UFFICIALE L'OT di Linux e altri OS

Pubblicità
Alla fine ho installato Bodhi e ho risolto i problemi. Distro molto leggera e nessun lag sui video a 720p, però ora sono bestemmie a far riconoscere la scheda wifi
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti dei consigli.
Purtroppo quel dannato notebook monta una scheda wireless broadcom 4311, su lubuntu smanettando con righe di codice ce l'ho fatta farla funzionare, su bodhi non c'è verso, proverò con slax.

Edit: tra le varie prove effettuate ho trovo bodhi il miglior compromesso come reattività/estetica.
I video sul tubo vanno senza alcun problema a 720p (1080 impossibile).
Dopo aver smanettato funziona perfettamente anche il wifi
 
Ultima modifica:
Tocca lavorar su AOSP (per fortuna per ora solo il 20% del tempo) , a real pita.
- non contento, se non giusto per il fatto di capire cosa significa.
- prodotto su cui lavoro neanche entusiasmante,
- ogni modifica al kernel, modifica su server remoto, compila il kernel, compila android e crea le immagini, scarica le immagini in locale, flesha la scheda, cerca i problemi con logcat, etc
- non si puo ovviamente contribuire ai sorgenti upstream
- non ho ancora aggiornato il pc, ma aggiornarlo per questo tipo di lavoro non mi entusiasma
 
Winux mi sta tentando sempre più, però c'è ancora un pò di indecisione nonostante sul sito dice che:
- non necessità di particolare hardware
- progettato per l'efficienza
- eliminato il TPM, secure boot e altri vincoli hardware
- accessibile a un'ampia gamma di dispositivi
- mantenendo prestazioni ottimali

Sarei curioso di capire quanto è compatibilite su vecchi computer.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top