ 30 €: dissipatore (o si può risparmiare?)

= + 60€

a sto punto mi faccio un i7 non occato, senza toccare nnt, che andrà di meno a GHz (sul sigolo processo?),m
a chissà che un giorno non ci siano molte + applicazioni a sftuttare l'HT dell'i7, quindi guadagnando in longevità?

La butto lì, non vuole dimostrare niente, solo aprire qualche idea..
Condivido al 1000% la componente di 'divertimento'!
Tutta la questione dell'oc si basa sul divertimento e sul fatto che il processore o il componente può essere sfruttato ulteriormente pur essendo datato e apparentemente non performante per quel test/gioco etc...
La questione che dici tu sul costo maggiore iniziale è vera in parte, ma devi poter considerare anche questo fattore..
Compri una cpu non occabile quest'anno.. andrà bene per l'anno prossimo e forse l'altro ancora.. poi arrancherà...
Comprando un processore occabile, questo aumenterà il potenziale offerto quest'anno, il prossimo e il prossimo ancora.. arrivando all'anno critico in maniera del tutto simile o superiore alle cpu di fascia media del periodo.. E risparmi su mb, cpu o componente acquistato tempo addietro..
L'oc non è spesa, ma invesitmento...


non esiste solo sandy e ivy;) il "problema" che sei obbligato a prendere una cpu della serie k esiste solo per queste ultime serie... tutte le altre cpu (tutti gli amd, lga 775, 1156 e 1366) sono overcloccabili a prescindere con o senza dissi aftermarket (dual core skt 775 si possono occare tranquillamente con il dissi stock)..
poi tra un i5, mettiamo a 4.5ghz, e un 2600 liscio preferisco ancora l'i5... su una piattaforma p67/z68/z77 anzichè Hxx, con tutti i vantaggi del caso;) per non dire che d'estate scalda parecchio un i7 col dissi stock anche @def:asd:
Non è esatto del tutto questo.. vecchie cpu sono occabili comunque ma la mb ha comunque il suo ruolo.. Se la stessa non permette l'oc(pur aggiornando il bios) resterà tutto come è..
Per le cpu..... Dipende tutto dall'uso ovviamente... Preferire l'i5 rispetto all'i7 si attua bene in ambito gaming.. in ambito professionale/editing etc.. L'HT è utilissimo se si vuole "risparmiare" lavoro!
Purtroppo c'è parecchia gente che vedo in configurazioni gaming, che opta su un i7 solamente perchè costa di piu e si pensa sia il top in ogni ambito...

Hummmm...interessante :)
Mi consiglieresti di abbandonare l'i5 per una cpu diversa?
Vantaggi delle mobo Z vs H? Dalle car tecniche non vedo molto...
Copio incollo, sempre per chiedere delucidazioni :)
Su che mobo fareste OC?
Dipende tutto dall'uso che ne devi fare! Un i5 in game resta il top... che sia sandy o ivy... La concorrenza AMD attualmente ha lavoro da fare per avvicinarsi..
Le serie z permettono oc di cpu,gpu.. ram a frequenze maggiori, uscite sata maggiori etc..
le serie h essendo pensate per un uso semplice hanno limitazioni quali impossibilità di oc cpu, ram a frequenze minori, porte sata minori etc... chipset limitati..
 
Wow, grazie per la completezza. Ricordo che se credete stiamo andando off topic, possiamo spostarci su http://www.tomshw.it/forum/overcloc...per-overclock-e-non-oc-differenze-prezzi.html.

Tutta la questione dell'oc si basa sul divertimento e...[...]arrivando all'anno critico in maniera del tutto simile o superiore alle cpu di fascia media del periodo..
D'accordissimo! Infatti credo siano soldi ben spesi, è che non li ho ora come ora :/
Cmq dici che un processore di N anni fa, occato, potrebbe andare come un i5/i7 di ora (non occato)?
In caso quanti anni? non è una risp facile lo so, ma magari indicativemente :)!

le serie h essendo pensate per un uso semplice hanno limitazioni quali impossibilità di oc cpu, ram a frequenze minori, porte sata minori etc... chipset limitati..
Ho trovato una MSI Z68 G43 a qualche euro meno di una MSI H77 G43. Se ci aggiorno il bios, è una scheda migliore (oltre a permettere OC)? :paurafap:
 
D'accordissimo! Infatti credo siano soldi ben spesi, è che non li ho ora come ora :/
Cmq dici che un processore di N anni fa, occato, potrebbe andare come un i5/i7 di ora (non occato)?
In caso quanti anni? non è una risp facile lo so, ma magari indicativemente :)!

Il discorso dell'oc non si può fare con " l'anno " nel senso che ci possono essere processori dell'anno scorso che vanno bene o processori di anni fa che vanno bene..
Con i processori attuali i5,i7 c'è poco da fare.. al massimo con i core 2 quad qxxx si può fare qualcosa..
ma comunque un oc di cpu di tanti anni fa.. (es un mio athlon del 2003) è per divertimento e basta..

PS: il resto è OT qui,.
 
Tutta la questione dell'oc si basa sul divertimento e sul fatto che il processore o il componente può essere sfruttato ulteriormente pur essendo datato e apparentemente non performante per quel test/gioco etc...

Esattamente !

Il mio Q9550 è a 3.8 ghz da pochi minuti dopo l'installazione, che risale al 2008, e grazie a questo è tutt'ora competitivo, anche con BF3 che tutti prevedevano un cpu limited, invece si è dimostrato perfettamente stabile ed all'altezza del gioco
 
Esattamente !

Il mio Q9550 è a 3.8 ghz da pochi minuti dopo l'installazione, che risale al 2008, e grazie a questo è tutt'ora competitivo, anche con BF3 che tutti prevedevano un cpu limited, invece si è dimostrato perfettamente stabile ed all'altezza del gioco

A mio parere sei Cpu limited con Skyrim... Se lo provassi, vedresti la limitazione.. ;)
 
ciao a tutti io vorrei antare nel mondo dell'oc x divertimento e esperienza ho letto tnt guide sul web ho provato a modificare la frequenza ma nn ci riesco ho paura di fare danni nn ho capito cm funzionano i voltaggi e le frequenza di clock ecome modificarli sapete aiutarmi??

- - - Updated - - -

a capire cm funziona
 
veramente una bella introduzione all'overclock, vedo che sei siciliano, come me del resto. ripeto, complimenti mi sei stato d'aiuto, se mi serve qualche altro consiglio non esisterò a contattarti, grazie :)
 
Per chiedere consiglio su come occare aprite una vostra discussione;)
 
A mio parere sei Cpu limited con Skyrim... Se lo provassi, vedresti la limitazione.. ;)

Scusate l OT, ma il q9550 posso dire per esperienza che è un mulo girato in stock con una 9800 bf3 in medio a 1680x1050 senza problemi( le temp dei core stavano sui 65' circa, mente la cpu in tot sui 60')
 
un paio du dubbi.....ho letto un post di priolo,datato 2012, sul fatto di chi sia migliore tra i5 e i7 in ambito gaming...
vale ancora oggi?? ossia meglio un i5 o il famosissimo 4770 i7...e poi la domanda che riguarda la discussione...in ambito gameming con la tecnologia attuale,un i5 o appunto il 4770 i7
hanno bisogno di essere overcloccati?? cioe se io mi faccio un pc con mobo z87 e un i7 4770 e 16 giga di ram bisogna overcloccare??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top