PROBLEMA Linee schermo, schermata blu e schermo nero

Pubblicità

gabrielHasproblem

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
19
Buona sera a tutti. Ho iniziato ad avere questo problema al pc da ieri, mi è impossibile utilizzare il computer al momento perché molto spesso non riesco neanche a tenerlo acceso per 10 minuti. Cosa è successo? Non sono sicuro ma il problema potrebbe essere stato causato dalla perdita di corrente. Subito dopo che è saltata la corrente ho acceso il pc avviato un gioco e ho iniziato ad avere sfarfallì allo schermo, schermata blu con crash e errore di memoria RAM 0x0000017 (se ricordo bene) ho provato molte opzioni consigliate nel web, da comandi da immetere nel cmd, a formattare completamente il pc da zero, e non ho risolto nulla, ho anche aperto il pc, invertito le ram, provato a farlo andare con 1 sola, ma nulla. Persino durante l'installazione di windows 10 il computer continua a fare linee sullo schermo e poi diventare nero. Dal problema sembra che la gpu potrebbe essere guasta, ma rimango dell'idea che la memoria ram potrebbe essere danneggiata. Cosa mi consigliate di fare? Gradirei risposte da persone che se ne intendono a riguardo e possono consigliarmi qualcosa di utile, magari identificando il problema in modo corretto.

Buona serata Gabriele, attendo risposte. Grazie. Qui sotto riporto le immagini del computer/monitor durante l'errore
 

Allegati

  • Screenshot_20230629_115126_Gallery.webp
    Screenshot_20230629_115126_Gallery.webp
    113.2 KB · Visualizzazioni: 24
  • Screenshot_20230630_201816_Gallery.webp
    Screenshot_20230630_201816_Gallery.webp
    374.3 KB · Visualizzazioni: 23
  • Screenshot_20230630_202028_Gallery.webp
    Screenshot_20230630_202028_Gallery.webp
    970.2 KB · Visualizzazioni: 22
Prima di tutto elenca tutti i componenti del pc nel dettaglio.

A prima vista sembrano problemi sia di ram che di scheda video, avevi per caso un RAMDisk installato?
 
Prima di tutto elenca tutti i componenti del pc nel dettaglio.

A prima vista sembrano problemi sia di ram che di scheda video, avevi per caso un RAMDisk installato?
Ciao, allora ho una 2070 Super RTX
Ram due banchi da 8 gb credo siano le Hyper X Fury 2666.
Processore un I5 9th 9600K
500 gb ssd evo plus
Con un hard disk secondario da 1T
la scheda madre non ricordo il modello onestamente, credo sia una Asus. Alimentatore da 700W

Ho tenuto sempre il pc in ottime condizioni, formattato, pulito, senza alcun errore e aggiornato.
 
Il 9600k ha la grafica integrata( Grafica Intel® UHD 630 ).
Hai provato a togliere la scheda video, collegando il monitor direttamente all'uscita video della scheda madre?
Non hai specificato quale scheda madre hai, ma dovrebbe avere l'uscita video.
 
Il 9600k ha la grafica integrata( Grafica Intel® UHD 630 ).
Hai provato a togliere la scheda video, collegando il monitor direttamente all'uscita video della scheda madre?
Non hai specificato quale scheda madre hai, ma dovrebbe avere l'uscita video.
Qual è l'uscita video della scheda madre? È hdmi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scarica Crystaldiskinfo: https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/78836/CrystalDiskInfo9_0_1a.exe/
metti gli screen dei risultati

inoltre, fai una foto del tuo alimentatore, è importante sapere che modello è.
Provo ma non credo di riuscire ad accenderlo nemmeno. A volte rimane lo schermo nero o se riesco non è per più di 5- 10 minuti
 
Qual è l'uscita video della scheda madre? È hdmi?

Visto che abbiamo poche informazioni, metti una carrellata di foto, sia della scheda medre e i suoi connettori, sia del controllo dei dischi e dell alimentatore.

In genere per usare la scheda integrata, devi staccare la 2070 dal pc (spento) e collegare il monitor alla scheda madre (hdmi o DisplayPort)
 
Visto che abbiamo poche informazioni, metti una carrellata di foto, sia della scheda medre e i suoi connettori, sia del controllo dei dischi e dell alimentatore.

