La speranza di poter comprare un portatile oggi e tenerlo per un orizzonte temporale lungo è abbastanza utopica, soprattutto al giorno d'oggi. La maggior parte delle app ormai non ha grandi problemi di dimensionamento hardware ma obsolescenza software (molte app se non hai OS aggiornati ti obbligano di fatto a formattare il PC per installare i nuovi OS oppure cambiare PC se non supporta i requisiti minimi richiesti dall'OS).
Un obbiettivo temporale sensato per un portatile va dai mediamente 4-5 anni ai massimi di 7-8 anni (se non vuoi avere troppi compromessi nell'utilizzo). Prendere un processore più potente o di categoria superiore rispetto ad un altro non è sempre sinonimo di longevità. Per dirti per il tipo di hobby che hai (programmi di editing fotografici e simulazione) è molto più utile avere tanta RAM e una scheda video dedicata per ambito progettazione (nVidia RTX A2000 per esempio, non le RTX serie 5000). Ma dato le poche ore che ti dedichi a tal proposito, mi sembrano esagerate per giustificare una spesa del genere.
Ovvio, ci metterai il doppio o il triplo del tempo, ma se lo fai già ora e sei abituato a quelle tempistiche dopo sicuramente avresti tempistiche minori anche con performance non al top.
Premesso questo, io avrei 2 consigli da dare:
- Pensa al portatile come un investimento. Non "affezzionarti" alla macchina, non è un fisso con cui puoi teoricamente ringiovanire all'infinito. Vedilo come un "investimento", qualcosa che con una spesa sensata adesso poi in un futuro anche non troppo distante possa avere un valore
- Controlla sempre le specifiche che ti forniscono i programmi che utilizzi. OS supportati, dimensione disco, RAM, tipo di CPU ecc. Sono quelle che devono indicarti esattamente le performance minime da avere nella tua macchina.
Non sapendo bene i programmi che usi, ne che fascia di spesa vuoi mantenere, ti proporrei delle macchine equilibrate con un prezzo onesto e una scheda video dedicata. Nello specifico, processore almeno Intel Core Ultra 5 o AMD Ryzen 5 recenti. RAM meglio se DDR5 da ALMENO 16GB (se vuoi più longevità meglio se 32GB), SSD M.2 da almeno 512GB, GPU nVidia/AMD Radeon da almeno 4GB (se vuoi più longevità meglio se 8GB).
Non spenderei più di 1200-1300€.
Alcune macchine di questo tipo potrebbero essere:
- DELL Precision 3590 Workstation (nella giusta configurazione, vedi sito DELL)
- MSI Prestige 16 AI Studio B1VEG-238IT (al giusto prezzo, se in offerta, con scheda video da 6GB dedicata nVidia 4060)
Ma non soffermarti tanto sui modelli, perchè l'importante sono le caratteristiche tecniche e che abbia tutto quello che cerchi in un PC.
ALTERNATIVA: se sei disponibile o i tuoi programmi sono compatibili con il mondo Apple, valuterei fortemente il MacBook Air con processore M4. Le caratteristiche hardware di questi portatili, non sono comparabili a quelle dei PC Windows, e 16GB di memoria unificata e la GPU 10 core sono ottime soluzioni soprattutto per applicazioni nel contesto video editing/simulazione. Essendo macchine fanless non possono sicuramente durare per 10 anni con le stesse performance, ma mantengono bene il loro prezzo nel tempo. Con qualche offerta e puntando ad aggiungere un hard disk esterno anche USB per i dati potresti avere una spesa tra i 1200-1300€, ma potresti rientrare in futuro rivendendolo a 250-300€ senza problemi.
Detto questo, se riuscissi a indicarci che programmi utilizzi, magari riusciamo a tarare meglio i prezzi e verificare se bastano PC più economici per il tuo caso facendo in modo di sopperire anche al PC fisso.