DOMANDA linux mint su vecchio pc

Pubblicità
Mi viene un po' da sorridere nel leggere chi consiglia windows xp (2005) rispetto a un os del 2013 ma sapete cosa sono 8 anni nell'ambito informatico?
Ad ogni buon conto, mint non è una distro che digerisco molto nel senso che da sempre piccoli problemi, nell'ultimo pc di mia zia le ho messo un xubuntu 13.04 e si trova benissimo.
Semino se hai voglia e tempo carica su pennetta usb (con unetbootin) una xubuntu 13.04 e posta se hai piacere la tua esperienza
 
Mi viene un po' da sorridere nel leggere chi consiglia windows xp (2005) rispetto a un os del 2013 ma sapete cosa sono 8 anni nell'ambito informatico?
Ad ogni buon conto, mint non è una distro che digerisco molto nel senso che da sempre piccoli problemi, nell'ultimo pc di mia zia le ho messo un xubuntu 13.04 e si trova benissimo.
Semino se hai voglia e tempo carica su pennetta usb (con unetbootin) una xubuntu 13.04 e posta se hai piacere la tua esperienza

si in effetti linux mint mi dava qualche problemino... comunque adesso per andare sul sicuro mi sono preso ubuntu 13.04 (sicuramente meglio di xp) che penso userò come os principale
 
Ho appena avviato xp dopo la formattazione (mai visto così veloce).
Mi sono ricreduto sulla velocità quando ho aperto chrome (mi sembra di andare su un autostrada in carrozza....)
C'è un gran problema però, che prima non mi succedeva, e cioè che quando scorro con la rotellina o dalla barra a destra la pagina visualizzata va a scatti, nel senso che mi carica un pezzo, poi un altro, poi un altro ancora e posso distinguere molto (troppo) chiaramente il caricamento dei "pezzi di pagina". Questo accade anche con le finestre quando le sposto.Ho provato a ridurre le impostazioni visive levando la "visualizzazione della finestra durante lo scorrimento" ma è più o meno come prima.

Comunque sia adesso userò ubuntu come os principale, quindi su xp installo avast e basta...

- - - Updated - - -

Ubuntu montando Gnome è pesantuccio consiglio piu' Xubuntu

Anche linux mint monta gnome e comunque l'ho prvato e pur essendo in live era molto veloce.
Xubuntu cosa monta?
 
Ho appena avviato xp dopo la formattazione (mai visto così veloce).
Mi sono ricreduto sulla velocità quando ho aperto chrome (mi sembra di andare su un autostrada in carrozza....)
C'è un gran problema però, che prima non mi succedeva, e cioè che quando scorro con la rotellina o dalla barra a destra la pagina visualizzata va a scatti, nel senso che mi carica un pezzo, poi un altro, poi un altro ancora e posso distinguere molto (troppo) chiaramente il caricamento dei "pezzi di pagina". Questo accade anche con le finestre quando le sposto.Ho provato a ridurre le impostazioni visive levando la "visualizzazione della finestra durante lo scorrimento" ma è più o meno come prima.

Comunque sia adesso userò ubuntu come os principale, quindi su xp installo avast e basta...

- - - Updated - - -



Anche linux mint monta gnome e comunque l'ho prvato e pur essendo in live era molto veloce.
Xubuntu cosa monta?

Xfce, anche xubuntu come mint lo puoi avviare in live e vedere se ti piace e se ti riconosce tutto.
Il problema del caricamento pagine potrebbe essere dato dall'assensa dei driver video proprietari nel senso che xp sta usando i generici.
 
Si avevi ragione erano i driver..

Ho visto sul bios che ci sono 3 diversi tipi di usb che mi puo avviare all'avvio:

USB-FDD
USB-ZIP
USB-CDROM

ho provato a metterli tutti (escludendo l'hard disk) ma anche così non mi avvia l'usb.. mi avvia l'hard disk
:help:
 
la pennetta è formattata in fat16/32 ? hai caricato xubuntu utilizzanto unetbootin? Oppure masterizza direttamente un cd e via!
 
mmm.... non so in cosa è formattata la pennetta.. l'ho caricata con un programma di mint (che fino a ieri era l'unico a funzionare)
Usb disk writer mi pare che si chiami. Comunque non so cosa devo selezionare sul bios

- - - Updated - - -

ok ho installato ubuntu (mi ci trovo meglio di xubuntu, ma forse metterò pure quello in futuro)
il bios mi riconosceva la pennetta come hard disk (usb disk)
 
prova lubuntu.
dovrebbe essere più leggero di xubuntu, ed inoltre a mio parere l'ambiente lxde è più semplice di xfce.
molto simile a xp, e quindi ottimo per iniziare provenendo da lì
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top