PROBLEMA Linee Pcie

Pubblicità

Yume_

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
6
Punteggio
25
Salve
Ho un Intel Core i7 4790K e sul sito c'è scritto "16 linee PCIe"...
Siccome sperimento dei cali di frame e un non-uso di FrameBuffer ogni volta che questo accade, a ripensarci bene ha cominciato a presentarsi con l'aggiunta di una scheda wlan PCIe nel PC.
La scheda video sta in x16 mentre la scheda wlan sta in x1, può darsi che sia quello il tumorino che mi fa ripassare i calendari quando il framerate scende da 100FPS a 7 FPS?
Un altro dettaglio, anche l'audio singhiozza e si desincronizza col video (Youtube)
 
Salve
Ho un Intel Core i7 4790K e sul sito c'è scritto "16 linee PCIe"...
Siccome sperimento dei cali di frame e un non-uso di FrameBuffer ogni volta che questo accade, a ripensarci bene ha cominciato a presentarsi con l'aggiunta di una scheda wlan PCIe nel PC.
La scheda video sta in x16 mentre la scheda wlan sta in x1, può darsi che sia quello il tumorino che mi fa ripassare i calendari quando il framerate scende da 100FPS a 7 FPS?
Un altro dettaglio, anche l'audio singhiozza e si desincronizza col video (Youtube)

Ciao :)

Ma non c' entra assolutamente nulla e poi ti sfuggono delle cose:

L' i7 4790k ha 16 linee pci-express 3.0.
Poi la tua schema madre ha 3 slot pci express 3.0 e 3 slot pci express 2.0. Supporta il Dual SLI o Cross Fire X in modalità x8 e x8 sugli slot pci express 3.0.


Spero che come monitor tu non abbia uno in Full Hd 1080p perchè altrimenti farebbe lui da collo di bottiglia.

Poi se hai la cpu a 4,7 ghz suppongo che l' hai overcloccata e quindi provei a riportare la cpu alla frequenza stock per vedere come va.
 
Ciao :)

Ma non c' entra assolutamente nulla e poi ti sfuggono delle cose:

L' i7 4790k ha 16 linee pci-express 3.0.
Poi la tua schema madre ha 3 slot pci express 3.0 e 3 slot pci express 2.0. Supporta il Dual SLI o Cross Fire X in modalità x8 e x8 sugli slot pci express 3.0.


Spero che come monitor tu non abbia uno in Full Hd 1080p perchè altrimenti farebbe lui da collo di bottiglia.

Poi se hai la cpu a 4,7 ghz suppongo che l' hai overcloccata e quindi provei a riportare la cpu alla frequenza stock per vedere come va.

Si, supporta lo SLI x8 x8 che comunque utilizzano alla fine 16 linee PCIe
Attualmente la mia scheda video sta già utilizzando 16 linee, ho poi infilato una scheda wlan sullo slot x1
Il monitor è FHD ma uso DSR a 1.5x a 33%. La scheda ha funzionato meglio con un monitor 1680x1050 che con questo 1080P.
L'overclock sulla CPU non è attualmente attivo, non potendo giocare decentemente mi limito a Youtube, Netflix, Crunchyroll e PS4...
 
Ciao!
Per precisare l'i7 fornisce direttamente 16 linee pci-e 3.0, mentre il chipset z97 8 linee 2.0. I 3 slot pci-e x16 della mobo sono collegati direttamente alla cpu, in configurazione (16,0,0),(8,8,0) o (8,4,4) in base alle schede montate, mentre gli altri slot x1 sono collegati al chipset.
La scheda wifi che modello è e in che slot la hai inserita?
Anche fosse nel secondo slot x16 ( quindi in configurazione 8,8,0) le 8 linee collegate alla titan non dovrebbero creare nessun collo di bottiglia.
 
Ultima modifica:
Si, supporta lo SLI x8 x8 che comunque utilizzano alla fine 16 linee PCIe
Attualmente la mia scheda video sta già utilizzando 16 linee, ho poi infilato una scheda wlan sullo slot x1
Il monitor è FHD ma uso DSR a 1.5x a 33%. La scheda ha funzionato meglio con un monitor 1680x1050 che con questo 1080P.
L'overclock sulla CPU non è attualmente attivo, non potendo giocare decentemente mi limito a Youtube, Netflix, Crunchyroll e PS4...

Ciao :)

Non hai capito quello che ho scritto e stai generalizzando sulle linee pci-e.
Ma sono 16 linee pci express 3.0 e non 2.0.
lo SLI x8 x8 utilizza le linee pci express 3.0 e non 2.0 messa a disposizione dalla Cpu.
La tua scheda video si trova nello slot pci express 3.0 e quindi sta usando le linee pci -express 3.0 e non 2.0 messe a disposizione dalla cpu.

La scheda Wlan non c' entra un tubo con le linee pci-e della Cpu dato utilizza le linee pci express 2.0 e non quelle 3.0 messa a dispozione dal chipset della tua scheda madre.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao!
Per precisare l'i7 fornisce direttamente 16 linne pci-e 3.0, mentre il chipset z97 8 linee 2.0. I 3 slot pci-e x16 della mobo sono collegati direttamente alla cpu, in configurazione (16,0,0),(8,8,0) o (8,4,4) in base alle schede montate, mentre gli altri slot x1 sono collegati al chipset.
La scheda wifi che modello è e in che slot la hai inserita?
Anche fosse nel secondo slot x16 ( quindi in configurazione 8,8,0) le 8 linee collegate alla titan non dovrebbero creare nessun collo di bottiglia.

