RISOLTO L'Hard Disk che mi uccide...Ma voglio salvarlo: Toshiba da 2TB (Non si formatta dopo essere diventato RAW)

Pubblicità
Mi dispiace ma il disco esterno è messo male. La riallocazione è probabile che avvenga per danni fisici al disco.
Lo puoi cestinare.
Farei un controllo anche del disco interno, visto che segna luce gialla.
 
ok, come posso fare per il controllo? Non sono molto pratica con questo programma
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cambiando solo la pagina mi da questo. Devo preoccuparmi?
 

Allegati

  • cd 2.webp
    cd 2.webp
    70.1 KB · Visualizzazioni: 42
  • cd 1.webp
    cd 1.webp
    73.1 KB · Visualizzazioni: 47
am l'ultimo che ho postato è il disco C e D, mi sono un attimo allarmata. Che devo fare?
Ok lascio perdere l'hard disk se proprio mi dite ce non c'è nulla da fare.
 
am l'ultimo che ho postato è il disco C e D, mi sono un attimo allarmata. Che devo fare?
Ok lascio perdere l'hard disk se proprio mi dite ce non c'è nulla da fare.
Come prima cosa fai un backup di tutto.
Quando lo stato non è "Buono" solitamente c'è da preoccuparsi, quindi salva tutto quello che hai da salvare
Come prima cosa da fare intanto falla, appena ti risponderà qualcuno di più esperto (Liupen) ti dirà di preciso

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Chiederei a @michael chiklis un parere, forse siamo di fronte ad un problema di alimentazione del notebook, visto che anche il disco di sistema ha settori riallocati.
Ripeto il consiglio che ti hanno già dato: il disco è inaffidabile e se hai dei dati sopra, copiali altrove.
 
Sia il disco di sistema che quello esterno sono messi male, lo smart infatti indica che ci sono molti settori riallocati.
Considerando anche i moltissimi errori g-sense, l'ipotesi più probabile è che abbia problemi di alimentazione.

Gli errori G-sense possono anche indicare che ci sono stati diversi scossoni/cadute.
Comunque sia gli hdd sono danneggiati, fai un backup se ti è ancora possibile, poi provvedi a sostituirli e a far riparare il notebook (se è un problema di alimentazione) prima di ricollegarci i nuovi hdd.
 
ok, grazie mille. Io ho fatto un backup dei dati da poco fortunatamente, quindi non dovrebbe succedere nulla.
L'unica cosa è che questo pc lo vorrei continuare ad usare. Quindi è un problema a livello di hardware? Dovrò per forza andare da un tecnico allora.
A livello di software non posso fare niente?

Neanche se facessi un ripristino del sistema, potrei risolvere?
 
Ultima modifica:
Se cambi hdd ma non risolvi il problema a monte sul pc, anche i nuovi hdd si danneggeranno.
Ora, non posso certamente affermare che il pc abbia dei problemi senza poterlo vedere di persona, ma in base alla mia esperienza è molto probabile che il pc abbia dei problemi.
Nel caso il guasto fosse a livello elettronico sulla mobo, un tecnico informatico di norma si limiterebbe a sostituirla (il che significherebbe rifarsi praticamente l'intero pc).

Considerando però quello che hai scritto sul primo post, cioè che i problemi si sono presentati da quando hai staccato la batteria, è possibile che il problema sia dell'alimentatore, se è così allora basterà sostituirlo.
Se dopo il cambio di alimentatore e di hdd dovesse continuare a manifestare gli stessi sintomi, significherebbe che il problema è della mobo.
 
Grazie mille michael chiklis, effettivamente io ho avuto problemi con la batteria, ho dovuto cambiarla l'estate scorsa. Potrebbe essere dovuto anche a quello?
Intanto inizio a farmene prestare uno primo di acquistarlo, così vediamo se cambia qualcosa.
Se è quello il problema, si risolve immediatamente? il programma non me lo ed più come errore?
 
Perchè hai dovuto cambiare la batteria? Ti dava gli stessi problemi anche quando era presente?

Se l'alimentatore è un pò difettoso, con una batteria carica il pc dovrebbe funzionare bene (o comunque meglio di come va adesso) compensando il calo di potenza dell'alimentatore.
Se la batteria è ormai esausta o assente, l'alimentatore difettoso farà fatica ad alimentare da solo il pc e questo spiegherebbe i problemi che hai riscontrato dal momento in cui hai tolto la batteria.

Non ho ben capito cosa intendi fare con il pc che ti faresti prestare, se intendi usare i tuoi hdd su quello allora sappi che potresti avere gli stessi problemi a causa del loro danneggiamento.
 
Perchè hai dovuto cambiare la batteria? Ti dava gli stessi problemi anche quando era presente?

Se l'alimentatore è un pò difettoso, con una batteria carica il pc dovrebbe funzionare bene (o comunque meglio di come va adesso) compensando il calo di potenza dell'alimentatore.
Se la batteria è ormai esausta o assente, l'alimentatore difettoso farà fatica ad alimentare da solo il pc e questo spiegherebbe i problemi che hai riscontrato dal momento in cui hai tolto la batteria.

Non ho ben capito cosa intendi fare con il pc che ti faresti prestare, se intendi usare i tuoi hdd su quello allora sappi che potresti avere gli stessi problemi a causa del loro danneggiamento.

Ho dovuto cambiare la batteria perchè aveva smesso di funzionare, la sua capacità era arrivata a 0, insomma, non caricava più.
Per il prestito, intendevo l'alimentatore, fortunatamente ho due amici che hanno lo stesso modello di pc.
QUindi in teoria, l'avviso giallo di Crystal Disk dovrebbe scomparire se il problema fosse l'alimentatore?
 
Si, una buona idea sarebbe quella di provare un altro alimentatore. Se noti gli stessi problemi, spegni e stacca l'alimentatore dal pc perchè vorrebbe dire che il problema sta sulla mobo, quindi l'alimentatore dell'amico potrebbe rimanere danneggiato.
Ovviamente la prova è da fare con un hdd di sistema funzionante, altrimenti non riuscirai a capire dove sta il problema andando per esclusione.

QUindi in teoria, l'avviso giallo di Crystal Disk dovrebbe scomparire se il problema fosse l'alimentatore?
No, rimane tutto così com'è, anzi se il problema fosse della mobo, gli errori potrebbero addirittura aumentare e gli hdd potrebbero anche cessare completamente di funzionare oltre a danneggiare gli alimentatori funzionanti degli amci.
 
Oddio, non pensavo potesse essere una situazione così di stallo. In pratica non si ripara, si compra solo roba nuova?
Ammetto che mi sono abbastanza depressa per sta cosa. Tratto il pc parecchio bene, e non pensavo che dopo 2 anni, e ok, moooolti rendering, potesse avere sti problemi. :(
Grazie comunque.
 
Non è certo colpa tua, semplicemente è la tecnologia di oggi che è di pessima qualità perchè è nell'interesse dei produttori.
Comunque, prima di buttarti così giù, tieni presente che non è detto che la mobo sia guasta (è necessario fare una corretta diagnosi con il computer sotto mano prima di fare qualunque affermazione).
Ripeto, le mie sono solo ipotesi basate sulla mia esperienza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top