Ma la VPN, tra averla e non averla, qual è la migliore scelta? A me non interessa vedere serie TV Netflix e non mi interessa essere tracciato per i siti che visito (ad esempio dalle multinazionali per questioni di pubblicità mirata), quindi in base a questo non penso sia utile avere una VPN, ma se dovesse aiutarmi sotto altri punti di vista legato alla sicurezza allora potrei cambiare idea.
Dipende da quanto hai a cuore la tua pivacy, quando navighi e quando vai su amazon o ti logghi con google queste aziende raccolgono dei dati su come utilizzi il pc
Sono dati sui siti che ricerchi, sulle tue preferenze ecc
Una VPN evita che questi siti abbiano dei dati che possano usare
Per quanto riguarda che tipo di VPN usare dipende, sicuramente è consigliabile una VPN che non mantiene i log di accesso sempre se sei fissato con la privacy o qualcuno potrebbe comuqnue risalire a te ( è una situazione remota ma possibile)
Ce ne sono molte di valide come VPN ovviamente a pagamento, ma l'uso della VPN è molto più legato alla privacy che alla sicurezza, ovviamente in linea "teorica" la navigazione anonima di per se garantisce una sicurezza maggiore, ma siamo su discorsi davvero al limite, come già detto la maggior parte delle vulnerabilità oggi derivano da comportamenti impropri dell'utente stesso, che spesso viene raggirato o cose simili, la sicurezza per prima cosa pass dai comportamenti e non dai software che installi
Una persona che ha comportamenti "spregiudicati" nell'uso del pc, dei social ecc sara comuqnue a rischio indipendentemente da cosa utilizza
Puoi avere antivirus VPN e quello che vuoi ma se poi sei tu che dai accesso alla carta di credito a qualcuno ci sta ben poco da fare
Non so che modello danno adesso di fastgate, ma solitamente i router che danno in comodato a parte qualche rara eccezione non sono granchè come qualità, io consiglio sempre un router proprietario, anche per la questione privacy
1) con un router proprietario dici? La risposta è no non ci vuole settare chissa cosa, la maggior parte dei prodotti si auto-configura
) So dovessero esserci problemi di linea e dovessi chiamare l'assistenza, sarebbe un problema poi riuscire a farmi aiutare da remo
i problemi di linea difficilmente riguardano il tuo dispositivo, o meglio dovresti essere tu in grado di capire se si tratta di un errore di configurazione o di un problema di linea, è piuttosto semplice da capire