In genere per usare la scheda integrata, devi staccare la 2070 dal pc (spento) e collegare il monitor alla scheda madre (hdmi o DisplayPort)
Qui la foto dei dischi.
 

Allegati

  • 20230701_162228.webp
    20230701_162228.webp
    2.6 MB · Visualizzazioni: 11
  • 20230701_162240.webp
    20230701_162240.webp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 13
Il disco meccanico non è al massimo, ha molti errori, io proverei ad avviare il pc con solo SSD scollegando il disco meccanico.
 
Visto che abbiamo poche informazioni, metti una carrellata di foto, sia della scheda medre e i suoi connettori, sia del controllo dei dischi e dell alimentatore.

In genere per usare la scheda integrata, devi staccare la 2070 dal pc (spento) e collegare il monitor alla scheda madre (hdmi o DisplayPort)
Qui le foto del pc
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il disco meccanico non è al massimo, ha molti errori, io proverei ad avviare il pc con solo SSD scollegando il disco meccanico.
Non ho idea di come si possa scollegare
 

Allegati

  • 20230701_165519.webp
    20230701_165519.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 9
  • 20230701_165514.webp
    20230701_165514.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230701_165503.webp
    20230701_165503.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 9
  • 20230701_165449.webp
    20230701_165449.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 9
  • 20230701_165443.webp
    20230701_165443.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230701_165430.webp
    20230701_165430.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 9
  • 20230701_165424.webp
    20230701_165424.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 10
  • 20230701_165436.webp
    20230701_165436.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 6
  • 20230701_165419.webp
    20230701_165419.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 6
  • 20230701_165413.webp
    20230701_165413.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230701_165406.webp
    20230701_165406.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230701_165400.webp
    20230701_165400.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230701_165352.webp
    20230701_165352.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 9
  • 20230701_170348.webp
    20230701_170348.webp
    744.8 KB · Visualizzazioni: 7
Ultima modifica:
1= ogni tanto dovresti dare una pulita.
2= molte foto, ma la maggior parte riprendono parti da cui non si puo ricavare informazioni utili.
Ho dovuto faticare per riuscire a capire il modello di scheda madre.
Stacca la scheda video ( a computer spento e scollegato dall'alimentazione )e collega l'uscita al connettore hdmi presente sulla scheda madre, in questo modo puoi verificare se il problema è causato dalla scheda video.
1024~2.png

Non ho idea di come si possa scollegare
A computer spento e scollegato dalla rete elettrica, devi staccare i due connettori, basta tirare con attenzione.
 
Ultima modifica:
1= ogni tanto dovresti dare una pulita.
2= molte foto, ma la maggior parte riprendono parti da cui non si puo ricavare informazioni utili.
Ho dovuto faticare per riuscire a capire il modello di scheda madre.
Stacca la scheda video ( a computer spento e scollegato dall'alimentazione )e collega l'uscita al connettore hdmi presente sulla scheda madre, in questo modo puoi verificare se il problema è causato dalla scheda video.
Visualizza allegato 462251


A computer spento e scollegato dalla rete elettrica, devi staccare i due connettori, basta tirare con attenzione.
Grazie per le informazioni, ptoverò e vi farò sapere l'esito
 
Il disco meccanico non è al massimo, ha molti errori, io proverei ad avviare il pc con solo SSD scollegando il disco meccanico.
Non ho idea di come si possa scollegare
1= ogni tanto dovresti dare una pulita.
2= molte foto, ma la maggior parte riprendono parti da cui non si puo ricavare informazioni utili.
Ho dovuto faticare per riuscire a capire il modello di scheda madre.
Stacca la scheda video ( a computer spento e scollegato dall'alimentazione )e collega l'uscita al connettore hdmi presente sulla scheda madre, in questo modo puoi verificare se il problema è causato dalla scheda video.
Visualizza allegato 462251


A computer spento e scollegato dalla rete elettrica, devi staccare i due connettori, basta tirare con attenzione.
Ho fatto come mi hai suggerito ma non si vede nulla
 

Allegati

  • 20230702_183251.webp
    20230702_183251.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 10
  • 20230702_183243.webp
    20230702_183243.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 9
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top