Linux e altro...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, e se nel caso estremo va storto qualcosa si risolve tutto con una reinstallazione di Windows, giusto?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Avendo fatto il backup, non occorre reinstallare. E anche senza backup, potresti comunque ripristinare un eventuale guasto da una chiavetta di installazione di Windows (per usare bcdedit) o da una live di Linux.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Marco Mst, guardando meglio lo screenshot ho visto che c'è solo una voce (la seconda), infatti la prima è denominata Windows Boot Manager ed è normale che ci sia, per cui non dovresti eliminarla. Scusa per l'imprecisione. Il doppione da eliminare dovrebbe apparire come voce Caricatore di avvio di Windows, ma a quanto pare hai solo una voce.
Per tornare alla situazione di prima puoi dare uno dei seguenti comandi:
bcdedit /deletevalue {bootmgr} path \EFI\parrot\grubx64.efi, o bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\Microsoft\Boot\bootmgfw.efi
 
Ultima modifica:
Caro Marco Mst, "il muratore per tirar su una casa, non inizia mica dal tetto, ma dalle fondamente", e a te mi sa tanto che ti mancano i fondamentali.
Inizia prima ad imparare come funziona un sistema Unix-base, poi passa a far funzionare bene un FreeBSD ed infine installa BlackBox, Parrot o quale distro di sicurezza ti piace di più, per fare sicurezza su sistemi "casalinghi o server" come li chiami tu bisogna essere sicuri di quello che si fa. Un conto è compromettere un PC a casa che serve a giocare e farsi le p... :ok:, un altro è programmare la sicurezza su un server aziendale.
“Impara l'arte e mettila da parte.”
 
Caro Marco Mst, "il muratore per tirar su una casa, non inizia mica dal tetto, ma dalle fondamente", e a te mi sa tanto che ti mancano i fondamentali.
Inizia prima ad imparare come funziona un sistema Unix-base, poi passa a far funzionare bene un FreeBSD ed infine installa BlackBox, Parrot o quale distro di sicurezza ti piace di più, per fare sicurezza su sistemi "casalinghi o server" come li chiami tu bisogna essere sicuri di quello che si fa. Un conto è compromettere un PC a casa che serve a giocare e farsi le p... :ok:, un altro è programmare la sicurezza su un server aziendale.
“Impara l'arte e mettila da parte.”
Quanto tempo mi ci vorrebbe più o meno prima di imparare decentemente queste cose e far funzionare una di quelle distro a dovere?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top