Ciao :)

Era quello che intendevo io però tu sei stato più chiaro e dettagliato :) Io non sapevo le linee pci express 2.0 totali della scheda madre.

La scheda madre ha 3 slot pci express 3.0. Al primo c'è collegata la scheda video. Poi sempre la stessa scheda madre ha 3 slot pci-e express 2.0 x1 ed uno di questi 3 ha collegato la scheda Wlan che va giustamente a 1x.
Non serve sapere il modello visto che la scheda Wlan non c' entra nulla e l' utente sta generalizzando sulle linee pci express senza vedere che ci sono sia quelle 3.0 che quelle 2.0 e che sino le linee pci-e 3.0 messe a disposizione dalla cpu ed in aggiunta le linee pci-e 2.0 messe a disposizione del chipset della scheda madre.

Poi una TitanX insieme ad un monitor Full HD 1080p è una cosa assurda.
 
Ciao :)

Era quello che intendevo io però tu sei stato più chiaro e dettagliato :) Io non sapevo le linee pci express 2.0 totali della scheda madre.

La scheda madre ha 3 slot pci express 3.0. Al primo c'è collegata la scheda video. Poi sempre la stessa scheda madre ha 3 slot pci-e express 2.0 x1 ed uno di questi 3 ha collegato la scheda Wlan che va giustamente a 1x.
Non serve sapere il modello visto che la scheda Wlan non c' entra nulla e l' utente sta generalizzando sulle linee pci express senza vedere che ci sono sia quelle 3.0 che quelle 2.0 e che sino le linee pci-e 3.0 messe a disposizione dalla cpu ed in aggiunta le linee pci-e 2.0 messe a disposizione del chipset della scheda madre.

Poi una TitanX insieme ad un monitor Full HD 1080p è una cosa assurda.

Ciao a te :)
Eh sulla scheda wlan non si può essere sicuri, a me è capitato che un pc si riavviasse a causa dei driver della scheda wlan... Anche perchè i sintomi sono nati dopo l'installazione di essa.
Secondo me la scheda video, se è la versione non pascal, non è così esagerata. Può ottenere 60 fps stabili praticamente su qualsiasi gioco e utilizzare il dsr per ottenere una qualità d'immagine migliore senza dover usare assurdi filtri AA. Certo magari poteva risparmiare con la 980ti. Tutto IMHO ovviamente :D
 
La scheda di rete è x1 quindi immagino tu l' abbia messa in uno degli slot x1. In questo caso non inficia le 16 linee per la scheda video perchè gli slot x1 non sono della cpu ma del chipset.
 
Ciao a te :)
Eh sulla scheda wlan non si può essere sicuri, a me è capitato che un pc si riavviasse a causa dei driver della scheda wlan... Anche perchè i sintomi sono nati dopo l'installazione di essa.
Secondo me la scheda video, se è la versione non pascal, non è così esagerata. Può ottenere 60 fps stabili praticamente su qualsiasi gioco e utilizzare il dsr per ottenere una qualità d'immagine migliore senza dover usare assurdi filtri AA. Certo magari poteva risparmiare con la 980ti. Tutto IMHO ovviamente :D
Quando comprai la Titan X la 980Ti non esisteva ancora. Me la sono goduta per mesi prima che Nvidia la partorisse.
La scheda di rete è una TP-Link TL-WDN4800, collegata al primo slot x1 della scheda madre.
Io per ora punto al FHD >60FPS con DSR, il 2K se ne parla quando le schede 4K saranno mainstream.
 
Se togli la scheda wifi cambia qualcosa?
Puoi caricare uno screen di gpu-z? Tutti i giochi sono interessati da questi cali di frame?
 
Se togli la scheda wifi cambia qualcosa?
Puoi caricare uno screen di gpu-z? Tutti i giochi sono interessati da questi cali di frame?
Tutto quello che ti serve:
Cattura2.png
 
Salve
Ho un Intel Core i7 4790K e sul sito c'è scritto "16 linee PCIe"...
Siccome sperimento dei cali di frame e un non-uso di FrameBuffer ogni volta che questo accade, a ripensarci bene ha cominciato a presentarsi con l'aggiunta di una scheda wlan PCIe nel PC.
La scheda video sta in x16 mentre la scheda wlan sta in x1, può darsi che sia quello il tumorino che mi fa ripassare i calendari quando il framerate scende da 100FPS a 7 FPS?
Un altro dettaglio, anche l'audio singhiozza e si desincronizza col video (Youtube)

Per me hai qual che problema di altro tipo.
Probabilmente un problema software.
Hai provato ad usare qualche programma tipo ASC per vedere se hai dei problemi e casomai dare una ripulita?
 
Quoto The_NightRider, l'hardware sembra ok, forse il problema risiede in qualche software... I driver wifi li hai presi direttamente dal sito tplink?
 
Per me hai qual che problema di altro tipo.
Probabilmente un problema software.
Hai provato ad usare qualche programma tipo ASC per vedere se hai dei problemi e casomai dare una ripulita?
Appena formattato. Per l'ennesima volta, direi.

Quoto The_NightRider, l'hardware sembra ok, forse il problema risiede in qualche software... I driver wifi li hai presi direttamente dal sito tplink?
E' stata Plug-and Play, poi aggiornati con Driver Booster
 
Non so cosa sia driver booster ma se è uno di quei programmi che ti installa i driver in automatico non mi fiderei.. Hai provato a mettere i driver ufficiali dal sito tplink?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top