Liberare spazio su disco da 32 GB per aggiornamento Windows 10

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Descrizione del BIOS 314:
Version 314 2015/10/212.16 MBytes
BIOS 314 (T100TA)
Add win10 continuum Support.

Avvia pulizia disco come amministratore e vedi se liberi spazio. Vai pure in Altre opzioni e cancella tutti i punti di ripristino e le copie shadow cliccando solo sulla seconda opzione.
Come dicevo sopra ho eseguito, dal Prompt dei comandi, tramite suggerimento trovato in rete, ( cleanmgr /sageset:65535 /sagerun:65535 ) non ho tolto nulla. Proprio nulla.
 
Prova a leggere questo articolo: https://zerozerocent.blogspot.com/2...-10-spazio-su-disco-insufficiente-tablet.html
Se hai già eseguito la pulizia profonda, inoltre ti può aiutare:
Alla fine esegui di nuovo la pulizia profonda e riavvia il sistema.
Microsoft disse che a partire da una certa versione di Windows (se non erro la 1903) non sarebbe stata supportata l'installazione su sistemi con spazio di archiviazione minore o uguale a 32 GiB: quindi ci puoi provare ma non è detto che ti vada bene. Faccio inoltre presente che 32 GiB sono "gigabyte binari" mentre i classici 32 GB delle memorie a stato solido sono gigabyte decimali e che in realtà 32 GB ≃ 29,8 GiB
 
Ultima modifica:
Mi pare si poteva usare una memoria esterna come buffer per l'aggiornamento partendo dall'installer/setup di windows.

Vedo che c'è(ra) anche un'opzione nel windows update
 
Ultima modifica:
Prova a leggere questo articolo: https://zerozerocent.blogspot.com/2...-10-spazio-su-disco-insufficiente-tablet.html
Se hai già eseguito la pulizia profonda, inoltre ti può aiutare:
Alla fine esegui di nuovo la pulizia profonda e riavvia il sistema.
Microsoft disse che a partire da una certa versione di Windows (se non erro la 1903) non sarebbe stata supportata l'installazione su sistemi con spazio di archiviazione minore o uguale a 32 GiB: quindi ci puoi provare ma non è detto che ti vada bene. Faccio inoltre presente che 32 GiB sono "gigabyte binari" mentre i classici 32 GB delle memorie a stato solido sono gigabyte decimali e che in realtà 32 GB ≃ 29,8 GiB
Ho seguito la guida e sono riuscito a liberare lo spazio necessario per gli aggiornamenti, ma si sta presentando un problema : gli aggiornamenti (consideriamo che ho inserito una Micro SD e durante il processo di installazione mi chiede di selezionare un dispositivo con almeno 10 GB di spazio) si scaricano, perdono 2 ore tra download e installazione e poi mi rendo conto che non si sono installati (andando su Aggiornamento e sicurezza in impostazioni, nella cronologia degli aggiornamenti, la versione 1909 non si è installata per l'errore 0x80070001) e, anche se Windows Update dice che il PC è aggiornato, in basso mi informa che è disponibile la nuova versione (1909). Ma l'ho già fatto due volte con gli stessi risultati : l'errore di cui sopra.
Consigli?
 
guarda, onestamente, con un hardware del genere non ti consiglio windows 10. Se puoi instyalla windows 8.1 e rimanici fin quando non è eol.
 
Soluzione definitiva: buttalo.
Oppure metti una distro Linux. Altrimenti fai installazione pulita di Windows 10 con la pennina creata con il media creation tool Microsoft che installa l'ultima versione e per un po' sei a posto, al prossimo major update se non ci sarà spazio dovrai nuovamente fare installazione pulita da pennina. Purtroppo questi 2 in 1 con emmc così piccola sono fregature, poco performanti e inutilizzabili
 
Soluzione definitiva: buttalo.
Oppure metti una distro Linux. Altrimenti fai installazione pulita di Windows 10 con la pennina creata con il media creation tool Microsoft che installa l'ultima versione e per un po' sei a posto, al prossimo major update se non ci sarà spazio dovrai nuovamente fare installazione pulita da pennina. Purtroppo questi 2 in 1 con emmc così piccola sono fregature, poco performanti e inutilizzabili
A livello di performance, onestamente, è andato sempre bene. Una scheggia. Si accende a carica tutto in un batter d'occhio, meglio di qualunque altro pc da me posseduto in vent'anni (e ne ho avuti parecchi. Nessuno dalle grandissime capacità, intendiamoci, ma non spazzatura ).
Come dicevo, purtroppo ne ho di bisogno attualmente. Se così non fosse cercherei il modo più semplice per farlo funzionare senza aggiornare nulla.
Riguardo all'installazione pulita, da zero, ho paura che non la supporti, considerando anche il fatto del Win 8 natio.
Tornare indietro non mi pare sia possibile in quanto non credo esista backup di win 8.
Credo di aver letto che l'errore di installazione 0x80070001 della versione 1909 possa risolversi in vari modi, nell'unico post sull'argomento presente sul web (...).
 
Ultima modifica:
al massimo cerchi da qualche parte una iso di w8 e ce lo rimetti.
effettivamente non conosco le tue esigenze impellenti, altrimenti nell'ordine farei come ti ha detto @r3dl4nce : 1) w10 pulito 2) linux 3) altro.

e sennò se appunto l'uso è urgente per lavorare, fregatene e stoppa gli aggiornamenti, anche se non è di norma raccomandabile
 
Ultima modifica:
Se ci andava 8, windows 10 ci va meglio. Hai provato a fare installazione da penna usb creata con media creation tool Microsoft?
 
Se ci andava 8, windows 10 ci va meglio. Hai provato a fare installazione da penna usb creata con media creation tool Microsoft?

no, ha detto prima che per ora preferisce di no.
inoltre @Kelion , se non ho capito male, ha detto che va aggiornato prima il bios, e infatti chiedevo delucidazioni a riguardo su
 
Ne ho venduti qualcuno di questi 2in1 Asus, con i major update di 10 hanno sempre problemi dovuti ai troppo limitati 32GB di emmc. La soluzione è fare installazione pulita con l'ultima versione da pennina usb, fatta varie volte senza problemi
Comunque ora il minimo è 64GB di emmc interna per fortuna
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top