Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Intendi che hanno aggiunto o fatto qualcosa da renderla più pesante?Che poi sulle ultime versioni di Mint xfce non ha poi tutta questa differenza in termini di "leggerezza".
nel senso che come ogni cosa si evolve andando avanti. Andare avanti vuol dire anche sfruttare decentemente nuovo hardware e quindi chiedere qualcina in più.Intendi che hanno aggiunto o fatto qualcosa da renderla più pesante?
Io l'ho fatto due mesi fa ma su due dischi differenti (Ubuntu e EndeavourOS). L'ho fatto per vari motivi, e ultimamente uso solo EndeavourOS, e sto pensando che cosa fare con Ubuntu. Tu perché vuoi farlo, per provare entrambe le distro? Io ti consiglierei di installarne solo una e l'altra magari la installi su VM.Premessa: non ho mai fatto dual boot di due distro linux (e non ho mai partizionato un SSD).
Sempre partizionato HDD e fatto dual boot di windows+distro linux di turno invece.
Siccome lo spazio su ssd me lo permette, volevo partizionarlo un pò a piacimento (dedicando una grossa partizione solo per i dati) e metterci openSuse e Debian. L'idea era di dedicare 50gb a ciascuna partizione contenente l'OS, il resto alla partizione dati.
Data la premessa, consigliate/sconsigliate?
La domanda non è tanto "non l'ho mai fatto quindi come posso fare?", quanto cercare un riscontro sulle vostre preferenze.
E' una domanda un pò così ahah, però giusto per vedere un pò come la pensa chi ne sa "a pacchi" rispetto a me!
E anche se Sconsigliate di partizionare un ssd... su questo sì ho il dubbio.
Sì, proprio lui!!Se hai virtualizzato con virtualbox posso capire il disagio.
In effetti anche questo ha perfettamente senso.potevo capire accoppiare openSuse tumbleweed con Debian, per "toccare con mano" le differenze tra una Rolling e una distro "statica"... Ma se parli di leap (ancora con plasma 5, dopo oltre un anno di plasma 6) onestamente nn vedo il motivo
Potrei fraintendere, ma dalle tue parole sembra che più che progresso ora si stia non dico regredendo, ma forse si stia facendo qualche passo indietro.nel senso che come ogni cosa si evolve andando avanti. Andare avanti vuol dire anche sfruttare decentemente nuovo hardware e quindi chiedere qualcina in più.
Le persone lo chiamano progresso
Il requisito di "leggerezza" era fondamentale su macchine vetuste, con poca ram e dino-cpu :asdPotrei fraintendere, ma dalle tue parole sembra che più che progresso ora si stia non dico regredendo, ma forse si stia facendo qualche passo indietro.
Capisco, se un computer è troppo vecchio penso non ci sia distro che possa fare miracoli.Il requisito di "leggerezza" era fondamentale su macchine vetuste, con poca ram e dino-cpu :asd
Mano a mano che il parco pc si svecchia è normale che detto requisito non sia più tale oggigiorno.
Francamente a me Xfce non è mai piaciuta come veste grafica, nemmeno con "millemila" personalizzazioni.
Se a volte l'ho scelta è stato per "provare anche quella" più che per una reale esigenza.
Assoulutamente no. Le distro vanno a pari con lo sviluppo tecnologico. Prima il pc più basico era magari un monocore e quindi volevano far girare bene tutto anche lì.. ad oggi il più scarso è un 4 core, con 8GB di ram ed ssd. Quindi anche chi sviluppa in ambito open le distro più minimali, vuole accedere ad accelatori grafici etc..Potrei fraintendere, ma dalle tue parole sembra che più che progresso ora si stia non dico regredendo, ma forse si stia facendo qualche passo indietro.